Team USA

Il posto in cui parlare della nazionale azzurra e delle competizioni internazionali
Rispondi
lazyboy
Messaggi: 3695
Iscritto il: 06/10/2011, 19:16

Re: Team USA

Messaggio da lazyboy »

Inoltre Luka stava tirando maluccio, Prep era al 50% dal campo se non erro.

Batum ha fatto la magata.
Avatar utente
BeppeRappa
Messaggi: 12889
Iscritto il: 07/10/2011, 18:41

Re: Team USA

Messaggio da BeppeRappa »

Prepelic in quella situazione doveva proteggersi col ferro, ha fatto un appoggio da minibasket...Batum non aspettava altro.
"Ma visto che la cosa mi era chiara al primo minuto del primo tempo, non ti senti un po' idiota?" (cit. Vincenzo)
Avatar utente
amantino
Messaggi: 35092
Iscritto il: 03/10/2011, 10:41
Domanda di controllo 2: denver

Re: Team USA

Messaggio da amantino »

boole ha scritto:
Vincenzo ha scritto:
jjredick ha scritto:Che la Francia rivinca non è possibile, oro già in tasca per team usa, metteteci casa
Spero sia come dici e che gliene diano 30, ma non sono convintissimo. Impresa sfiorata della Slovenia, peccato. Qualcuno ha visto la partita? Come mai Luka non ha preso l'ultimo tiro? ( 18 assist? )
L'hanno raddoppiato e ha passato a Prepelic che era rimasto libero
in realtà c'era stato il cambio con Gobert e per qualche attimo ha anche avuto la possibilità di attaccare.
Solo che, complice anche la botta alla mano e la percentuale rivedibile del 4° quarto, ha scaricato senza aver costruito nulla
2. Amantino: El Shaarawy
3. Jackx82: Tevez
Encolpio
Messaggi: 11910
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Team USA

Messaggio da Encolpio »

Primo tempo dove la differenza è Durant, con 21 punti. Sontuoso Tatum, male Lillard, Booker e LaVine. States assatanati in difesa, con Holiday e Green ad azzannare letteralmente gli avversari, ma deboli a rimbalzo. Più 5 a metà tempo, ma con la Francia che sbaglia 7 liberi.
Avatar utente
Luigi77
Messaggi: 234
Iscritto il: 15/09/2020, 15:42
Domanda di controllo 2: la clippers

Re: Team USA

Messaggio da Luigi77 »

Meritato oro degli USA, che battono la Francia in una finale equilibrata grazie ad un KD disumano.
Come ho scritto e riscritto, il roster USA è di gran lunga il migliore al mondo (e mancano Curry, Lebron, Davis, Harden, Klay Thompson, Young, Leonard, Irving, Paul ....) per cui è vero che il divario con il resto del mondo si è assottigliato rispetto al passato, ma è anche vero che il basket è ancora il LORO sport.
La prima sconfitta con la Francia ci poteva stare, perchè era la prima partita che questo gruppo giocava assieme, due giocatori venivano direttamente dalle finals (di cui uno fondamentale per gli equilibri della squadra) e poi.. la Francia è forte.
Ma poi, piano piano, gli statunitensi sono cresciuti e hanno imparato a giocare assieme (anche se hanno espresso un bel gioco solo a tratti).
Ma quando hai in squadra quel potenziale di fuoco come quello non ce ne può essere per nessuno.
KD entra nella leggenda delle olimpiadi, nessuno come lui. Commovente. Sublime.
Comunque, sono affranto per la sconfitta degli amati cugini francesi :asd: :asd: :asd:
Avatar utente
amantino
Messaggi: 35092
Iscritto il: 03/10/2011, 10:41
Domanda di controllo 2: denver

Re: Team USA

Messaggio da amantino »

Che storia JaValone.
Preso per il culo da una vita, in 4 anni vince anelli e Olimpiadi
2. Amantino: El Shaarawy
3. Jackx82: Tevez
Vincenzo
Messaggi: 4680
Iscritto il: 03/10/2017, 11:57
Domanda di controllo 2: atlanta

Re: Team USA

Messaggio da Vincenzo »

Luigi77 ha scritto:Meritato oro degli USA, che battono la Francia in una finale equilibrata grazie ad un KD disumano.
Come ho scritto e riscritto, il roster USA è di gran lunga il migliore al mondo (e mancano Curry, Lebron, Davis, Harden, Klay Thompson, Young, Leonard, Irving, Paul ....) per cui è vero che il divario con il resto del mondo si è assottigliato rispetto al passato, ma è anche vero che il basket è ancora il LORO sport.
La prima sconfitta con la Francia ci poteva stare, perchè era la prima partita che questo gruppo giocava assieme, due giocatori venivano direttamente dalle finals (di cui uno fondamentale per gli equilibri della squadra) e poi.. la Francia è forte.
Ma poi, piano piano, gli statunitensi sono cresciuti e hanno imparato a giocare assieme (anche se hanno espresso un bel gioco solo a tratti).
Ma quando hai in squadra quel potenziale di fuoco come quello non ce ne può essere per nessuno.
KD entra nella leggenda delle olimpiadi, nessuno come lui. Commovente. Sublime.
Comunque, sono affranto per la sconfitta degli amati cugini francesi :asd: :asd: :asd:
Contento abbiano vinto, non sia mai, i francesi ce li saremmo sentiti per 200 anni. Sul resto e' il solito discorso, gli usa valgono tutta Europa..... Gioca la stessa finale togliendo la panca francese ed aggiungendo 1 sloveno a caso, 2 spagnoli, 1 greco e 2 serbi a caso ..... Sempre sicuro sia il loro sport??
V'abboff 'e bott
lazyboy
Messaggi: 3695
Iscritto il: 06/10/2011, 19:16

Re: Team USA

Messaggio da lazyboy »

A livello simil-Durant l Europa ha solo Doncic. Parlo dei roster arrivati agli ottavi vs roster usa vincitore.

Certo che se aggiunti 5 titolari EU alla Francia il distacco si assottiglia parecchio. Tuttavia anche gli usa non giocavano con i top 10 assoluti
Avatar utente
Luigi77
Messaggi: 234
Iscritto il: 15/09/2020, 15:42
Domanda di controllo 2: la clippers

Re: Team USA

Messaggio da Luigi77 »

Vincenzo ha scritto:
Luigi77 ha scritto:Meritato oro degli USA, che battono la Francia in una finale equilibrata grazie ad un KD disumano.
Come ho scritto e riscritto, il roster USA è di gran lunga il migliore al mondo (e mancano Curry, Lebron, Davis, Harden, Klay Thompson, Young, Leonard, Irving, Paul ....) per cui è vero che il divario con il resto del mondo si è assottigliato rispetto al passato, ma è anche vero che il basket è ancora il LORO sport.
La prima sconfitta con la Francia ci poteva stare, perchè era la prima partita che questo gruppo giocava assieme, due giocatori venivano direttamente dalle finals (di cui uno fondamentale per gli equilibri della squadra) e poi.. la Francia è forte.
Ma poi, piano piano, gli statunitensi sono cresciuti e hanno imparato a giocare assieme (anche se hanno espresso un bel gioco solo a tratti).
Ma quando hai in squadra quel potenziale di fuoco come quello non ce ne può essere per nessuno.
KD entra nella leggenda delle olimpiadi, nessuno come lui. Commovente. Sublime.
Comunque, sono affranto per la sconfitta degli amati cugini francesi :asd: :asd: :asd:
Contento abbiano vinto, non sia mai, i francesi ce li saremmo sentiti per 200 anni. Sul resto e' il solito discorso, gli usa valgono tutta Europa..... Gioca la stessa finale togliendo la panca francese ed aggiungendo 1 sloveno a caso, 2 spagnoli, 1 greco e 2 serbi a caso ..... Sempre sicuro sia il loro sport??
Mi riferivo alIa situazione geo - politica attuale.
Poi, se tutti gli stati europeri diventeranno un unico stato (e magari si aggiungeranno anche Asia, Africa e un terzo continente a scelta) rivedrò la mia analisi
Vincenzo
Messaggi: 4680
Iscritto il: 03/10/2017, 11:57
Domanda di controllo 2: atlanta

Re: Team USA

Messaggio da Vincenzo »

Luigi77 ha scritto:
Vincenzo ha scritto:
Luigi77 ha scritto:Meritato oro degli USA, che battono la Francia in una finale equilibrata grazie ad un KD disumano.
Come ho scritto e riscritto, il roster USA è di gran lunga il migliore al mondo (e mancano Curry, Lebron, Davis, Harden, Klay Thompson, Young, Leonard, Irving, Paul ....) per cui è vero che il divario con il resto del mondo si è assottigliato rispetto al passato, ma è anche vero che il basket è ancora il LORO sport.
La prima sconfitta con la Francia ci poteva stare, perchè era la prima partita che questo gruppo giocava assieme, due giocatori venivano direttamente dalle finals (di cui uno fondamentale per gli equilibri della squadra) e poi.. la Francia è forte.
Ma poi, piano piano, gli statunitensi sono cresciuti e hanno imparato a giocare assieme (anche se hanno espresso un bel gioco solo a tratti).
Ma quando hai in squadra quel potenziale di fuoco come quello non ce ne può essere per nessuno.
KD entra nella leggenda delle olimpiadi, nessuno come lui. Commovente. Sublime.
Comunque, sono affranto per la sconfitta degli amati cugini francesi :asd: :asd: :asd:
Contento abbiano vinto, non sia mai, i francesi ce li saremmo sentiti per 200 anni. Sul resto e' il solito discorso, gli usa valgono tutta Europa..... Gioca la stessa finale togliendo la panca francese ed aggiungendo 1 sloveno a caso, 2 spagnoli, 1 greco e 2 serbi a caso ..... Sempre sicuro sia il loro sport??
Mi riferivo alIa situazione geo - politica attuale.
Poi, se tutti gli stati europeri diventeranno un unico stato (e magari si aggiungeranno anche Asia, Africa e un terzo continente a scelta) rivedrò la mia analisi
Mi sembra una risposta inutilmente piccata. Certo come stanno le cose e' come dici tu, ma non si puo' non considerare il bacino da cui attingono. Questo volevo dire
V'abboff 'e bott
Tizio Incognito
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/07/2021, 10:53
Domanda di controllo 2: la lakers

Re: Team USA

Messaggio da Tizio Incognito »

Il bacino d'utenza non può essere considerato uno dei motivi per cui è "il loro sport" (ammesso che...)?

Hanno appena vinto un oro olimpico senza 4 giocatori che ci sta facciano parte del loro miglior quintetto possibile (Curry - Harden - James - Davis), con a roster Javale Mcgee e Keldon Johnson, con 3 giocatori tra cui il secondo migliore e più importante della spedizione che si sono "uniti al gruppo" circa 24 ore prima della prima partita...mi sembrano una serie di circostanze abbastanza "vantaggiose" per gli altri.

Ah, e una delle semifinaliste è arrivata dove è arrivata con un centro USA non ho capito bene perchè... :boh: .
...ho perso le credenziali! (Fab5.2)
Vincenzo
Messaggi: 4680
Iscritto il: 03/10/2017, 11:57
Domanda di controllo 2: atlanta

Re: Team USA

Messaggio da Vincenzo »

Tizio Incognito ha scritto:Il bacino d'utenza non può essere considerato uno dei motivi per cui è "il loro sport" (ammesso che...)?

Hanno appena vinto un oro olimpico senza 4 giocatori che ci sta facciano parte del loro miglior quintetto possibile (Curry - Harden - James - Davis), con a roster Javale Mcgee e Keldon Johnson, con 3 giocatori tra cui il secondo migliore e più importante della spedizione che si sono "uniti al gruppo" circa 24 ore prima della prima partita...mi sembrano una serie di circostanze abbastanza "vantaggiose" per gli altri.

Ah, e una delle semifinaliste è arrivata dove è arrivata con un centro USA non ho capito bene perchè... :boh: .
Se la metti su questo piano si, puo' essere considerato il loro sport. E comunque mi sono sembrati tutt'altro che imbattibili
V'abboff 'e bott
Tizio Incognito
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/07/2021, 10:53
Domanda di controllo 2: la lakers

Re: Team USA

Messaggio da Tizio Incognito »

Vincenzo ha scritto:
Tizio Incognito ha scritto:Il bacino d'utenza non può essere considerato uno dei motivi per cui è "il loro sport" (ammesso che...)?

Hanno appena vinto un oro olimpico senza 4 giocatori che ci sta facciano parte del loro miglior quintetto possibile (Curry - Harden - James - Davis), con a roster Javale Mcgee e Keldon Johnson, con 3 giocatori tra cui il secondo migliore e più importante della spedizione che si sono "uniti al gruppo" circa 24 ore prima della prima partita...mi sembrano una serie di circostanze abbastanza "vantaggiose" per gli altri.

Ah, e una delle semifinaliste è arrivata dove è arrivata con un centro USA non ho capito bene perchè... :boh: .
Se la metti su questo piano si, puo' essere considerato il loro sport. E comunque mi sono sembrati tutt'altro che imbattibili
...considerato che sono stati battuti sono d'accordo!
...ho perso le credenziali! (Fab5.2)
Avatar utente
BeppeRappa
Messaggi: 12889
Iscritto il: 07/10/2011, 18:41

Re: Team USA

Messaggio da BeppeRappa »

Tizio Incognito ha scritto:
Vincenzo ha scritto:
Tizio Incognito ha scritto:Il bacino d'utenza non può essere considerato uno dei motivi per cui è "il loro sport" (ammesso che...)?

Hanno appena vinto un oro olimpico senza 4 giocatori che ci sta facciano parte del loro miglior quintetto possibile (Curry - Harden - James - Davis), con a roster Javale Mcgee e Keldon Johnson, con 3 giocatori tra cui il secondo migliore e più importante della spedizione che si sono "uniti al gruppo" circa 24 ore prima della prima partita...mi sembrano una serie di circostanze abbastanza "vantaggiose" per gli altri.

Ah, e una delle semifinaliste è arrivata dove è arrivata con un centro USA non ho capito bene perchè... :boh: .
Se la metti su questo piano si, puo' essere considerato il loro sport. E comunque mi sono sembrati tutt'altro che imbattibili
...considerato che sono stati battuti sono d'accordo!
:asd: :asd: :asd:
"Ma visto che la cosa mi era chiara al primo minuto del primo tempo, non ti senti un po' idiota?" (cit. Vincenzo)
lazyboy
Messaggi: 3695
Iscritto il: 06/10/2011, 19:16

Re: Team USA

Messaggio da lazyboy »

vabbè.. tanto dobbiamo passare l'estate....

il bacino d'utenza conta, non puo' non contare.
Certo poi c'e' la cultura locale per cui normalmente la lituania o la croazia cagavano in testa a nazioni ben più popolose.
Gli americani son sempre i più forti, ma il divario si assottiglia e oggi Jokic Doncic Embiid Giannis sono li' tra i top 12 mondiali. Certo alle loro spalle non ci sono frotte di giocatori di altissimo livello come li possono vantare gli americani.

alla fine gli USA hanno vinto all'ultimo minuto. Senza alcuni dei migliori, con 3 giocatori arrivati in ritardo e un paio di mediocri a roster.
Possiamo vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. In generale, salvo combinazioni fortunate in qualche altro paese, resteranno i favoriti automatici per i prossimi 10 anni almeno.
Encolpio
Messaggi: 11910
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Team USA

Messaggio da Encolpio »

Tizio Incognito ha scritto:Il bacino d'utenza non può essere considerato uno dei motivi per cui è "il loro sport" (ammesso che...)?

Hanno appena vinto un oro olimpico senza 4 giocatori che ci sta facciano parte del loro miglior quintetto possibile (Curry - Harden - James - Davis), con a roster Javale Mcgee e Keldon Johnson, con 3 giocatori tra cui il secondo migliore e più importante della spedizione che si sono "uniti al gruppo" circa 24 ore prima della prima partita...mi sembrano una serie di circostanze abbastanza "vantaggiose" per gli altri.

Ah, e una delle semifinaliste è arrivata dove è arrivata con un centro USA non ho capito bene perchè... :boh: .
Eppure gli ultimi 3 Mvp della Lega americana del loro sport non parlano americano e non ho capito bene perché se è il loro sport... Con tutti questi migliori possibili non trovano da 4 anni un Mvp indigeno per il loro sport?! :patpat: Anche il prossimo, che facilmente profetizzo parlerà sloveno, com'è che non sarà americano se è il loro sport?
Tizio Incognito
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/07/2021, 10:53
Domanda di controllo 2: la lakers

Re: Team USA

Messaggio da Tizio Incognito »

Il bacino d'utenza non può essere considerato uno dei motivi per cui è "il loro sport" (ammesso che...)?
...ho perso le credenziali! (Fab5.2)
Avatar utente
Luigi77
Messaggi: 234
Iscritto il: 15/09/2020, 15:42
Domanda di controllo 2: la clippers

Re: Team USA

Messaggio da Luigi77 »

Il basket è nato in Nord America.
Negli Stati Uniti hanno organizzato il campionato di basket più competitivo del mondo , dove giocano i migliori di ogni nazione.
Hanno vinto 16 medaglie d’oro su 20 (e ad una Olimpiade non hanno partecipato per ragioni politiche altrimenti probabilmente avrebbero vinto loro).
Sono la nazionale ad aver vinto più mondiali (anche se snobbano questa competizione e spesso i giocatori selezionati sono le quarte e quinte scelte).
L’MVP parla americano nel 95% dei casi e poi è una valutazione discrezionale che lascia il tempo che trova (io, per esempio, quest’anno lo avrei dato a Curry).
Più in generale , questo sport fa parte della loro cultura, del loro modo di essere , della loro anima.
Se questi schierano tutti i loro i migliori, battono tutti con almeno 20 punti di scarto.
Si , il basket è il loro sportò per eccellenza .
Questo naturalmente non esclude che in altre nazioni possano nascere straordinari campioni come Doncic o Jokic, ma come movimento sportivo globale non c’è né per nessuno.
Vincenzo
Messaggi: 4680
Iscritto il: 03/10/2017, 11:57
Domanda di controllo 2: atlanta

Re: Team USA

Messaggio da Vincenzo »

lazyboy ha scritto:vabbè.. tanto dobbiamo passare l'estate....

il bacino d'utenza conta, non puo' non contare.
Certo poi c'e' la cultura locale per cui normalmente la lituania o la croazia cagavano in testa a nazioni ben più popolose.
Gli americani son sempre i più forti, ma il divario si assottiglia e oggi Jokic Doncic Embiid Giannis sono li' tra i top 12 mondiali. Certo alle loro spalle non ci sono frotte di giocatori di altissimo livello come li possono vantare gli americani.

alla fine gli USA hanno vinto all'ultimo minuto. Senza alcuni dei migliori, con 3 giocatori arrivati in ritardo e un paio di mediocri a roster.
Possiamo vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. In generale, salvo combinazioni fortunate in qualche altro paese, resteranno i favoriti automatici per i prossimi 10 anni almeno.

Diciamo che prima bisogna stabilire cosa significa " il loro sport".
Se significa che vinceranno le prossime 10 olimpiadi ed i prossimi 10 mondiali allora è corretto dire che è il loro sport.
Se invece parliamo di "scuola" e di attitudine, allora direi di no, visto che l'Europa produce super campioni che sono le star della loro lega, e più passa il tempo più aumenta il peso degli stranieri in NBA.
E li produce all'interno di un sistema che dedica allo sport un decimo dell'attenzione che riceve negli USA.
V'abboff 'e bott
Tizio Incognito
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/07/2021, 10:53
Domanda di controllo 2: la lakers

Re: Team USA

Messaggio da Tizio Incognito »

Diciamo che prima bisogna stabilire cosa significa " il loro sport".
Se significa che vinceranno le prossime 10 olimpiadi ed i prossimi 10 mondiali allora è corretto dire che è il loro sport.
Se invece parliamo di "scuola" e di attitudine, allora direi di no, visto che l'Europa produce super campioni che sono le star della loro lega, e più passa il tempo più aumenta il peso degli stranieri in NBA.
E li produce all'interno di un sistema che dedica allo sport un decimo dell'attenzione che riceve negli USA.
Direi esattamente il contrario (strano...). Le prossime 10 competizioni internazionali possono anche perderle tutte...ma AL MOMENTO producono cosa...il 50% dei primi 500 giocatori di pallacanestro del mondo? Di più? Di meno? Fosse il 30% c'è un'altra "scuola" che arriva alla metà?
...ho perso le credenziali! (Fab5.2)
Rispondi