zio.billy ha scritto:
La spocchia non so cosa sia, non è proprio una cosa che mi riguarda. Ho premesso che perdere in Italia mi scoccia, che fa rima con spocchia ma non è la stessa cosa. Tra l'altro il basket italiano è sempre un basket divertente. Il problema è che, vintine 26 o giù di lì, uno in più o in meno non è che sposti. In più il basket europeo è, per me che non sono né un cultore né un patito del basket americano, il massimo che si possa vedere e apprezzare.
Ieri sera bella partita, in certi momenti dominata. Gli arbitri hanno fatto di tutto per farcela perdere e ci ha provato pure Pianigiani con quella strana mossa di Arturo sull'uomo che rimetteva in campo l'ultima palla. Per fortuna il ferro ci ha salvato. Detto questo, si è visto che se si gioca assieme ecc. ecc. si è anche visto che se questo è quello che la squadra può dare, criticare alcune delle partite precedenti aveva una ragione.
Zio mi correggo sulla spocchia, è un termine che può risultare offensivo e chiaramente non era mia intenzione, ma riprendo il discorso dopo la partita di ieri vista in tv.
Forum sonnacchioso e squadra svogliata al punto di prendere, in casa, contro Cremona, un parziale di 21 punti in circa 12 - 13 minuti tra terzo e quarto periodo.
E' una cosa che può essere giustificata solo da un atteggiamento del cavolo verso il campionato visto l'abisso tra le due squadre.
Poi si vince lo stesso, perchè Milburne sbaglia il tiro libero, perchè Cremona sbaglia la rimessa e perchè Micov fa l'assist che ha fatto, ma questi diventano dettagli poco rilevanti.
Hai ragione sul fatto che vincerne 24 o 28 forse non cambia la vita, ma al momento questo numero è lontano, e si corre il rischio di giocare i playoff senza il fattore campo in finale o semifinale.
Playoff a parte, non è un atteggiamento, secondo me, da grande squadra e questo è un problema molto più grave delle varie prestazioni dei singoli.