Il nostro sci

Se lo chiami sport e non è calcio o basket, parlane qui
frankie
Messaggi: 2204
Iscritto il: 04/10/2011, 18:36

Re: Il nostro sci

Messaggio da frankie »

El Don ha scritto:Non aver mai sciato in vita rimarrà uno dei miei più grandi rimpianti : Sad :
Non è mai tardi per iniziare.. un amico di famiglia ha messo gli sci ai piedi la prima volta a 45 anni.. si è preso la terza stella d'oro di scuola ed adesso fila come un treno..
Non esiste un problema goal (cit)

http://cdn.tuttosport.com//images/51/C_ ... 73_400.jpg
Avatar utente
El Don
Messaggi: 39702
Iscritto il: 03/10/2011, 17:47
Domanda di controllo 2: la lakers
Località: Rimini

Re: Il nostro sci

Messaggio da El Don »

frankie ha scritto:
El Don ha scritto:Non aver mai sciato in vita rimarrà uno dei miei più grandi rimpianti : Sad :
Non è mai tardi per iniziare.. un amico di famiglia ha messo gli sci ai piedi la prima volta a 45 anni.. si è preso la terza stella d'oro di scuola ed adesso fila come un treno..
Per colpa del mio ginocchio non ho più la possibilità di farlo : Sad : Sono finito a 22 anni (in realtà da quando ne ho 18).
Ultima modifica di El Don il 16/01/2012, 16:40, modificato 1 volta in totale.
Corperryale L'Adorable "Manny" Harris, un nome che dice tutto.
Strummer, Jones
Messaggi: 5637
Iscritto il: 08/10/2011, 22:45

Re: Il nostro sci

Messaggio da Strummer, Jones »

frankie ha scritto:Corvara mi ha entusiasmato.. il panorama che regala il giro del Sella è inenarrabile, anche se alcune piste di per se non sanno di molto..
(ma a metà giro puoi usufruire liberamente della pista da ski cross :yo: )..

Altro ottimo tour sci ai piedi partendo la mattina e tornando a chiusura impianti imo resta Sestriere-Oulx-Sansicario-Cesana-Claviere-Monginevro (colletto verde a gogo) e ritorno..
A Cesana consiglio anche i Monti della Luna... Si arriva in seggiovia dalla statale, pochissima gente perché tutti vanno al Sestriere e piste carucce...
Andrea il Vecchio
Messaggi: 11612
Iscritto il: 04/10/2011, 10:29

Re: Il nostro sci

Messaggio da Andrea il Vecchio »

Gugo... i carving sono il paradiso della brugola.
Sci operai e divertenti, facili, corti.

Certo... se a uovo tieni i piedini vicini vicini, come facevi coi 205cm...
Si scia coi piedoni larghi, pirla.
Andrea il Vecchio
Messaggi: 11612
Iscritto il: 04/10/2011, 10:29

Re: Il nostro sci

Messaggio da Andrea il Vecchio »

e poi hanno un pregio che dovrebbe farti felice: stanno spazzando via i peones della tavola...
frankie
Messaggi: 2204
Iscritto il: 04/10/2011, 18:36

Re: Il nostro sci

Messaggio da frankie »

Strummer, Jones ha scritto:
frankie ha scritto:Corvara mi ha entusiasmato.. il panorama che regala il giro del Sella è inenarrabile, anche se alcune piste di per se non sanno di molto..
(ma a metà giro puoi usufruire liberamente della pista da ski cross :yo: )..

Altro ottimo tour sci ai piedi partendo la mattina e tornando a chiusura impianti imo resta Sestriere-Oulx-Sansicario-Cesana-Claviere-Monginevro (colletto verde a gogo) e ritorno..
A Cesana consiglio anche i Monti della Luna... Si arriva in seggiovia dalla statale, pochissima gente perché tutti vanno al Sestriere e piste carucce...
Monti della Luna è Claviere.. fa parte del giro di cui dicevo.. infatti da dove prendi quella seggiovia (Cesana-Claviere) se ci fai caso ne arriva un altra che scende dal monte lato opposto (Sansicario)
Non esiste un problema goal (cit)

http://cdn.tuttosport.com//images/51/C_ ... 73_400.jpg
Encolpio
Messaggi: 11917
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Il nostro sci

Messaggio da Encolpio »

Ma va che tipo!
Io scio come Thomas Stangassinger...mica posso mettermi a venir giù come la Panzanini!
Comunque...ovviamente a ovo apro le gambotte...ma il carving mi sbatte senza ritegno.
Certo che è divertente...ma all'interno di certi binari. Cioè mi pare ti costringa a sciare come dice lui.
Se ci salva dalla tavola...però...sarà benemerito.
frankie
Messaggi: 2204
Iscritto il: 04/10/2011, 18:36

Re: Il nostro sci

Messaggio da frankie »

Encolpio ha scritto:Comunque...ovviamente a ovo apro le gambotte...ma il carving mi sbatte senza ritegno.
Dipende molto dal tipo di sci comunque, non è genericamente "il carving"..
Non esiste un problema goal (cit)

http://cdn.tuttosport.com//images/51/C_ ... 73_400.jpg
Strummer, Jones
Messaggi: 5637
Iscritto il: 08/10/2011, 22:45

Re: Il nostro sci

Messaggio da Strummer, Jones »

frankie ha scritto:
Strummer, Jones ha scritto:
frankie ha scritto:Corvara mi ha entusiasmato.. il panorama che regala il giro del Sella è inenarrabile, anche se alcune piste di per se non sanno di molto..
(ma a metà giro puoi usufruire liberamente della pista da ski cross :yo: )..

Altro ottimo tour sci ai piedi partendo la mattina e tornando a chiusura impianti imo resta Sestriere-Oulx-Sansicario-Cesana-Claviere-Monginevro (colletto verde a gogo) e ritorno..
A Cesana consiglio anche i Monti della Luna... Si arriva in seggiovia dalla statale, pochissima gente perché tutti vanno al Sestriere e piste carucce...
Monti della Luna è Claviere.. fa parte del giro di cui dicevo.. infatti da dove prendi quella seggiovia (Cesana-Claviere) se ci fai caso ne arriva un altra che scende dal monte lato opposto (Sansicario)
Grazie della dritta... Non sapevo fosse Claviere ;)
Encolpio
Messaggi: 11917
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Il nostro sci

Messaggio da Encolpio »

Beh...ovviamente. Immagino che quelli da super g di Coppa del mondo non sbattano. Parlo di un paio qualunque a nolo...rispetto a un paio qualunque di sci non sciancrati.
frankie
Messaggi: 2204
Iscritto il: 04/10/2011, 18:36

Re: Il nostro sci

Messaggio da frankie »

Encolpio ha scritto:Beh...ovviamente. Immagino che quelli da super g di Coppa del mondo non sbattano. Parlo di un paio qualunque a nolo...rispetto a un paio qualunque di sci non sciancrati.
Basta uno sci di giusta lunghezza e rigido il giusto.. pure io ho iniziato (e oltre) con i vecchi sci.. convengo però che ci vuole uno sci tarato per ogni tipologia (e livello di sciata), esasperano pregi e difetti (probabilmente anche lo sviluppo dei materiali in sè, oltre la sciancratura)
Non esiste un problema goal (cit)

http://cdn.tuttosport.com//images/51/C_ ... 73_400.jpg
Avatar utente
demetrius
Messaggi: 8298
Iscritto il: 03/10/2011, 19:03

Re: Il nostro sci

Messaggio da demetrius »

Encolpio ha scritto:Cacchio demetrius...cadi a fagiuolo!

Ti copincollo dunque il mio precedente post for delucidazioni:
A capodanno ho provato per la prima volta i carving dopo anni che non sciavo. Mi sembra che sia cambiato molto.
Intanto faccio fatica a fare le classiche tre fasi, piegamento-distensione-piegamento...e poi la curva la conducono loro. Inoltre...a uovo è una roulette. Non lo so...forse un giorno mi divertirò di più...però costringono a una sciata più rigida e centrale...e quindi li guardo un po' diffidente. Certo...l'efficacia è palese. Per chi è apprendista...sono una manna. Se ripenso ora alla fatica che facevo per far girare i miei Rossignol 4G...mi sento deficiente quasi quanto valutando che mi spippettavo con una mezza chiappa di Gloria Guida puntata sul videoregistratore...mentre oggi i 16enni hanno un universo di fica in cui sguazzare giorno e notte.


P.s. Atigì! Atigì! Atigì!
Il carving ha una marea di pregi, primo fra tutti proprio quello di essere più facili e quindi di far sentire lo sciatore della domenica un novello albertone.
Non costringono ad una sciata rigida, anzi, ma è una diversa concezione delle 3 fasi di cui hai parlato.
E' vero che basta un minimo indirizzamento per "farli prendere", ma per comandarli e sciancrare bene (termine orribile) occore un'ottima fase di preparazione e piegamento che però rispetto al passato è molto più graduale e "leggera".
Mi spiego: per girare i tuoi rossignol 4G (gran sci per altro) lunghi probabilmente 195 cm avevi bisgono di una eccentuata distensione ed un fortissimo piegamento se no non si muovevano di mezzo cm.
Con gli sci che hai provato, lunghi prob 170cm, distensione e piegamento sono molto più ravvicinati e si effettua un lavoro praticamente solo di ginocchia-caviglia.
Rasheed ha scritto:deme...quando hai tempo anche i migliori posti dove hai sciato...

personalmente,in Italia,come Livigno mai sciato...Corvara forse,ma non cosi qualitativa...

però mi mancano le piste dalle tue parti
In Italia è difficile sciare in brutti posti.
Personalmente adoro la val gardena.

In europa:
detto che a kitz e wengen bisogna andare almeno una volta nella vita.
Mia personale classifica
Sant Anton
Trois Vallees (Courchevel... meravigliosa)
Verbier

Negli stati uniti/canada:
Per ragioni di cuore
Whistler Mountain /Park City
Bunff è bellissima.

Se però un giorno sarete milionari e avrete voglia di andare a fare la discesa dei vs sogni... beh heli-ski nella zona di south creek sopra whistler è il posto per voi.
Ho avuto la fortuna (quando ho lavorato li) di trovare un cliente che mi ci ha portato e da quel giorno sciare non è più stata la stessa cosa : RedFace :
Hood ha scritto: Ti ha fatto una buona impressione? E' un terzino di prima divisione?
Gigio, tu sei un coglione. Pure il nome sul forum hai messo. Non ho parole.
Encolpio
Messaggi: 11917
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Il nostro sci

Messaggio da Encolpio »

Mersì.
Il punto è che...non dovendo esasperare il su e giù...anzi...curvando di ginocchia e caviglie...mi trovo giocoforza a essere più rigido. Dovrò abituarmi.
Notevole anche Crans-Montana...
frankie
Messaggi: 2204
Iscritto il: 04/10/2011, 18:36

Re: Il nostro sci

Messaggio da frankie »

Morta la Burke..
Non esiste un problema goal (cit)

http://cdn.tuttosport.com//images/51/C_ ... 73_400.jpg
Avatar utente
Hank Moody
Messaggi: 9064
Iscritto il: 04/10/2011, 20:24
Contatta:

Re: Il nostro sci

Messaggio da Hank Moody »

Insieme al basket è il mio sport preferito e, nonostante abbia fatto 15 anni di tennis agonistico contro 3 sole lezioni di sci, è la disciplina nella quale mi esprimo meglio.
Ho avuto per una decina d'anni casa a Rivisondoli in Abruzzo e lì ho imparato quando avevo 8 anni.
Due lezioni per lo spazzaneve, una per sci uniti, poi ho imparato tutto vedendo in tv (che belle le mattine dei weekend con la tv accesa..) e dal vivo.
Sono modesto su tutto, ma non sulle mie capacità di sciatore. Qui me la tiro un casino :hahaha: e ne vado fiero :yo:
Nel 2001 sono andato per la prima volta a sciare fuori dal comprensorio (limitatissimo) abruzzese e ho provato le alpi : RedFace :
Il Paradiso.
Monte Pana il primo anno (baita in mezzo alla pista :erostrato: ), poi Selva di Val Gardena, S.Cristina, Corvara e la deliziosa Canazei.
Il Sellaronda mi ha regalato le emozioni più belle della mia vita. I colori del cielo, delle cime innevate, degli chalet con le cameriere che ti servono i bombardini : RedFace :
Nel 2006 sono stato a Kitzbuhel. Bellissima. Lo Streif è CLAMOROSO. Anche se la mia preferita in assoluto resta la Gran Risa.
L'Austria è molto bella anche da visitare. Da Kitz sono stato a Innsbruck e Salisburgo (adorabile).

Purtroppo, come Rasheed, l'Università mi ha frenato moltissimo e non indosso sci da due anni.
Uso un paio di Head da speciale alti 1,60 (io sono alto 1,80). Meravigliosi, divertentissimi.

Non vedo l'ora di tornare su al Nord, ho dei ricordi indelebili..
Encolpio
Messaggi: 11917
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Il nostro sci

Messaggio da Encolpio »

Il Sellaronda... : Love :

Anche d'estate...
Tarabas
Messaggi: 5165
Iscritto il: 04/10/2011, 14:42

Re: Il nostro sci

Messaggio da Tarabas »

Oggi ho avuto conferma che dall'8 all'11 febbraio sarò a Ortisei (spero non nella clinica del prof. Birchenmeier).
Non vedo l'ora, l'ultima volta che ho fatto qualcosa di simile è stato tre anni fa.

Sul SellaRonda, concordo sui paesaggi meravigliosi, anche se sciisticamente non mi è sembrato così interessante, la maggior parte delle piste è piuttosto facile.
Ricordo in particolare la pista che da Punta Vescovo scende ad Arabba, molto bella.
Ricordo anche che, in una delle due direzioni, ci sono un paio di falsi piani dove un peso leggero come me, se non si butta in verticale, rischia di farsi un biathlon discesa-fondo.
Comunque, posti clamorosi.
frankie
Messaggi: 2204
Iscritto il: 04/10/2011, 18:36

Re: Il nostro sci

Messaggio da frankie »

Tarabas ha scritto:Oggi ho avuto conferma che dall'8 all'11 febbraio sarò a Ortisei (spero non nella clinica del prof. Birchenmeier).
Non vedo l'ora, l'ultima volta che ho fatto qualcosa di simile è stato tre anni fa.

Sul SellaRonda, concordo sui paesaggi meravigliosi, anche se sciisticamente non mi è sembrato così interessante, la maggior parte delle piste è piuttosto facile.
Ricordo in particolare la pista che da Punta Vescovo scende ad Arabba, molto bella.
Ricordo anche che, in una delle due direzioni, ci sono un paio di falsi piani dove un peso leggero come me, se non si butta in verticale, rischia di farsi un biathlon discesa-fondo.
Comunque, posti clamorosi.
Quotissimo.
Straordinaria comunque la "fermata" successiva di quello stesso "uovo", dalla quale scendi per proseguire il giro, sei in cima al mondo.
Non esiste un problema goal (cit)

http://cdn.tuttosport.com//images/51/C_ ... 73_400.jpg
Avatar utente
zibib
Messaggi: 10728
Iscritto il: 04/10/2011, 11:04
Domanda di controllo 2: toronto
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: Il nostro sci

Messaggio da zibib »

Non ho voglia di aprire un topic apposito di là come aveva fatto qualcuno nel vecchio forum ma scirvo qui solo per sfogarmi un po'...

ieri sera sono andati a rubare in casa dei miei (io vivo in centro a Reggio da solo da un anno e mezzo ma nel week end torno nella mia vecchia casa in un paesino a 10 KM da Reggio) oltre a 2 televisori, il pc portatile, 2 anelli, una scatola di sigari cubano mi hanno portato via anche i miei sci Fisher praticamente nuovi....è la perdita che sento di più e per la quale sono più : Angry :

Ormai a sciare vado in giornata massimo 2-3 volte l'anno e stavo proprio pensando di andare a brevissimo....questo furto mi ha proprio buttato a terra : Hurted :

p.s. mi hanno fottuto anche il decoder MyskyHD quindi se non riesco a trovarne un altro entro domenica niente Superbowl in HD : WallBash :
Avatar utente
Rush
Messaggi: 10269
Iscritto il: 03/10/2011, 11:54
Località: Terra dei piccoli laghi

Re: Il nostro sci

Messaggio da Rush »

:fiori:
solidarietà
Perchè tanto odio?
Rispondi