Documentari e story telling

Lo sport minore per eccellenza
Avatar utente
Mr. Nba
Messaggi: 30992
Iscritto il: 03/10/2011, 10:57

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Mr. Nba »

Non mi ha fatto impazzire quella su Brady.

ps. Pastor :tantammore:
Avatar utente
gabhorror
Messaggi: 24176
Iscritto il: 03/10/2011, 12:28

Re: Documentari e story telling

Messaggio da gabhorror »

Era un riassuntone del libro, cmq vi dico che l'ultima parte l'ha fatta a braccio. Così in un ciak.
grande artista ungherese
Messaggi: 16653
Iscritto il: 11/06/2012, 16:02
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da grande artista ungherese »

jjredick ha scritto: 13/07/2023, 11:13
Kobe ha scritto: 12/07/2023, 22:31
gabhorror ha scritto: 12/07/2023, 18:51 Milanista, quindi...

A me sembra un simpatico ragazzo che ha fatto una roba divertente sulle statistiche bizzarre. Poi ha iniziato a fare il filosofo.
Tutti i giornalisti sportivi/opinionisti che stanno uscendo fuori sono su questo stile ormai, tuttologi radical chic odiosi all'ennesima potenza
Si ma pastore è noto ai più solo per quelle statistiche inutili del cazzo su quanti giocatori chiamati fabio hanno fatto gol nella stessa giornata, poi sarà anche un computer umano, ma quando deve uscire dal seminato...
Giuoca anche al poker :tantammore:

https://twitter.com/gippu1/status/1679414817843728387



Lì da qualche parte deve esserci pure Trevisani :asd:
Encolpio ha scritto:I pensanti sono qui fra voi. Un Vincenzo, un Rasho, un Cap Jack, un Encolpio.
Avatar utente
Mr. Nba
Messaggi: 30992
Iscritto il: 03/10/2011, 10:57

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Mr. Nba »

Trevisani sta da venti giorni e se ne fa altri dieci, ci sta poco dietro.

Comunque l'altra sera ho beccato un programma di qualche mese fa in cui hanno preso a caso una giornata di Serie A del Campionato '97/'98 e Pastore ha detto i risultati e i marcatori...davanti a un Trevisani sbigottito.

Pastor :tantammore:
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1171
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Luciano Pagliarini »

Kobe ha scritto: 12/07/2023, 22:31
gabhorror ha scritto: 12/07/2023, 18:51 Milanista, quindi...

A me sembra un simpatico ragazzo che ha fatto una roba divertente sulle statistiche bizzarre. Poi ha iniziato a fare il filosofo.
Tutti i giornalisti sportivi/opinionisti che stanno uscendo fuori sono su questo stile ormai, tuttologi radical chic odiosi all'ennesima potenza
Sennò non esci fuori :popcorn:
Winston
Messaggi: 993
Iscritto il: 24/11/2021, 14:11
Domanda di controllo 2: phoenix

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Winston »

Mi sono guardato un po' di serie a tema sportivo prodotte da Netflix.
Sono a metà di Deepest breath (è "solo" un film) ma sento di consigliarlo, veramente da togliere il fiato come dice il trailer (spoiler: certe immagini non sono adatte ai più sensibili) .
Point break mi è sembrato una mezza tavanata, salvata un po' da Kyrgios per il resto tutti mosci e credo porti pure sfiga.
Quarterback (prodotto da peyton manning, lacrimuccia) meglio.

Ma qui faccio un discorso generale su queste serie sportive con i "dietro le quinte". Ok ci sono spunti interessanti, danno accesso a momenti che normalmente resterebbero nascosti ma è chiaro che se un atleta lascia questa libertà alle telecamere poi pretende di poter dire la sua sul prodotto finale e il risultato è SEMPRE che sono tutti dei fenomeni, bravissimi ecc...
Invece una serie di quel tipo mi deve far capire quale sia la differenza tra un fenomeno come Mahomes e un ottimo QB come Cousin che però in 10 anni di carriera ha giocato 4 partite ai playoff. Perché Mariota è stato un fenomeno al college poi una promessa durante la sua prima stagione pro e ora non è nemmeno sicuro di fare la riserva? se dopo 8 puntate me lo sto ancora chiedendo (esattamente come prima della serie che resta comunque un prodotto per chi questi sport li segue un minimo) significa che la serie resta molto in superficie e poteva essere più corta.
su quella del tennis non comincio nemmeno, sono tutti potenziali top-10 ma cosa manca a chi non ci riesce? Perché una come la Tomljanović non ha mai superato la top-30 pur avendo 3 QF slam in carriera? questione di testa, infortuni? anche qui in 8 puntate mi devi dare una risposta ...
Avatar utente
amantino
Messaggi: 35101
Iscritto il: 03/10/2011, 10:41
Domanda di controllo 2: denver

Re: Documentari e story telling

Messaggio da amantino »

Winston ha scritto: 25/07/2023, 14:53 Mi sono guardato un po' di serie a tema sportivo prodotte da Netflix.
Sono a metà di Deepest breath (è "solo" un film) ma sento di consigliarlo, veramente da togliere il fiato come dice il trailer (spoiler: certe immagini non sono adatte ai più sensibili) .
Point break mi è sembrato una mezza tavanata, salvata un po' da Kyrgios per il resto tutti mosci e credo porti pure sfiga.
Quarterback (prodotto da peyton manning, lacrimuccia) meglio.

Ma qui faccio un discorso generale su queste serie sportive con i "dietro le quinte". Ok ci sono spunti interessanti, danno accesso a momenti che normalmente resterebbero nascosti ma è chiaro che se un atleta lascia questa libertà alle telecamere poi pretende di poter dire la sua sul prodotto finale e il risultato è SEMPRE che sono tutti dei fenomeni, bravissimi ecc...
Invece una serie di quel tipo mi deve far capire quale sia la differenza tra un fenomeno come Mahomes e un ottimo QB come Cousin che però in 10 anni di carriera ha giocato 4 partite ai playoff. Perché Mariota è stato un fenomeno al college poi una promessa durante la sua prima stagione pro e ora non è nemmeno sicuro di fare la riserva? se dopo 8 puntate me lo sto ancora chiedendo (esattamente come prima della serie che resta comunque un prodotto per chi questi sport li segue un minimo) significa che la serie resta molto in superficie e poteva essere più corta.
su quella del tennis non comincio nemmeno, sono tutti potenziali top-10 ma cosa manca a chi non ci riesce? Perché una come la Tomljanović non ha mai superato la top-30 pur avendo 3 QF slam in carriera? questione di testa, infortuni? anche qui in 8 puntate mi devi dare una risposta ...
perchè il problema di queste serie è che non hanno l'obiettivo di approfondire per gente che già conosce lo sport, ma solo di "avvicinare" la massa ad alcuni sport dando spunti ulteriori....

Prendi ad esempio la serie sul Tour de France anche
2. Amantino: El Shaarawy
3. Jackx82: Tevez
jjredick
Messaggi: 37753
Iscritto il: 03/10/2011, 13:35

Re: Documentari e story telling

Messaggio da jjredick »

Winston ha scritto: 25/07/2023, 14:53 Mi sono guardato un po' di serie a tema sportivo prodotte da Netflix.
Sono a metà di Deepest breath (è "solo" un film) ma sento di consigliarlo, veramente da togliere il fiato come dice il trailer (spoiler: certe immagini non sono adatte ai più sensibili) .
Point break mi è sembrato una mezza tavanata, salvata un po' da Kyrgios per il resto tutti mosci e credo porti pure sfiga.
Quarterback (prodotto da peyton manning, lacrimuccia) meglio.

Ma qui faccio un discorso generale su queste serie sportive con i "dietro le quinte". Ok ci sono spunti interessanti, danno accesso a momenti che normalmente resterebbero nascosti ma è chiaro che se un atleta lascia questa libertà alle telecamere poi pretende di poter dire la sua sul prodotto finale e il risultato è SEMPRE che sono tutti dei fenomeni, bravissimi ecc...
Invece una serie di quel tipo mi deve far capire quale sia la differenza tra un fenomeno come Mahomes e un ottimo QB come Cousin che però in 10 anni di carriera ha giocato 4 partite ai playoff. Perché Mariota è stato un fenomeno al college poi una promessa durante la sua prima stagione pro e ora non è nemmeno sicuro di fare la riserva? se dopo 8 puntate me lo sto ancora chiedendo (esattamente come prima della serie che resta comunque un prodotto per chi questi sport li segue un minimo) significa che la serie resta molto in superficie e poteva essere più corta.
su quella del tennis non comincio nemmeno, sono tutti potenziali top-10 ma cosa manca a chi non ci riesce? Perché una come la Tomljanović non ha mai superato la top-30 pur avendo 3 QF slam in carriera? questione di testa, infortuni? anche qui in 8 puntate mi devi dare una risposta ...
quarter back aveva incuriosito anche me ma dopo la prima puntata ho lasciato stare
Il Gallo ha scritto: 27/03/2024, 14:52 Ah, saper usare Google come si deve è una skill.
Winston
Messaggi: 993
Iscritto il: 24/11/2021, 14:11
Domanda di controllo 2: phoenix

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Winston »

infatti dovrei smetterla di farmi infinocchiare. Quarterback secondo me cresce dopo la prima puntata, ma appunto rimane un prodotto a metà.

poi la smetto, prometto, si capisce ad esempio che Mahomes è un fanatico del gioco: un giorno alla settimana i Chiefs "inventano" uno schema (i giocatori lo propongono lo staff lo aggiusta), la sera del premio mvp è a casa a studiare gli schemi difensivi degli eagles (settimana prima del sb) durante il sb segna un td pur con una formazione sbagliata perché chiama lo schema all'ultimo secondo dopo aver visto lo schieramento della difesa avversaria... cavoli sono questi gli argomenti che io da tifoso vorrei vedere approfonditi, non quanto abbia voglia di vincere il sb (grazie al ...)
alè cessel
Messaggi: 22004
Iscritto il: 03/10/2011, 21:06

Re: Documentari e story telling

Messaggio da alè cessel »

Bilardo, el doctor del futbol
Xeneizes-Boca, le origini
E il docu in 4 puntate mi sembra sugli inizi della Premier

Su skydocumentaries

Gajardi
Se nni’ mmondo esistesse un po’ di bene
e ognun si considerasse suo fratello,
ci sarebbe meno pensieri e meno pene
e il mondo ne sarebbe assai più bello.
grande artista ungherese
Messaggi: 16653
Iscritto il: 11/06/2012, 16:02
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da grande artista ungherese »

“Scugnizzi per sempre”, il the last dance italiano, precisamente casertano, lunedì, Rai 2 :pippotto:
Encolpio ha scritto:I pensanti sono qui fra voi. Un Vincenzo, un Rasho, un Cap Jack, un Encolpio.
grande artista ungherese
Messaggi: 16653
Iscritto il: 11/06/2012, 16:02
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da grande artista ungherese »

Povero Romario, i danni che ha fatto Buffa...

https://www.youtube.com/watch?v=MpfiMDYG1wE
Encolpio ha scritto:I pensanti sono qui fra voi. Un Vincenzo, un Rasho, un Cap Jack, un Encolpio.
grande artista ungherese
Messaggi: 16653
Iscritto il: 11/06/2012, 16:02
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da grande artista ungherese »

Grande e maledetta, la Lazio del ‘74.
Su Sky.
Prossimamente.
Encolpio ha scritto:I pensanti sono qui fra voi. Un Vincenzo, un Rasho, un Cap Jack, un Encolpio.
Avatar utente
gabhorror
Messaggi: 24176
Iscritto il: 03/10/2011, 12:28

Re: Documentari e story telling

Messaggio da gabhorror »

Cant wait. Ste robe mi GA-SA-NO.
Avatar utente
AirJordan
Messaggi: 13284
Iscritto il: 26/10/2012, 15:14
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da AirJordan »

grande artista ungherese ha scritto: 02/01/2024, 20:35 Grande e maledetta, la Lazio del ‘74.
Su Sky.
Prossimamente.
Vorrei un parere dei laziali; io viste tutte e 3 e devo dire prodotto di alto livello, soprattutto la prima e la terza puntata.
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Dante Alighieri 1316
seanma ha scritto:non sono permaloso. siete voi che state cagando sulla storia del calcio
Rasheed
Messaggi: 51620
Iscritto il: 03/10/2011, 19:31

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Rasheed »

Prodotto ben fatto.

Ma per chi è di Roma e ha famiglia "tifosa" non ha niente di nuovo ed entusiasmante.

E' una squadra mitologica,di cui si sa tutto di tutti,anche con aneddotica aggiuntiva non raccontata nei documentari
Era un'altra epoca,le persone comuni avevano altro rapporto con i giocatori e la vita extra campo

In più,realizzato un po'troppo tardi in relazione a quelli che purtroppo se ne sono andati.

Chi ti faceva spanciare di risate (e anche qualche lacrima), in particolare erano Felice e Vincenzo : Cry : : Cry :

Felice perchè raccontava le storie del suo ruolo,il grande democratico che pur facente parte del clan Giorgio provava a mediare inutilmente con gli altri :hahaha: :hahaha:
D'Amico perchè ti racconta le storie di un ragazzino che stava dentro 'sto circo e anche a 60 anni te lo diceva con lo stesso atteggiamento

Se ne sono andati
grande artista ungherese
Messaggi: 16653
Iscritto il: 11/06/2012, 16:02
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da grande artista ungherese »

“Silvio Baldini - Questo è Calcio” è il nuovo docu-film targato DAZN e girato in collaborazione con Ring. Geniale, eccentrico e autodistruttivo, Silvio Baldini a suo modo ha rivoluzionato la storia del calcio italiano, grazie alle sue idee innovative che hanno influenzato grandi allenatori come Luciano Spalletti, Antonio Conte e Roberto de Zerbi, ancora oggi suoi grandi ammiratori. Con la partecipazione del CT della Nazionale, del giornalista e scrittore Giancarlo Dotto e del telecronista Stefano Borghi ci addentreremo in un viaggio nei luoghi dell’anima di Silvio Baldini, un allenatore, una persona che ha fatto del suo essere indomabile il filtro attraverso il quale rapportarsi al mondo. Non perderlo in esclusiva su DAZN!


Io lo ricordo a malapena per il calcio in culo a Di Carlo... :lookaround:
Encolpio ha scritto:I pensanti sono qui fra voi. Un Vincenzo, un Rasho, un Cap Jack, un Encolpio.
Rasheed
Messaggi: 51620
Iscritto il: 03/10/2011, 19:31

Re: Documentari e story telling

Messaggio da Rasheed »

Intanto Federico Buffa racconta la Schweppes

Madonna le markette Federí, accanna su
grande artista ungherese
Messaggi: 16653
Iscritto il: 11/06/2012, 16:02
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da grande artista ungherese »

"Milan 1994", comprensiva di discesa in campo di Silvione ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :miarrendo:

'na mezza cacata.

Billy "narratore", roba da spararsi nei coglioni.
Encolpio ha scritto:I pensanti sono qui fra voi. Un Vincenzo, un Rasho, un Cap Jack, un Encolpio.
Avatar utente
AirJordan
Messaggi: 13284
Iscritto il: 26/10/2012, 15:14
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: Documentari e story telling

Messaggio da AirJordan »

grande artista ungherese ha scritto: 30/05/2024, 12:33 "Milan 1994", comprensiva di discesa in campo di Silvione ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :miarrendo:

'na mezza cacata.

Billy "narratore", roba da spararsi nei coglioni.
A me è piaciuto :tantammore:
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Dante Alighieri 1316
seanma ha scritto:non sono permaloso. siete voi che state cagando sulla storia del calcio
Rispondi