Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Moderatori: LuluLove69, AndreA71

Rispondi
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Racchiudo in unico thread le analisi dei draft da parte dei nostri intenditori! :saggio:
Metto in ordine di pubblicazione...
:popcorn:
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings

Messaggio da AndreA71 »

Serie A
Lululove
LuluLove69 ha scritto:SERIE A

Spalato

alla fine il ballottaggio tra lebron james e brandon roy l'ha vinto il paggetto
al secondo giro subito rondo, tanto per dare pepe alla lega
al terzo, sfumato l'idolo pekovic, boozer può starci
obbligato (e giusto) lawson al quarto
ottimo valanciunas al sesto
iguodala al quinto ha senso nella sua situazione, ma con un secondo giro più solido poteva prendere un giocatore migliore
calderon e bargnani scelte abbastanza meste, anche se sui ruoli ci siamo
troppi giri senza scommettere: ecco eric gordon...sul quale si può scommettere al nono giro (se però hai una rotazione solida alle spalle)
poi arrivano len e noel, due rookies C puri non prontissimi e non sanissimi...scelte sostanzialmente buttate
come quella di jamison d'altronde
tribuna composta da due lungodegenti e un altro rookie

voto 3: grazie di esister

Sassari

Durant-Lopez ok
al terzo west ha poco senso...doveva accoppiare due guardie con le scelte ravvicinate
conley al quarto altino
vasquez al quinto ci sta
dezozzan nun me piace...ma ci sta prendere una GF (io avrei preso uno tra hayward e carter, oppure scommessina su granger)
il caimano e kirilenko ci stanno (soprattutto il secondo)
chiusura del draft non entusiasmante

voto 5
il draft complessivamente è dignitoso, ma la scelta di west ha condizionato le scelte successive (che davano a marco un vantaggio enorme che non ha sfruttato)

Vellagio

Howard è Howard, l'anno scorso nonostante mille problemi cmq ha prodotto
quest'anno migliorerà, però non è il superman di orlando e ti condiziona troppo la strategia se lo prendi alla 3
infatti aljosa alla 30 è costretto a prendere dragic (che valeva un terzo giro) per non rimanere col cerino in mano con le guardie
al terzo io avrei preso un CF di qualità e non gay (che gli poteva scendere serenamente 6 posizioni più in basso)
però se prendi gay non prendi un'altra F pura al quarto (anche se kennettone vale quel giro)
buona parte centrale di draft con thompson w.chandler e bogut (anche se con howard si accoppia male, ecco perchè andava preso un CF al terzo)
nick young potrebbe avere un suo perchè ma non mi entusiasma
finale di draft annacquato

voto 4.5: draft un po' casuale, fatto senza seguire un piano preciso

Udine

Love-Deron obbligato
non avrei preso pekovic al terzo giro...con love non credo si confermerà ai livelli dell'anno scorso, injury prone...
con tutti quei c/CF a disposizione e con love già in tasca avrei pensato agli altri reparti
anche percè il C puro ti condiziona e non ti consente di cogliere altre occasioni redditizie più in basso (drummond, hibbert, valanciunas, kanter, ecc)
bledsoe ha le caratteristiche e il contesto giusto per paddare...ma io lo prendo un giro più in basso
al quinto andava presa una F, gli dice culo che gli scende pierce (che al sesto ci sta)
jarret jack ridondante...devi prendere un'altra F
buoni barnes e lin all'ottavo e al nono
chiusura loffia

voto 5: scelta di pekovic condizionante, scelte troppo on talent non tenendo in giusta considerazione il quadro d'insieme

L'Aquila

cominciamo subito con una numero 6 spesa per un giocatore che salterà i primi due mesi
si poteva cominciare meglio
una volta scoperto che westbrook è rotto non puoi in nessun modo passare deron williams alla 27
ci sono una caterva di centri ancora a disposizione...moose non è più solo a detroit...non è improbabile un calo statistico
al terzo giro, ancora: uno tra jennings, lawson e conley devi prenderlo
no, il cazzo con le orecchie che sai quello che ti può dare (poco), con sanders e favors in rampa di lancio e con monroe primo centro
e infatti al quarto è costretto a prendere evans e le sue incognite
alla 72 devi prendere batum per mille motivi...ilyasova vale un quinto ma ti sei messo nelle condizioni di non poter scegliere più un talent
henderson brutto, nash bruttissimo
su bynum io avrei scommesso dal decimo giro in poi
buono invece zeller
finale loffio

voto 3: un disastro totale...pensa a scopare di meno lucariè !!!

Gallura

dopo la scorsa stagione come fai a passare melo alla 7 ?
bene quindi la prima scelta
davis ci sta al secondo, anche se io avrei preso deron
obbligato quindi holiday al terzo
hibbert ok
rubio lo sapete...non mi esalta ma può anche starci
parsons altino
afflalol ???
mcw è un cesso, ma prende rimba e fa assist..può avere un suo perchè fantacestistico
butler e brewer mi dicono poco
montejunas meglio, ma mica tanto

voto 5: reparto guardie troppo fragile...melo andava supportato meglio

Boston

la peggior scelta con cui iniziare questo draft era la 7
con la vaccata di zero è diventata la 8
devo prendere una guardia.
vado sulla sicurezza cp3 ?
punto sui rampanti irving, curry e wall (tutti cazzuti ma tutti altrettanto fragili)
che faccio, scommetto su rose ?
insomma, una bella patata bollente
truttolo punta su irving...vedremo se la storia gli darà ragione
david lee non si può passare alla 25
dirk > millsap (che valeva un medio-basso terzo giro IMO)
lowry peggio di diverse guardie prese più sotto
pick da scoffone perenne
io al quinto mi sarei giocato un bel valanciunas
nenè è in calo, ne salta parecchie...e se proprio vuoi prendere un CF vai col traditore KG !
gordon hayward tiene la faccia da bravo guaglione, è giocatore adorabile ed è doppio ruolo..sarà per questo che riscuote consensi
ma ad oggi non ha dimostrato di essere giocatore da fantabasket e non mi dice tanto...il contesto utah probabilmente farà lievitare le sue cifre...ma chi nasce pulcino non può diventare MAIALE
javalone ci sta tutto...così come marion e sessions

voto 5: il draft è oggettivamente sufficiente...ma truttolo è uno dei migliori drafter, proprio per questo certe scelte non riesco a giustificarle
passi pure millsap e il suo odio per dirk, però i giri 4-5-6 mi lasciano veramente perplesso
nelle parte finale dimostra la sua sua stoffa, ma IMO poteva fare molto meglio.

Fracta Major

Il capitano decide invece di puntare su wall..anche qui stesso discorso di sopra...vedremo se avrà ragione.
poi fa una trade del cazzo per paul george che gli condizionerà tutto il draft
ok, ti piace, è forte, doppio ruolo, tutto quello che vuoi...
ma, figlio mio, non ti puoi svenare (scoppiando la superba 48-49 e dando via la tua prima pick di quarto giro per la 62) per scalare tre posizioni del cazzo al secondo giro, quando con la tua scelta puoi prendere un giocatore più produttivo dell'idolo george
magari ti arriva lo stesso, e se non ti arriva STICAZZI, un modo per sopravvivere lo si trova
con la trade tutto il suo draft diventa una scalata continua
young ci sta alla fatidica 62
poi alla 66 si fa prendere dal panico (scelta successiva 95) e si affretta a prendere kanter
a quel punto non ha senso prendere anche hawes al sesto
uh maronna...ma in G tengo solo wall e george...chi è rimasto ? george hill...mmmm...non mi piace, mi scoffo da solo, ma DEVO PRENDERLO (sì, devi prenderlo, dario :asd: )
stai correndo in salita, stai con le pezze al culo e scommetti su morris ?
e il giro dopo su reggie jackson ?
guagliò ma tu allora veramente vivi solo per la free agency ?

voto 4

Milano

ottobre è un mese stupendo...
è il mese del mio anniversario, è il mese della brama, è il mese in cui passo ore a telefono con charlie hood
quest'anno addirittura mi ha chiamato a casa, a causa del mio dumbphone...
ne approfitto quindi per ringraziarlo anticipatamente per l'aifòn che mi regalerà a natale
mi risulta difficile essere obiettivo con lui, anche perchè abbiamo due filosofie completamente opposte
lui è un maleducato del draft, io sono un paggetto che raramente piscia fuori dal vaso...
ma il mio ruolo mi impone inflessibilità :lookaround:
all'inizio, guardando di sfuggita le due scelte 12-13 ho pensato: "ha dato fiducia a steph dopo l'anno scorso...RESPECT"
poi, vedendo meglio ho notato il cuggini...a quel punto ho creduto che george gli avesse rubato la password
scelta legittima, per carità, che però lo condizonerà in seguito.
alla 22 è avanzato blake griffin...come si fa a passarlo ?
ed eccoci al terzo giro, senza guardie...con la necessità di puntare su kemba
al quarto arriva il classico colpo ad effetto in anticipo sui tempo..trey burke...un pazzo
al quinto, anche qui, sarei andato sul rampante valanciunas e non sul calante gortat come C puro
ciccio davis ha detto che se la prende comoda col rientro...scelta che rischia di essere buttata
isaiah thomas troppo alto con vasquez a sacramento
a questo punto la scommessa su anthony "first overall pick, are you kidding me?" bennet ci sta poco
asik invece ci sta...come nate.
glen rice jr, tanto per non farci mancare il nome cazzuto anche qui !
redick tornerà molto utile considerando la penuria in G

voto 4: draft troppo fantasioso e rischioso ... però è stato bellissimo <3

Torino

il calafricano parte fortissimo
curry horford gran coppia
vucevic C puro alla 36 non mi piace strategicamente, ma alla fine ci sta
jennings seconda g legittima
eccellente cavani GF a chiudere la rotazione
buoni anche thiago come backup C e cess green nel gulag biancoverde
jamal ci sta...derrick williams migliorerà
mi piacciono pure gibson e burke come riserve
idem olynyk

voto 7.5: un grande, grandissimo draft, sfrutta al meglio il mestruo del capitano con la trade

Roma

Rose-Parker-Gasol...inizio solidissimo
prima avvisaglie di cedimento con hickson...un maiale raro ma tutto da verificare nel nuovo contesto
kg al quarto educato
gallinari troppo alto causa infortunio
scola e nelson non mi convincono
otto porter evitabile
barea -ed davis giocano troppo poco

voto 4.5: un grande inizio vanificato da diverse scelte discutibili.
coperta troppo corta, tanti giocatori dal minutaggio limitato (kg, scola, barea, davis) con gallinari e rose al rientro da gravi infortuni
c'è da dire che le scelte non aiutavano (avevo la 14 l'anno scorso e fu tragica....anche se alla fine ... :caffe: )

Bologna

Jefferson non puoi passarlo alla 15
se hai la minima convinzione che kobe possa tornare presto (nel 2013 insomma) non puoi passarlo alla 18
io non ce l'ho...lui sì, vediamo se avrà ragione.
favors al terzo IMO è alto...ma so di essere in minoranza...cmq è una scelta propsettica e interessante che non mi sento di condannare
ibaka partirà forte, ma alla fine si poteva anche puntare a una seconda G più solida
beal e knight sono un'incognita. IMO doveva mangiare merda e puntare sull'usato garantito: batum prima, ginobili poi
se ne indovina solo uno e kobe torna sta a cavallo...vediamo
henson e jordan ottimi
poi decide che si può chiudere il draft all'ottavo giro

voto 4.5: stesso discorso fatto per truttolo con l'aggravante della seconda parte buttata nel cesso...
il draft, nelle prime otto tornate, è condotto in maniera sensata
si possono discutere certe scelte, ma non la strategia (che è ampiamente sufficiente)

Gennaro

io avrei preso parker o wade
ellis può fare bene, ma che senso ha rischiare al primo giro ?
duncan calerà...seeeee commmmm... bene td, sempre
smith ci sta...anche se io avrei preso dirk
bene teague
tristan thompson un po' altino
kidd cristo evitabilissimo...anche se la spiegazione data in sede di draft è leggendaria
ma andava presa una terza guardia
tyson chandler obbligato
scommessa oladipo fatta al momento giusto
idem quella stoudemire
gerald wallace dovrebbe migliorare
a differenza di thornton che dovrebbe peggiorare

voto 5: rischio al primo giro evitabile, male il sesto...con una guardia più credibile al posto di MKG (ginobili, granger, k.martin, g.hill) la squadra sarebbe stata più equilibrata...tolto quel sesto giro il draft è condotto con un certo criterio

Salerno

quest'anno decide di passare l'amatissimo cuggini
safe pick con paul alla 9...ci sta
lillard alla 23 è un errore molto grave...guardia dai fppm bassissimi
IMO vale un secondo giro solo se nel primo non hai preso una G e devi coprirti, ma nemmeno
certo stiamo parlando del ROY e i margini di miglioramento ci sono, anche se IMO non sono così importanti da avere impatto al fanta
insomma vale un terzo e basta
e se per prendere lui passi horford e lee, allora la minchiata è completa
nowitzki ovviamente vale la 37, ma avendo preso due G e avendo il quarto giro alla 60 era facile pensare che tutti i migliori C/CF andassero via in quell'intervallo di scelte
errore strategico grave, che nasce sempre dalla scelta di lillard
perchè se prendi horford o lee (come devi fare) puoi serenamente pickare dirk e vedere cosa ti cade alla 60, dal momento che sei coperto nei tre ruoli principali con 3 scelte entro la 40 (qualitative)
e infatti si riduce a prendere il kardascio al quarto giro (roba da fine quinto inizio sesto) passando colpevolmente varejao
ha il culo che il medusone gli avanza e può quindi rimediare all'errrore
ryan anderson è scelta educata
granger al settimo ci sta...anche perchè chiude la rotazione a livello di ruoli CF CF F F G G GF
ok il rookie all'ottava
solido dalambert alla nona
matarrese e marshonno non mi dispiacciono come scommesse

voto 5: poteva essere da 8 con una gestione più sensata dei giri 2 e 3
l'errore è molto grave perchè nella seconda parte di draft dimostra di sapere il fatto suo
perchè sporcare il foglio così all'inizio ?
con horford al posto di lillard e una buona guardia da quarto giro al posto di humphries veniva fuori una squadra della madonna

Palermo

finchè non torna a commentare qua sopra non merita pagelloni, ma solo stima eterna.
voto 10, AVANTI COSì !
LuluLove69 ha scritto:
AndreA71 ha scritto:Io voglio anche il resoconto tuo sul tuo draft!
il giudizio lo potete dare voi...io posso motivare le scelte fatte

anthony produrrà più di harden, ma non mi andava di rincorrere le guardie nei giri successvi per guadagnare un fp di media con la prima scelta
15 o 16 fp ti cambiano relativamente la vita...parliamo cmq di eccellenza del gioco
quindi sono andato con la migliore e più sicura G disponibile,considerando gli infortuni di bryant e westbrook
al secondo giro il dubbio era tra gasol e williams
la mia filosofia di draft mi diceva di prendere deron (anche perchè lo avrei sottratto ai primi 4 draftanti che sceglievano dopo di me)...
però la nuova strutturazione dei nets non mi dà particolari sicurezze
troppi galli nel pollaio...anche se sono abbastanza convinto che deron migliorerà leggermente le sue cifre rispetto alla scorsa mediocre stagione..
ma non al punto da arrivare alla produzione che IMO farà gasol
negli ultimi 4 anni, escluso l'ultimo (giocato con howard, lontano da canestro, in una squadra disfunzionale e con diversi infortuni sul groppone) pau ha fatturato 14.6/15.2/15/14.1 con fppm intorno agli 0.40
contro: è invecchiato e reduce da qualche infortunio
pro: gioca in un gulag di lusso, non ci sono bynum e/o howard che possono togliergli rimbalzi....si prenderà 16 tiri a partita senza kobe e 13 col mamba...è la seconda opzione offensiva, prima assoluta in post basso
IMO worst case arriva a 13 fp di media...superiore a deron
quindi decido di puntare sul catalano, che è anche all'ultimo anno di contratto

al terzo giro speravo vivamente che mi scendesse dirk...
all'inizio avevo proposto a carlo di scambiare terzo e quarto giro dandogli la 87
ma poi ci ho ripensato...troppo ampia la forbice tra la 34 e la 65
e la 87 era ottima per chiudere la rotazione al sesto
quindi mi metto a sperare...dopo la pick di millsap la speranza aumenta
george ha preso due G, ha bisogno di un centro e non prende fiba...dirk poi, che gli ha regalato quell'amarezza due anni fa
roma aveva bisogno di un centro, gallura di una guardia...
l'unico che temevo era palermo.
e invece george prende il fiba (facendo un grave errore strategico) e il sogno finisce

a quel punto arriva il dubbio tra due idoli: zaccone o drummond ?
andre per me vale una 41, è un giocatore che adoro e non è escluso che produca anche più di zaccone
a quel punto è partita l'analisi sulle scelte 42-55
8 squadre coinvolte, 6 con la doppia pick
vellagio ha preso howard...non è un pericolo
idem sassari con lopez e bologna con jefferson (ripeto, rev IMo me lo avrebbe soffiato se non gli fosse capitato tra le mani alone al primo giro)
l'aquila ha preso monroe...improbabile prendesse anche drummond
spalato doveva coprirsi in G e non poteva permettersi di "scommettere" di nuovo dopo rondo (convinto che avrebbe optato per una safe pick con uno dei CF avanzanti al quarto)
il pericolo più grande era udine (doppia scelta e predilezione per giocatori prospettici), in misura minore torino e fracta (che però non avavano la doppia)
a quel punto il rischio si poteva correre (@capitan red)...andiamo con zaccone, che sarà anche in calo ma vale un terzo giro
dopo che andre ha preso pekovic ho iniziato a intostare il cazzo
dopo le scelte di sanders e jennings ho eiaculato arcobelani
zaccone-drummond...è fatta !

al quinto dovevo prendere una guardia, meglio ancora se una GF, che mi avrebbe consentito più flessibilità nella seconda parte di draft
magari mi scende cavani leonard che nei playoffs ha mostrato miglioramenti che possono produrre anche in RS (soprattutto a rimbalzo)
ma il calafricano lo sceglie a inizio quinto giro
seconda opzione batum, che non mi piace ma che nelle mie condizioni sarebbe stato ideale
doppio ruolo, minutaggio alto (come harden) possibilità di puntare su una G dai buoni fppm dal settimo in poi...
ma come fa a scendermi il mangiarane ? rev lo prende sicuro..e se non lo prende lui lo prende 100% zero che ne ha bisogno come il pane
invece rev punta su beal e zero fa una scelta on talent che ci stava poco
e allora prendiamoci sto cazzone francese e andiamo avanti sereni.
quella serenità me la porto fino al sesto giro..posso andare on talent o sulla prospettiva.
una volta saltato greivis (prima opzione) il dubbio era tra pierce (che avrei fatto fatica a passare) ed harris...con leggera preferenza per il secondo
mi intrigava anche kevin martin, che a minnesota con adelman può ritornare un giocatore presentabile...
però quando andre mi toglie il dubbio vado deciso su tobias...12.6 in 35 minuti da quando è passato ai magic
non credo replicherà quelle cifre, frutto della magia degli ultimi mesi di rs, ma un solido 10.5-11 può garantirmelo
poi è un pupillo di vecchia data, ancora giovanissimo e maiale raro...scelta criticata, ma che mi fa felice

alla settima la speranza è che scenda kevin martin...che IMO valeva un basso sesto/alto settimo
temevo molto zero: che aveva un bisogno tremendo di una G ma opta per il mesto gerald henderson in quanto GF (batum, brutto ?)
e domenico, che aveva bisogno di una guardia...e martin è anche abbastanza ignorante per i suoi gusti.
a differenza invece dei gusti di hood, che pure aveva bisogno di una G ma va con isaiah
afflalol mi regala una speranza...poi comincia la whinata: vabbè dai me lo incula luca sotto il naso
invece lo svedese punta su steve nash e mi porto a casa la prima opzione esterna di una squadra di adelman

rotazione completata...ora bisogna prendere delle riserve con fppm importanti
preferenze: carter, sessions e blaccione nell'ordine...se ne porto a casa almeno uno sono contento
prendo vince doppio ruolo all'ottavo e spero in ramon al nono (temendo hood e truttolo)
il primo prende bennet, il secondo da buon volpone non sporca il foglio
mi porto a casa volentieri blaccione, che col senno di poi è anche meglio di sessions, essendo il perfetto quarto centro (0.39fppm)
rotazione principale e prime riserve prese...supersoddisfatto

poi mamoli posta su facebook il video di questo raro animale, una gazzella negra che zompa come una cavalletta.
mai visto prima...ne rimango folgorato...poi con quel cazzo di nome idolo come si fa a non prendersi una pausa dopo 9 giri e tentare la scommessa ?
the greek freak goes to broadway !
ok, mo basta...abbiamo fatto i bucchinaroni ma ora torniamo a lavorare
serve una guardietta onesta da 0.30 fppm...best case all'undicesimo giro highlandre miller, che scende inspegabilmente e lo porto a casa
ora per chiudere serve una seconda F pura...se mi arriva gigione ci scommetto, ho messo su una rotazione lunga, me lo posso permettere
gigione arriva...e anche io

picks supplementari...lamb insieme a sefolosha è l'unica SG dei thunder
rispetto a sefolosha è uno scorer migliore...durant soffre di solitudine...vuoi vedere che...
matthews è un cane malato da fantabasket...però al 14esimo si stagliava sugli altri a livello di fp...prendiamolo va, alla fine è pur sempre uno starter da 35 minuti
dunleavy preso per il doppio ruolo e perchè negli spogliatoi serve un culo bianco con l'espressione da piscione che si faccia chiavare i coppini dietro alla testa dai bulli negri
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings

Messaggio da AndreA71 »

Serie A
Truth
The Truth 34 ha scritto:ROMA GLADIATORS
Derrick Rose e Tony Parker per partire alla grande, poi Marc Gasol di cui non sono un estimatore ma che ci sta. Non sono molto convinto sul reparto F, per un motivo o per un altro tutti i giocatori mi perplimono. KG andrà bene in FPPM ma quanto giocherà? Gallinari e Porter sono rotti, Scola e Hickson sono in un contesto meno paddante. Il resto è fuffa o quasi, Barea compreso che IMHO avrà meno spazio, a meno di disgrazie nel reparto. VOTO 6, CHI BEN COMINCIA, STAMINC(H)IA!

SASSARI SIXERS
Non me ne vorrà il buon ml, ma mi piace davvero poco. Reparto ali sorretto da Durant che vale quasi quanto LeBron, se però viene un raffreddore a KD sono cazzi. Reparto guardie con Conley che è il leader, non vado oltre. Brook Lopez con ventordici compagnetti nuovi avrà lo stesso impatto? Kaman sano ad LA può aiutare ma nel complesso avrei preso solo KD e.. Jason Thompson. Zero upside. VOTO 5, IL CONSERVATORE.

VELLAGIO GREENGOBLINS
Una squadra emozionante. Non necessariamente è un bene. Scelte assolutamente sconnesse una con l'altra, giocatori di talento messi insieme sperando che il presidente compri Amalgama. Se girano tutti tutte le viti si stravince, ma ci vuole una ferramenta. Avrà delle gare da 90+. VOTO 6.5, L'ALTALENANTE ORONZO.

SPALATO POP84
Io non capisco perché in nove anni non ho mai avuto la 1. James da solo ti manda alla postseason. Reparto G fortissimo tre anni fa, oggi lo considero sufficiente, serve un Rondo da 65 partite. Valanciunas gran colpo, Bargnani.. lol. Boozer in calo, il resto non lo posso definire nemmeno fuffa, direi più "gente che ha a che fare con il reparto ortopedia". But this is a game of Kings. VOTO 6, E. R., ER RIDICOLO.

BROADWAY FISHES
Troppo ottimismo nei confronti di una squadra buona ma che è costruita sostanzialmente solo su previsioni alla "George Hill MVP". Drummond io non sono sicuro giocherà più di 25 minuti, Gasol si rilancia.. ma quanto? Harden è una sicurezza, Randolph in fase calante ma porterà a casa il suo mattone, sono titubante su Harris, meno su Kevin Martin che vedo malissimo. By the way, è troppo ben costruita per non finire tra le prime 4/5, tanto trova il polletto a dicembre. Datome unico Dio. VOTO 7, LUI ERA UN BUSINESS MAN CON UN'IDEA IN TESTA.

FRACTA MAJOR FELIX
Sarò scemo, ma a me piace. In C stiamo messi benone, Larry Sanders e Thaddeus Young sono della mia scuola, ricchioni ma forti. Mi piace Seraphin, Wall e George sono una solida base in un reparto guardie che secondo me manca di un ultimo pezzo per farla diventare una top3. Occhio a Morris e Sullinger. VOTO 7, WAITIN' FOR DRAGIC.

BOSTON TRUTHFULS SV

GENNARO EZIOLINO
Allora.. complessa. Se Stat è da considerarsi un giocatore, benissimo. Io non lo considero tale, quindi manca un CF o quantomeno un C per chiudere la rotazione senza il timore di vedere Duncan pinato dal Pop. Josh Smith è un mio fedelissimo, ma a Detroit non lo vedo benissimo come in passato, il reaprto F mi sembra solido a differenza della rotazione in G, dove Monta Ellis, Jeff Teague e Victor Oladipo mi sembrano pochino per aspirare a qualcosa di più di una salvezza tranquilla. VOTO 6, POSTO DI RADO E SCAMBIO ANCORA MENO.

BOLOGNA PIXIES
Squadra solida nonostante qualche gamblata di troppo. DeAndre Jordan è uno spreco dietro l'ottimo Big Al, urge trade. In F alla fine si dovrà ricorrere a Bass per coprire i minuti restanti, perché ne resteranno tra Favors, Ibaka e Henson. In G serve Kobe, pochi cazzi. Beal e Knight hanno margini di miglioramento ma, soprattutto il secondo, non mi sembrano dei grandissimi fantaplayer. Joe Johnson lo schifavo al top, figuriamoci ora. VOTO 6.5, CAMBIO DELLA GUARDIA.

GALLURA ROOSTERS
Squadra più bella che forte. Ma è molto bella, quindi non è poi così male. Il reparto lunghi mi esalta, in G non amo granché Ricky Rubio, non stravedo per Holiday e non stimo granché Afflalo, ergo due su tre faranno bene. Il lituano e Brewer potrebbero sorprendere, il resto è luccicante monnezza. VOTO 6.5, DADDY COOL.

UDINE CICCIOPOLENTA

Squadra cazzutta che però difetta nel ruolo più coperto del fantanba: le F. Strano a dirsi, ma probabilmente il panico G ha portato il buon andre a passare Michael Beasley in favore di Jarrett Jack e Jeremy Lin. Le G mi piacciono. Tante, tutte discrete e con un senso logico. Bene anche in C, Love tornerà sano e Pekovic è una polizza assicurativa importante, almeno uno dei due farà il maialone. La base è comunque di livello. VOTO 6.5, BEVI REDBULL, TI METTE LE ALI!

PALERMO BIG MOLES
Reparto G di difficile lettura. Se Wade e Ginobili sono sani stiamo parlando di un backourt stellare, con Turner alla chance della vita e Mayo che avrà le chiavi dell'attacco Bucks. Aldridge è un giocatore che ammiro da sempre e che non sono mai riuscito ad avere in squadra, bene Noah, Deng è l'antifantabasket, Hansbrough mi stuzzica, anche il resto ha un suo perché ma credo non giocherà più di 20 partite al completo. Lascia la Mattonia dopo 8 anni di botte. Vergogna. VOTO 6.5, IL VIGLIACCO DI CRISTALLO.

L'AQUILA 99ERS
Fatico a credere sia una squadra di Zero. Il reparto G è inguardabile fino al rientro di Westbrook, in C un cadavere, un frocio molle e un giocatore che IMHO perderà spazio a favore dei suoi compagni di reparto. In F non c'è niente in pratica, visto che il centro non esiste, almeno ad oggi. Sfiga vuole che si sia rotto pure il buon turco. Niente drammi, per carità, con il Thunder in cabina di regia la squadra cambierà marcia. Il problema è il prima. Quanto sarà disastroso l'inizio di stagione? VOTO 5, LET IT B.

MILANO NANIDEMMERDA
Mai nickname fu più appropriato. Bene i lunghi, male i piccoli, davvero dei nanidemmerda. In 5 non superano in altezza nemmeno il pene di Amantino a riposo, in più fanno pure cagare, ad eccezione di Kembone. Resta il fatto che sotto canestro arriveranno fantapunti come se piovesse, quindi se per sbaglio un Silvio becca la stagione della vita.. VOTO 6.5, MI CONSENTA.

SALERNO SCARPETTE MENEGHINE
A primo impatto sembra uno squadrone. Poi guardo meglio e noto che dietro CP3 ci sono un sophomore che gioca tantissimo, un rookie, uno zoppo e un paddatore. Nowiztki-Anderson per me fanno peggio dell'anno scorso ma sono giocatori di sicuro affidamento, se Varejao è sano si va ai playoffs in carrozza, altrimenti il limbo 7o/10o posto è pronto ad accadere. Occhio ad Humphries. VOTO 6.5, NON È TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA, MA L'ARGENTO SCHIFO NON FA.

TORINO EMIGRATI
The real deal. Se Curry non si rompe e Leonard può giocare continuativamente in G e in F senza doversi spendere in un solo ruolo, abbiamo una favorita. Jeff Green può essere la steal, Vucevic, Splitter e Horford mi rendono invidioso, dalla panca qualcosa arriverà tra Gibson, Williams e Crawford. La squadra da battere. VOTO 7.5, WITH THE 1ST PICK, THE TRUTH 34 SELECTS.. BELINELLI84.
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings

Messaggio da AndreA71 »

Serie A
Sircharles
Sir Charles #34 ha scritto:ROMA GLADIATORS

Mi piace l'inizio del draft, poi si perde inseguendo i suoi pensieri. Ottimo, anche strategicamente come esordio nel draft, il trio Rose-Parker-Gasolino, tutto sommato bene anche KG al quinto giro. Però Garnett va protetto: lo faranno riposare appena possibile e ci vogliono compagni di reparto dal minutaggio solido (oltre che dalla produzione adeguata). Hickson, scelto addirittura prima :boh: , è tutt'altro, Gallinari è rotto, Scola esce dalla panca in un roster profondo, Porter è un rookie; chiude bene con Ed Davis che garantisce fppm abbastanza alti e Danny Green che potrebbe essere nel career year, quello dell'esplosione definitiva. La rotazione in G viene completata da Jameer Nelson, discreto terzo di cui tutto si deve pensare escluso che ripeta i numeri dell'anno scorso: statisticamente leggo che per produrre bene deve stare molto in campo, senza grande concorrenza; quest'anno la concorrenza dovrebbe averla.

Mi preoccupa il fatto che tra i primi dodici ben otto dovrebbero giocare meno di 30': riempire tutti i 240' potrebbe essere un problema e in quel caso sarebbero dolori.

Draft nettamente migliore di quello dell'anno scorso, la sufficienza la prende: poteva essere un 7 abbondante, si deve accontentare di un 6+.

Projection: 84,40


SASSARI SIXERS

Avere le prime due pick è una grande fortuna, perché è sufficiente scegliere in modo "educato" per costruire una squadra sensata e che può arrivare senza problemi ai playoffs. Capire se dietro a determinate scelte ci sia una strategia o ci sia molto istinto è difficile, per cui mi limito a giudicare l'esito. Io dopo un'F "obbligatoria" avrei preso una guardia, o al limite un'FC; sicuramente non un C (ce ne sono stati tantissimi disponibili in tutti i draft fino a giri più bassi), sicuramente non un'altra F.
Marco sceglie Brook Lopez e David West: due buone scelte in sé e per sé, ma questo gli fa perdere il treno delle ultime guardie elite (non top che alla 31 erano già finite), per cui al quarto giro arriva Conley che ha pochissimo upside.
Bisogna dare atto che alla fine il reparto G è dignitoso per come è arrivato, ma consapevoli che Vasquez non sarà quello dell'anno scorso e che su Derozan e Felton gravano incognite di rendimento da non sottovalutare.
Non avrei mai preso Kirilenko, destinato ad un'annata numericamente mesta (0,28 per un'ala è terribilmente basso) tanto più quando erano disponibili giocatori molto più interessanti di lui, il roster è quasi privo di giocatori con il doppio ruolo per cui c'è poca flessibilità (il che rende più esposti in caso di assenze).

La presenza del numero 2 assoluto (forse per l'ultima volta) dovrebbe garantire una salvezza tranquilla, probabilmente porterà ai playoffs o lì vicino, ma poco di più. 6, povero di idee ma corretto.

Projection: 83,78


VELLAGIO GREENGOBLINS

Io con la 3 non prendo MAI Howard, con la 30 non prendo Dragic (c'era ancora qualcosa di meglio), al terzo giro non prendo MAI MAI MAI Gay (ala dai fppm bassi rispetto a F di pari importanza, oltretutto c'erano giocatori anche dal doppio ruolo che erano molto meglio), molto bene Faried, poi arriva il peggio: Klay Thompson alla 76 (vale attorno alla 100 ma ha fppm talmente irrisori che nel lineup ideale costruito secondo le mie stime gioca 3'). Miglioramento con Chandler ma poi l'inutile doppione Bogut quando ci sarebbero G e F da puntellare. Mi piace Waiters, non Young che giocherà ma avrà una produttività bassissima, bene Nicholson, bene Brand. Dalle altre quattro pick potrebbero cavar fuori qualcosa Shumpert e Carroll, ma siamo alle monetine di un portafoglio che è privo delle banconote di maggior valore.

Draft a mio parere pessimo, sia per strategia che per risultato finale. La squadra ha molte carenze. L'unico vantaggio è la profondità. Per rimettersi in sesto, pregare che Bogut stia bene, giochi bene e lo si possa tradare per qualcosa di interessante e pregare anche che KT infili all'inizio una serie di buone partite (ogni tanto ne fa tre o quattro come si deve) per scambiarlo con qualcosa di più fantaconsistente. In ogni caso, a mio parere salvarsi sarebbe un'impresa. Voto 5, perché temo che ci sia chi ha fatto di peggio.

Projection: 82,23


SPALATO POP84

E quello che fa peggio lo troviamo subito. Con DUE aggravanti: sprecare Lebron è l'ottavo peccato capitale, è il secondo anno di fila che fa un draft de(l)genere. La partenza è ottima, ma è quasi impossibile sbagliare quando hai la #1; con la DUE arrivano subito i problemi: se Rondo non fosse rotto non sarebbe arrivato alla 32, ma Kukoc decide ancora di disinteressarsi degli infortuni. Al terzo giro non va neanche male, anche se Boozer mi scalda come una notte al Polo Nord, al quarto arriva Iguodala che non è più l'Iguopadda di Philadelphia, ma pare diventato un gregarione di lusso stimabile in un portentoso 0,28 di fppm (e nel lineup ideale infatti non mette minuto al servizio del punteggio di squadra). Bene Valanciunas (anche se tra i C titolari è uno di quelli col fppm più basso), passabile Calderon, non mi garba il Mago, poi torniamo ad una serie in cui tra rotti, semirotti, incognite, vecchi, nani e ballerine svettano altri DUE centri puri. Insomma non bastava il disastro di draft dell'anno scorso, ce ne volevano DUE.

Le projection proiettano molto bene, ma considerano tutti i giocatori sani e arruolabili; la verità è molto meno ricca di fantapunti (si sta sotto gli ottantaDUE). E questo vuol dire che anche con LBJ qua bisognerà lavorare di trade per ottenere una salvezza come quella dell'anno passato. Però qua giudico il draft e posso dire che Kukoc sta ai draft del FantaNBA come Kwame Brown sta al basket. Il voto? L'ho ripetutamente evidenziato, ma per chi non avesse capito diamo a Kukoc un bel DUE.

Projection: 85,57, ma senza i rotti si sta sotto gli 82 e scegliendo "bene" il lineup si può mirare a far meno di 80.


BROADWAY FISHES

Okay, non mi dilungo nell'analizzare il draft che sul "pagellone" spiega tutto il lavoro e la strategia che ci sono dietro a quei quindici nomi. Mi limito ad analizzare il risultato. E, non c'è niente da fare, la differenza si vede.

Drummond potrebbe essere una delle esplosioni della stagione, Gasol sfrutterà alla grande lo spazio che viene dal trasferimento di DH e dall'infortunio di Bryant. Zaccone è in declino, ma produrrà comunque bene (per mio gusto personale avrei preferito Sanders e Favors), Harris è un giovane interessante (io lo avevo scelto nei supplementari dell'anno scorso perché pensavo incrementasse la sua produzione, ho solo scommesso troppo presto su di lui), Harden una certezza, Carter è solido ed una G con più di 0,30 fppm va benissimo. Bene Andre Miller, bene Kevin Martin, non mi piacciono Blatche (ma come contorno da pochi minuti e molti fppm va bene), l'unica call che contesto è Batum: chi è tondo non diventa quadro e se lui non è mai stato uno da fppm elevati non lo diventerà neanche quest'anno: 0,29 e stop. In ogni caso, il singolo giocatore è questione di gusto, qua tutto ha un senso e una compiutezza: i ruoli sono abbondantemente coperti, ci sono possibilità di giostrare doppi ruoli, ci sono solidità e upside.

Una squadra costruita così non può che essere una delle migliori. Se sarà la migliore lo vedremo solo continuando quest'analisi. Intanto, questo draft si prende un 8 per preparazione ed esito.

Projection: 86,18


FRACTAMAJOR FELIX

Un altro draft fatto con un senso logico, un'altra squadra ben strutturata. A mio parere il draft è eccellente fino al quinto giro e, per me, ci sta anche Kanter a quel punto (per me 10,58 in 30', senza vere alternative in squadra. Kukò, controlla e vedrai che l'anno scorso non ha fatto questi numeri) a condizione di proteggerlo. Può proteggerlo in parte il doppio ruolo di Sanders, ci può stare un altro C come backup. Ma non al sesto giro, dove andava presa una G per permettere maggiore flessibilità al doppio ruolo di George. Poi torniamo ad andare bene, con l'unica osservazione che Hawes o qualcuno di adatto si trovava anche quando è stato preso Reggie Jackson e che la differenza tra una G del sesto giro e Jackson è molto maggiore per affidabilità alla differenza tra Hawes e un C preso all'ottavo o nono giro (magari lo stesso Hawes, visto dove è stato scelto in altre serie). Altra piccola critica, nel finale di draft poca ricerca degli fppm, anche se sappiamo dove recupera durante la stagione gli fppm Capitan Red: I love Free Agency!!!

La squadra è profonda, è completa, flessibile ma in produzione pura paga quell'errore, che sicuramente verrà compensato tra trade e FA; inoltre, meglio una produzione assoluta minore, ma maggiore affidabilità del roster che un roster dalle potenzialità enormi ma devastato dagli infortuni. Così com'è Fracta vale i playoffs, un po' stentati. Diciamo 6 per il risultato, 6,5 per le intenzioni e per la logica che sta dietro al draft.

Projection: 82,34


BOSTON TRUTHFULS

Altro draft ben congegnato, ben eseguito e ne scaturisce una buona squadra. Irving scelto un po' alto (avrei preferito Paul o Rose), avrei preferito Pau a Lee, e KG a Nene e c'erano risorse migliori di Sessions. Ma sono diverse visioni sul singolo giocatore all'interno di una strategia ampiamente condivisibile, non si possono definire neanche errori, il resto sono tutte mosse azzeccate totalmente da Millsap, a Lowry, a McGee, a Hayward, a Marion.

Il risultato è una squadra in cui solo Sessions tra i primi 12 ha fppm inferiori a 0,30 (Hayward è 0,299), profonda, flessibile, abbastanza sana ma comunque in grado di tollerare qualche assenza, che accoppia a una solidità di fondo anche qualche rischio calcolato (ma con enormi upside) in Javalone. Se flopperà ci sono risorse per sopperire, se esplode ancora una volta Truth sarà uno degli avversari da battere per fregiarsi del titolo della Serie A. Voto 8, perché il livello è quello di Lulu.

Projection: 85,90


GENNARO EZIOLINO

L'anno scorso il draft di Domenico mi aveva lasciato diverse perplessità, quest'anno è andato meglio soprattutto come strategia (a mio parere con un errore grave), mentre sui nomi la vediamo in modo diverso, ma come ho già detto ove non ci siano errori clamorosi (a mio parere) è spesso una questione di gusti, che vanno rispettati. G-FC-F-G è un'ottima sequenza anche se come ho detto avrei preferito altri nominativi a roster. L'errore clamoroso arriva al quinto e sesto giro: una F ci sta (anche se erano meglio un'FC o un C che permettesse di sfruttare meglio il doppio ruolo di Duncan), ma due no e al sesto giro era meglio andare sulla terza G; ma Tristano mi aspetto che veda ridursi il minutaggio e le occasioni di mettere a segno fp (a questo proposito riporto alla fine del post una cosa che ho letto su di lui e che condivido) e MKG è stato non solo numericamente (e le aspettative in questo senso non erano altissime) una delle delusioni della scorsa stagione, quest'anno gli hanno aggiunto altre bocche da fuoco in squadra (Big Al, basta da solo) e quindi la sua produzione calerà ulteriormente: 7,75 e 0,287 sono valori tragici per una scelta da sesto giro. Bene Chandler, visto il bisogno in C, poi si deve pensare alle G, malissimo a mio parere Gerald Wallace (imho 0,26 in 18'), meglio Stat di Bargnani per il fantaNBA.

Insomma, quella doppia scelta al quinto e sesto giro affligge il roster che finisce per perdere competitività un po' ovunque. Ci si può salvare, ma qualche affanno si dovrà sopportare - anche vista l'idiosincrasia per le trade. Senza quei due giri sarebbe stato un 6 abbondante, così diventa un 5,5.

Projection: 81,05

After a couple of seasons, Tristan has proven to be a solid rebounder and post defender, but not much of a scorer or shot-blocker. Perhaps his switch of shooting hands will help his accuracy, but it could also make his already poor shooting %’s even worse. He’ll likely be drafted too early based on last year’s per game averages, so I recommend letting others roll the dice on him. He’ll still have value in deeper leagues, but I expect the return of Varejao and the addition of Bennett to cut into his stats, even IF Bynum doesn’t do much.


BOLOGNA PIXIES

Rev è uno dei più appassionati e preparati, costruisce una squadra interessante, ma con qualche difettuccio che nasce a mio parere da alcune scelte strategicamente sbagliate nel draft. Big Al alla 15 va benissimo, alla 18 tanto rispetto per la scelta di Kobe: è un azzardo che qualcuno doveva fare, ci sta e se va bene sarà una doppia soddisfazione; da un punto di vista strettamente razionale ci stavano meglio un Parker o al limite un Wade. Mi piace molto Favors al terzo giro, mi piace meno Ibaka al quarto: con un'unica guardia a roster (rotta) andrei su una G. Non c'è molto, è vero, però qualcosa di interessante c'è così come al giro successivo ci sono ancora FC produttive. Ibaka+Beal potrebbe essere un'accoppiata non così performante e la "colpa" è più probabile che sia di Beal. Va riconosciuto che c'è razzia di G, ma Knight alla 90 per me è obbrobrioso (ci sono in giro gli stessi nomi detti a Cap Red). Benissimo Henson alla 193, malissimo JJ ovunque, il resto è abbastanza inutile, soprattutto dopo lo sfortunato crash di un promettente Brandan Wright e tutto sommato il pur interessante De Andre Jordan.

In ogni caso la squadra ha senso, ha buona profondità e al completo può dire la sua con tutti. Però dietro a Kobe c'è quasi solo Beal, con JJ che è più una palla al piede che altro (per me sarà il giocatore con più basso fppm della squadra, il problema è che il penultimo non fa 0,30, ma 0,25; lui farà 0,24: 8,06 in 33') e quindi sarà necessario usare il doppione Jordan per rinforzare il reparto dietro tramite trade. Grande fatica all'inizio, fino a quando non torneranno gli infortunati, ma in ogni caso i playoffs alla fine dovrebbero arrivare e in quel contesto la sua potrebbe dirla. Voto: 6,5 nel complesso, sarebbe 7 bello abbondante senza quei passaggi "a vuoto".

Projection: 84,99

Aggiungo anche qua un'analisi che condivido su JJ: Has very good swingman size, at 6’8 and 230+ pounds. Is strong enough to defend most small forwards, and can easily shoot over shorter players. Is a legit 3-point threat, routinely making over 2 treys per game in each of the past 2 seasons and 5 times in his career. Shot 82% FT last year and has been over 80% FT in 6 straight seasons. Handles the ball very well and is a willing passer. Likes to post up to survey the floor. Averaged 3.5 assists last year and was a lock for 4-6 assists per game when he played for Atlanta. Made some clutch shots last season and a proven scorer in crunch time.
But at 32 years old, no longer the athlete he used to be. Got to the foul line just 2.2 times per game last year, thus limiting his strong FT%. Shot just 42% from the field, and sometimes forces up bad shots. Pulled down a career-low 3 rpg last season, and rarely gets blocks. Does not have quick hands/feet on defense, and grabbed just .7 steals last season. May have to sacrifice a lot of shots and touches this year, so expect further decline.



GALLURA ROOSTERS

La settima scelta su Melo è quasi inevitabile, ma è anche roba buona. Però impone scelte importanti a partire dal secondo giro perché non è Lebron o KD, ma mi impone di scegliere nel ruolo dove c'è più abbondanza nella seconda metà del draft. Quindi o vado forte sul frontcourt o sul backcourt. Vista la piega del draft avrei virato su una G, ma posso prendere la strada contraria a condizione di mettere insieme F e C di grande impatto. Davis va bene, ma avrei preferito Gasol; ci sta di spezzare con un Holiday che - seppur non essendo tra i miei favoriti (come sa Loki) - a quel punto e con quella razzia di G è manna. Ma poi bisogna tornare a picchiar duro su F e C. A me Hibbert piace e ci sta, ma Rubio e Parsons no: se metti insieme KG e Henson o Harris ti ritrovi 144 minuti coperti alla grandissima e poi vai a prenderti guardiole da 0,27-0,28. Così si finisce per avere buchi un po' ovunque; prendendo KG e Henson al posto di Rubio e Parsons, Jamal Crawford al posto di Robin Lopez, George Hill al posto di Afflalo (alla 103? :erostrato: ) si migliorava di molto.

Così l'obiettivo è una salvezza senza patemi, nell'altro modo sarebbero stati i playoffs con qualche velleità. Voto: 5,5

Projection: 81,34, ma "a modo mio" (con tutte scelte fattibili, nel senso che i sostituti sono stati scelti dopo i sostituiti) si arrivava oltre 84.


UDINE CICCIOPOLENTA

Andre non so se sia un uomo fortunato, sicuramente è un fantagiocatore MOLTO fortunato: due anni in A, l'anno scorso la pick #2 e quest'anno la 4; ma non finisce qui, perché i pochi che lo precedono gli fanno graditi omaggi: Lebron James l'anno scorso e Love (che non passo MAI per prendere Howard) quest'anno. Poi la fortuna bisogna sapersela meritare e l'inizio fa pensar bene: Deron alla 29 è giusto. Lulu dice, non senza molte ragioni, che dopo G-FC ci vuole F; io arrivo a dire che ci può stare anche un'altra G vista la razzia. Sicuramente non ci vuole un C quando sono ancora tutti fuori, tanto meno Pekovic alla 42 (ne vale una decina in più) e ancor meno avendo già il suo compagno di reparto ai Wolves. Favors, West, Sanders, Jennings, Lawson sono solo i primi cinque nomi che vengono guardando le scelte successive. Poi va bene Bledsoe e non concordo, ma posso accettarla, un'altra G al quinto giro.
Da li in poi a mio parere molto male, paradossalmente l'unica eccezione è Lin che potrebbe ritrovarsi a rubare minuti alle altre G, se gli fppm miglioreranno come credo.

Da questo draft esce una squadra sbilanciata, anche se coperta in tutti i ruoli, con 4 G che produrranno molto bene, mentre tra F e C sarà necessario pescare giocatori che hanno fppm inferiori a 0,30 (soglia di accettabilità della produzione di un giocatore del frontcourt). Il voto non può essere superiore a 5,5 e l'obiettivo togliersi rapidamente dalla zona salvezza, sperando che nel Minnesota stiano tutti bene.

Projection: 82,92


PALERMO BIG MOLES

Onestamente ho poco da dire. Condivido solo LMA, Wade, Ginobili, Landry e Hill; il resto secondo me è un po' rappattumato (da "pattume", equivalente bolognese di munnezz', da pronunciare rigorosamente con una sola t e con l'accento fortissimo sulla u: patùme), raccogliticcio. Poco upside (non certo Turner), qualche vecchietto e qualche injury prone di troppo (e quando mancheranno saranno dolori). Senza senso nel draft si finisce nella bassa classifica e qui l'obiettivo è trovarne due da mettersi dietro, disperatamente, in qualunque modo. Voto 4

Projection: 80,61, facendo acrobazie con il lineup.


L'AQUILA 99ERS

Azz... Vedi la prima scelta di Zero e capisci che sarà un draft all'inseguimento. Che raramente fanno fare buone scelte; infatti, anche se la tipologia di giocatore può essere quella giusta ad ogni giro c'è la sensazione che si provi la scommessa, l'azzardo per recuperare l'errore iniziale. Però le cose non possono che peggiorare quando infili Bynum, Nash e infatti si fa male anche Ilyasova appena preso (ancora nessuna timetable, per lui).

Sarà durissima, perché se e quando saranno tutti abili e arruolati il roster è da primi posti, ma prima ci sarà da soffrire tantissimo sperando di non avere un gap troppo grande da chiudere per salvarsi. E per quanto tutto nasca da una svista (un punto in più rispetto a chi avesse fatto quella scelta consapevolmente) il 3 non si può proprio evitare di darlo.

Projection: 85,16, ma se fossero tutti sani. Senza Bynum e Westbrook diventa 76,83. E so' cazzi...


MILANO NANIDEMMERDA

Mi piace questa squadra, più la guardo e più mi piace. Bravo Hood ad adattare il suo draft alle prime due pick (o a costruire la strategia giusta per un'accoppiata F-FC ai primi due giri, ma non credo che avesse programmato di trovare Blake Griffin alla 22; quel Blake Griffin che per me vale la top ten). Una strategia simile costa un reparto guardie meno forte, ma ripara affiancando a Kemba diversi giocatori che giocheranno (con elevati fppm) dalla panchina e un paio di promettenti rookie (soprattutto quel Trey Burke che dovrebbe avere le chiavi della macchina Jazz). Il settore ali è molto tosto, anche se Ciccio Davis è fuori e al rientro non farà le onde della scorsa stagione (c'era di meglio quando è stato chiamato), sotto Gortat e Asik (soprattutto se verrà ceduto) garantiscono numeri interessanti.

Insomma, una squadra ben pensata, con un buon equilibrio tra certezze e scommesse, con molto upside e molta profondità. Io dico playoffs agili e poi se tutto fila liscio... Voto 7 tendente al 7,5.

Projection: 83,83


SALERNO SCARPETTE MENEGHINE

Mi piace Paul, mi piace l'idea di un'altra G, ma Lillard è fuori posto al secondo giro; poi con due G non è il caso di prendere un'ala (e di FC buone ce n'erano). A mio parere Humphries al quarto giro è follia visto che vale attorno alla 110, mentre va anche bene Varejao alla 69 anche se c'era di meglio. Ottimo Ryan Anderson alla 90, malissimo Granger che per me vale quasi la 150. Insomma un draft di cui non riesco a capire la logica; pare quasi che sia stato fatto con le statistiche di due anni fa, in cui questa squadra avrebbe lottato per il campionato.

La squadra per questo appare sostanzialmente inaffidabile e con pochi upside, il suo obiettivo può essere quello della salvezza, ma se ci riesce deve ringraziare che c'è chi ha fatto molto peggio. Voto 5.

Projection: 81,47


TORINO EMIGRATI

Approvo Paul e Horford alla 24 è un furto, al terzo giro non avrei preso Vucevic (anche se mi piace) ma la seconda G (Jrue) o una F (subito dopo vengono scelti Millsap e Dirk); visto che poi arriva Jennings era meglio una F. Dovrebbe essere l'obiettivo del quinto giro e Kawhi non è il giocatore migliore da prendere con il suo 0,297 di fppm. Con già Vucevic non va bene prendere Splitter al sesto giro, meglio una buona G, che sarebbe il caso di prendere il quasi-back-to-back. Invece arriva una F come Green che a Boston farà fppg ma non è per sue caratteristiche una macchina da fppm (0,288 e siamo sotto la soglia dello 0,30). Troppo presto Crawford, bene Gibson, Burks e Olynyk.

Leggendo il roster ho pensato "forte!"; ha molti giocatori che mi piacciono, una coppia iniziale da sballo, però analizzando il draft vengono fuori importanti limiti di produzione al minuto: la terza, e le scelte centrali potevano regalare molti punti in più. Però è profonda, da sicurezze e quindi la vedo tranquillamente salva con aspirazioni da playoffs. Voto 6+

Projection: 80,40
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings

Messaggio da AndreA71 »

Power Ranking
The Truth 34 ha scritto:POWER RANKINGS FINALE

1) Torino
2) Broadway
3) Fracta Major
4) Udine
5) Milano
6) Salerno
7) Bologna
8) Palermo
9) Gallura
10) Vellagio
11) Spalato
12) Gennaro
13) Roma
14) Sassari
15) L'Aquila

Come sempre, ho escluso Boston dalla graduatoria. Devo dire che, a parte qualche raro caso, ho avuto molta difficoltà nello stilare un ranking, in particolare dalla 5 alla 10. Siamo sul filo del rasoio, credo che le prime 4 a meno di cataclismi faranno i playoffs, mentre le ultime 4 non li faranno. Il resto è davvero tutto in bilico.
LuluLove69 ha scritto: Torino
Salerno
Boston
Bologna
Udine
Palermo
Lebron
Fracta
Sassari
Milano
Gallura
Vellagio
Roma
Gennaro
L'Aquila
George ha scritto:Le griglie (cit.)

In ordine:

------Contender------
Torino
Broadway
Bologna

------Playoffs------
Boston
Fracta
Palermo

------Playoffs bound------
Roma
Sassari
Gallura
Udine
Milano

------Salvezza------
Gennaro Eziolino
Spalato
L'Aquila

nd71: si è scordato Vellagio...
Sir Charles #34 ha scritto:La mia serie A:

Broadway, Boston

Bologna, Milano, Roma, Sassari, FractaMajor

Udine, Torino, Gallura, Gennaro, Vellagio,

Salerno, Palermo, Spalato, L'Aquila
Wine&Gold ha scritto: Torino, Boston, Broadway, Fracta prima fascia

Gallura, Udine seconda fascia

Spalato, Vellagio, Salerno terza fascia (o gambling)

Roma, Sassari, Gennaro quarta fascia

L'Aquila ultima fascia

nd71: postato sul gruppo Whatsapp
nd71 bis: si è scordato Milano e Bologna...
Capitan Red ha scritto: Broadway, Boston

Udine, Torino un gradino sotto

Salerno, Bologna

Poi il resto

I peggio L'Aquila, Palermo

nd71: postato sul gruppo Whatsapp
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Serie B
LuluLove69 ha scritto:SERIE B

san giovanni
lebron ellis può andare
lopez alla 47 non si può passare
lowry convince poco ma ha senso
solidi anderson e johnson
hawes vale la 110, però con lopez rischia di rivelarsi al massimo una buona pedina di scambio
jack se si conferma ai livelli dell'anno scorso è buono come terza G
young poco solido come prima riserva
wallace invece potrebbe tornare utile
ok psyco t
webster può anche starci

voto 6: buona squadra ma poco profonda e un filino squilibrata

torino
non passo ellis per zaccone come secondo vicino a durant
bravo a coprirsi con dragic e teague ( :lookaround: )
buoni valanciunas e chandler
jameer prima riserva ci sta, anche se si poteva fare meglio
gallinari non mi piace alla 114...ci voleva un F che desse + garanzie
dalambert e scola ok
non avrei preso noel ma un'altra guardia
bene invece kirilenko che va a colmare l'incognita gallinari

voto 6.5: qualche imperfezione ma draft tutto sommato positivo

miami

no vabbè, tanto non legge il forum...sticazzi

wall street

primi 7 giri solidissimi
come ho già scritto, avrei preso drummond e non hibbert al quarto
jimmy butler non mi convince tantissimo, ma le alternative non erano entusiasmanti
tra 171 e 182 avrei preso una quinta guardia (barea, jordan crawford, lamb)
hill va bene...jones meno
ross potrebbe avere più spazio

voto 7 - : un ottimo draft, l'unica cosa che non mi convince del tutto sono le riserve in G
deron non è particolarmete integro, beal pure non dà particolari garanzie fisiche...
butler prima riserva (6.6/0.25 l'anno scorso...migliorerà, ma quanto?) e ross seconda mi sembrano un azzardo evitabile dopo un grande inizio
probabilmente dopo henson non avrei preso bennet (che vale assolutamente quella posizione)
si poteva andare sull'altro rookie oladipo, su knight, su waiters, su lin !!! ;) per equilibrare un po' i reparti all'ottavo giro e poi completare il roster

indianapolis

boozer alla 28 vicino ad howard mi fa cagare
buono invece walker al terzo
evans può valere un quarto giro
javale altissimo e inutile
buoni invece green e sessions
jamal e matarrese alti...c'era di meglio
buoni gibson sullinger e barea

voto 4.5: condannabili le scelte di boozer e mcgee...maluccio anche ai giri 8 e 9

barkely

melo ok
duncan alla 27 non si passa
conley al terzo e batum al quarto scelte poco qualitative
tyson chandler al quinto ci sta
continua la poca qualità con deng...andava presa assolutamente una guardia al sesto
afflalo...perchè a noi dei fppm non ce ne frega un cazzo...io vado su manu alla 100
asik e waiters ci stanno
landry ci sta(va)
conclusione di draft mediocre continuando ad ignorare le guardie

voto 4.5: squadra monca e poco qualitativa

las vegas

al horford alla 7 mi sembra un azzardo evitabile
bosh alla 26 passando duncan mi sembra invece una cazzata fatta e finita
affrettato ed evitabile anche favors alla 38
a quel punto bledsoe ed hayward possono starci
inconcepibili ed davis e jason smith ai giri 7 e 8
thornton alto
poi un altro CF
boh

voto 3: non ne azzecca mezza...mi sa tanto di draft fatto con contingency perenne

castelvetere

la cervellotica scelta di horford gli consegna la patata bollente del draft: scegliere la seconda guardia del gioco
decide di puntare su wall...il tempo ci dirà
duncan alla 25 non lo passo, ma il monociglio è scelta educata
millsap a metà terzo giro ci sta
scommette su rondo alla 56
a quel punto IMO devi prendere una guardia dal minutaggio alto al quinto per coprirti nei primi mesi di stagione
carter è scelta qualitativa ma affrettata, che si poteva fare anche al sesto giro, volendo anche settimo
humphries farà bene, ma anche qui..il doppio ruolo di carter mi avrebbe indotto a prendere una guardia e poi un centro al settimo
splitter quindi va bene...ma siamo sempre tremendamente corti in G
reggie jackson potrà fare bene i primi mesi, ma anche qui, avrei preso una guardia dal minutaggio più sostanzioso
blatche vale quella posizione
beverly è un'altra scommessa...ma a quel punto le guardie scarseggiano
buono invece jordan crawford alla 186

voto 4: se vuoi "steallare" rondo al quarto devi muoverti diversamente e completare meglio il reparto G
considerando che anche wall non è indistrittubile il suo backcourt rischia di produrre veramente poco...e non è nemmeno sfavillante in F e C

garbancity

curry-gasol va bene...anche qui non passo duncan in ottica promozione
gasolino vale la 39, ma mi sarei mosso diversamente
turner al quarto può starci per il doppio ruolo considerando le alternative...io avrei preso bledsoe
ok il turco al quinto
tobias al sesto !!! però non ci stava un'altra F...anche se col senno di poi tornerà utile dopo l'infortunio di ilyasova
bene manu alla 101
bravo ad insister in G con negradipo
avrei puntato su zeller e non su brand come backup CF
felton va bene da quinta guardia

voto 6.5: un buon draft, ruoli discretamente coperti nonostante delle scelte non particolarmente vantaggiose

manhattan

alla 10 prendo cp3 e non lma
westbrook alla 23 è ragionevole
bene holiday al terzo per coprirsi
avrei preso un'altra G o una F e non ibaka al quarto
iguodala mi fa cagare al quinto
buona parte intermedia con vasquez tristano e jordan
nate the great può starci
giannis !
ok anche thompson
outlaw...ahahahahahahah

voto 5.5: il draft è condotto abbastanza bene...benissimo nella seconda parte...non convincono diverse scelte all'inizio

real

anche qui prendo paul e non cousins
kobe, vediamo
ok jennings e garnett
ottimo drummond alla 70
gordon scelta alta e poco sensata
bynum evitabile e inutile
johnson manco mi piace
un filo meglio barnes
matthews e bradley scelte poco qualitative
meglio harkess

voto 4: avventata la scelta di prendere sia kobe che gordon...scelta buttata con bynum...anche se dovesse ritornare hai già drummond come C
draft molto inconsistente...a sua discolpa c'è da dire che le liste lasciate lo hanno condizionato...non avrebbe mai draftato così live

new orleans
paul - rose intriga
noah alla 36 molto meno
glen davis al quarto è una stronzata
gay invece vale la 68
mayo alla 93 pure ci sta...anche se la qualità al minuto resta bassa
calderon lo avrei passato per un CF
bogut alla 127 è legittimo...anche se con noah si sposa male
ultima parte di draft insufficiente

voto 4.5: molte scelte discutibili anche se la strutturazione non è disprezzabile

vrtojba

alla 13 prendo altra gente prima di lee, che però può anche starci
wade alla 20 ci sta
varejao a fine terzo può avere senso
altissimo thompson alla 53 come seconda G
hickson al quinto ok
mclemore un po' altino al sesto
bargnani può starci alla 104
poi 4 guardie che strategicamente ci stano...anche se si poteva prendere qualcosa di meglio


voto 5: il draft anche qui è strutturato abbastanza bene...non convincono alcune scelte dei singoli

zion

parker alla 14, usato garantito
monroe non vale una 19 quest'anno
buono lillard alla 35
buono anche pekovic alla 62...anche se, come detto per wall street, avrei puntato sul bimbo
de rozan non vale un quinto
parsons non entusiasma al minuto può starci
stat può valere un settimo anche se io non lo prendo
thomas e collison hanno senso
lopez buona riserva

voto 6: non sporca il foglio, non entusiasma

falchi

griffin - george esplosivo
vucevic primo centro può starci
faried basso quarto giro pure va bene
rubio mi lascia freddino
pierce al sesto si prende...dovrebbe anche fittare bene come minutaggio con gli altri due F
burke come terza g la facciamo passare
prendo asik jordan o bogut ma non kaman on need in C
buono knight alla 133
chiusura discreta

voto 6.5: draft fatto bene, equilibrato, ma non entusiasmante

houston
irving - jefferson per un ottimo inizio
dirk ok
leonard-young ci stanno
jr alla 91 va bene
kanter vale una 103 anche se in teoria si sposa male con jefferson
buono marion come terza F
lin non mi fa impazzire ma come quarta guardia, ma alla fine lo facciamo passare
olynyk mi piace e può starci
scoffone invece per mo williams...avrei puntato su qualcosa di più prospettico
ok patterson
il papa !
va bene anche len come ulteriore assicurazione in un reparto dal minutaggio non altissimo

voto 7+: draft fatto bene, ruoli coperti adeguatamente..forse doveva osare di più nella seconda parte
Sir Charles #34 ha scritto:WALL STREET BULL

Di me posso dire poco. Posso dire che sono riuscito a rispettare totalmente la strategia che avevo impostato e che aveva come punti cardine 2 G ai primi due giri, la terza al sesto e la quarta al nono o decimo, F da altissimi FPPM, FC e C in base alle disponibilità, almeno due giocatori che possono giocare C dalla terza alla quinta pick, dalla settima pick scegliere esclusivamente fppm. Ed è esattamente quello che è successo (con l'unica eccezione di Butler, che però spero mi sorprenda positivamente): G-G-FC-C-FC-G-F-F-GF-G-C-F.
Posso dire anche che difficilmente avrei potuto prendere giocatori migliori (Deron è proprio l'ultimo delle top guards, per esempio; Lulu non è convinto su Hibbert; diciamo che non era nei miei obiettivi prendere Nene e speravo ci fosse qualche G dal minutaggio più basso e dagli fppm più alti di Burks, ma sono andate via subito prima).

Insomma io di me stesso sono contento, poi vediamo cosa dicono Truth e Lulu. E soprattutto il campo.

Projection: 87,67, ma è evidentemente un valore distorto dal fatto che io ho scelto i miei migliori sapendo quali erano; come se uno giocasse sapendo le carte che usciranno o cucinasse tutti i piatti preferiti del suo ospite perchè qualcuno glie ne ha detto i gusti.


HOUSTON ASTEROIDS

Irving alla 16 è okay, Big Al anche ma devo dire che avrei preferito e di molto Pau Gasol (stesse cifre, ma doppio ruolo); oppure avrei osato: Irving+Rose e sulle guardie nun je rompete er cazzo. Nowitzki alla 33 va benissimo (meglio se davanti c'era un FC, imho), ma a quel punto avrei preso un FC che poi svaniscono (c'erano ancora Sanders e Favors). Non mi piace tanto la scelta di Leonard (già spiegato il perchè qualche pagina fa, ma volendo una GF non è che ci fosse molto di più). Mi piace tantissimo Thaddeus che per me sarà il vero beneficiario della paddanza di Philadelphia (e non Turner) e va bene JR alla sesta. Kanter è inutile avendo già Big Al ma effettivamente potrebbe diventare interessante pietra di scambio: io cerco sempre di andare sul need e non sul talent, però in questo caso... Poi quando uno osa bene, la fortuna lo premia e quindi gli cascano in mano un paio di giocatori che vanno benissimo per completare il suo roster: Marion e Lin. Bene anche Olynyk alla decima, vedremo cosa combina (credo poco) Mo a Portland, ma qua siamo ormai agli scaldapanchina.

Bel draft, bella squadra, completa, profonda, con giocatori solidi che danno certezze, ma anche molti upside da usare in campo (Leonard e Young su tutti) o da monetizzare (Kanter). Qui si lotta per la serie A. Voto 7,5 perchè si poteva addirittura far meglio.

Projection: 84,88


SAN GIOVANNI DOMINICI

Dopo avermi fatto sclerare dichiarando di non voler pickare Lebron, Jacko parte con LBJ e mettendogli di fianco Monta Ellis gli accoppia la migliore delle guardie elite ma non top. Si poteva far altro, ma tutto sommato le G di livello vanno sempre bene; vista l'abbondanza in C va meno bene Lopez al terzo giro (anche se come valore è un affare visto che era nella mia top 30). Prendere al terzo e quarto giro una G e un FC avrebbe dato maggior valore alla squadra perchè al quinto giro c'erano Valanciunas e Gortat ancora liberi. Al quinto comunque va bene Ryan Anderson, al sesto non mi piace Amir Johnson (0,29 fppm... male), meglio andare su ragazzotti più dinamici o sulla terza G della squadra.
A maggior ragione non mi piace Hawes, doppione con roster scoperto; Jack, Nick Young e Wallace non metteranno numeri interessanti, qualcosa farà Hansbrough, il solito nulla dal mitologico Martellone.

Anche se migliorabili le scelte ai primi cinque giri hanno portato un buon quintetto. Ma il resto è fantaspazzatura (escluso Hawes che però è marginalmente utile). Jolly Lebron giocato male, ma i playoffs dovrebbero essere sereni. Voto 6-- perchè almeno non ha fatto i danni di altri #1 picker.

Projection: 85,59


VRTOJBA RASNICI

Draft insolitamente inconsistente da parte di Straccy, ma se ho capito bene motivato con infinite contingency e con molti impegni che lo hanno distratto. L'inizio è più che accettabile, avrei preso Pau al posto di Lee, mentre ci stava Varejao per scarsezza di FC. Al quarto giro KT non ci sta, ha fppm irrisori, e non ci sta nemmeno Hickson al quinto giro. Con queste premesse c'è poco da analizzare ai giri successivi in cui non c'è praticamente mai una luce.

Purtroppo la squadra che scaturisce è impresentabile, farà molta fatica a salvarsi anche se non riuscirà a retrocedere direttamente in D come ipotizzato dal suo proprietario. Con tutte le attenuanti del caso, non posso esimermi da un 3.

Projection: 75,00, il più basso fino ad ora.


TORINO BULLS

Zar non si distrae per le incombenze da commissioner e si prende il numero 2 del gioco, alla 31 va sul declinante Zaccone e anche se avrei preferito chiamate più coraggiose (in realtà per me bene così, visto che sceglievo poco dopo) va bene così. Furbettamente vista la carenza di G al terzo e quarto fa razzia di due tra i migliori rimasti e chiude il quintetto con un ottimo Valanciunas. Va sulla GF con Chandler, poi a mio parere cincischia un po' troppo e si prende una quarta G dai pochi fppm, dai pochissimi upside e dai molti rischi (diminuirà il suo minutaggio e più che proporzionalmente la sua produzione, seguendo la sua storia) quando più sotto avrebbe preso meglio e si prende il Gallo, forse con l'idea che uno tra lui e Chandler... Non mi piace. Dalembert mi dice pochissimo, Scola a quel punto ci sta benissimo. Da evidenziare perchè potrebbero scalar posizioni Carter-Williams e Andersen scelti nei supplementari.

Squadra solida, tutto sommato costruita bene anche se si poteva fare meglio, credo che i playoffs possano essere un obiettivo minimo, poi dipende da tanti fattori. Voto: 6,5.

Projection: 84,83


ZION RED SOCKS

Nella razzia di guardie arriva Parker alla 14: ottima scelta ma prima di lui vedevo Rose, Wade e perfino gli infortunati Westbrook e Bryant, pur penalizzati da un maggior numero di assenze. Comunque va bene così, mentre va meno bene Monroe così in alto (Pau, Davis, Duncan invece no avendo TP). Mastro Lulu dice G-FC -> F, ma anche qua visto il ruolo di esterno depredato Navaho va con buone motivazioni su una G e arriva un Lillard che dovrebbe far bene. Al quarto giro comincia qualche scricchiolio: può andar bene un C, ma era meglio un'F; ma non Pekovic avendo ancora roba più interessante. Fin qua siamo oltre la sufficienza in ogni caso, ma DeRozan al quinto giro e Parsons al sesto sono da ko. Poco meglio Stat al settimo giro, bene Thomas, male il resto.

Squadra di zozzoni, strapiena di minuti all'inizio, con riserve dai minutaggi marginali dopo, pochi fppm, neanche particolarmente profonda, con poco upside visto che molti vengono dalle loro migliori stagioni in carriera e dovrebbero vivere situazioni di squadra che li penalizzano da un punto di vista di fantaproduzione. Insomma, un 5 e siamo generosi per chi dovrà sudarsi la salvezza.

Projection: 80,13


MANHATTAN WILD GOATS

LMA alla 10 ci può stare, anche se tutte quelle G che andavano via... anche Westbrook alla 23 ci può stare nonostante l'infortunio, ma non rende questo inizio draft uno dei più brillanti e condiziona anche i giri successivi. Perchè l'obiettivo è pararsi le spalle per i primi due mesi e arrivano tre G (due pure una GF, Iguodala che alla 69 proprio non ci sta a dire nulla visto che parliamo di uno 0,28 fppm) nei quattro giri successivi, con il solo Ibaka ad interrompere la striscia. Per me si può prendere un infortunato (vedi KB per Rev), ma non si deve adeguare la strategia al fatto che è infortunato, almeno nei primi giri: so che soffrirò fino a quando non torna, ma quando tornerà voglio una squadra perfetta. Altrimenti l'infortunato diventa disfunzionale quando rientra invece che quando è fuori: una G di troppo e gli altri settori monchi (ho già detto che non posso tener conto delle possibili trade, altrimenti chiunque può vincere e qualunque commento post draft è inutile). Anche Tristano non va bene, c'è di meglio, Jordan (non Bogut, avendo già Iguo) e Robinson invece ci stanno bene. L'odio inverecondo nasce in me quando mi ruba Anteto e Fournier.

La squadra alla fine non risulta profondissima, troppo sbilanciata in G per ovviare (inutilmente, peraltro) all'assenza di Westbrook e il rischio è quello di finire a navigare in un'aurea mediocritas che potrebbe diventare pericolosa se la ripresa dall'infortunio dovesse risultare complessa. Voto: 5,5

Projection: 82,98, ma senza Westbrook diventa 78,13. Sarebbe bastato prendere Drummond al posto di Iguodala, Henson al posto di Thompson, Olynyk al posto di Giannis seguendo una strategia "Westbrook sano" e saremmo a 82,63 che con Westbrook diventa 87,26.


INDIANAPOLIS BADASSES

Draft che mi lascia molto perplesso: due C nelle prime cinque chiamate, due G e un'FC che non erano a mio parere il meglio disponibile. Anche gli altri giri portano giocatori non entusiasmanti. Alla fine ci sono due C puri e sarebbe meglio venderne uno, perchè il reparto guardie è poco competitivo; anche i titolari del settore ali (escluso Boozer) non sono un granché e vengono sostenuti dalle riserve (Gibson, Sullinger, quando sarà guarito Brandan Wright).

La squadra sembra raccogliticcia e guardandola lascia molto perplessi, poi sistemando il lineup i numeri si sistemano come non immagineresti. Il limite è che per ottimizzare il lineup bisogna occupare quasi tutti i giocatori e quindi una minima assenza diventa un problema. Per migliorare la soluzione è semplice (a condizione che Javallone faccia le onde e non miri a dominare Shaqtin' a fool): tradare McGee in cambio di giocatori redditizi. Diciamo salvezza tranquilla forse i playoffs e un 5+ per il caos creativo del draft.

Projection: 83,12


FALCHI ROSSI

L'accoppiata Griffin-George mi piace (Griffin alla 15 è un affarone), ma ai due giri successivi avrei preso un FC e una G, non necessariamente in quest'ordine. Invece arrivano un C e un'altra F e anche se buoni la squadra diventa sbilanciata. Occorre puntellare in G (secondo me fondamentale avere tre guardie al sesto giro) e invece arrivano Rubio (c'era di meglio) e un'altra F. Burke e Knight nei late round compensano, ma a questo punto emergono le inefficienze delle altre chiamate (soprattutto Pierce e Kaman). Male MKG, inutile per il fantaNBA, interessanti per upside le altre chiamate di fine draft.

Squadra strana, senza particolari spunti, che probabilmente sfrutta nel migliore dei modi il fortunato arrivo di Griffin. Secondo me per essere certi della salvezza c'è bisogno di alchimie di lineup, ma se i giovani tirano fuori tutte le loro potenzialità potrebbe anche, e con non poca fortuna, aspirare a traguardi più allettanti. In ogni caso un draft non sufficiente: 5.

Projection: 82,82


NEW ORLEANS CARTERS

Bum-bum, Paul-Rose e partenza alla grandissima. Secondo me sbagliatissima la terza pick: non un C ma un FC (poi con già Rose, Noah che oltretutto non è il ritratto della salute); ci voleva un FC al quarto giro ma non Ciccio Davis che rientrerà tra qualche settimana e che non ripeterà i numeri della scorsa stagione. Rudy Gay al quinto giro è una buonissima chiamata, non posso dire altrettanto di Granger al sesto, mentre ci sta Calderon al settimo, Bogut all'ottavo completa un lineup in cui C sta per Cerotto, ma potrebbe essere complementare a Noah (o usato per trade, se sta bene). Nash lì va bene (anche se avrei preferito altro, ma per una parte di stagione farà magari prestazioni old style e allora bravo Beasy), Derrick no. Il resto mi dice pochissimo.

Bene in G e in C, pagherà un settore ali in cui l'fppm più alto è quello di Gay (0,33) e che è anche poco profondo per cui patirà l'assenza di Davis. Se tutto va bene (quindi un Nash in - relativo - spolvero e un Davis in campo presto e bene) sono possibili i playoffs, altrimenti credo debba lottare per la salvezza. In ogni caso una squadra meno caotica di altre, sia nello svolgimento del draft che nella strutturazione finale. Voto? 5,5

Projection: 81,61


LAS VEGAS MATADORS

Interessantissima strategia "contrarian": tutti vanno sulle G, io mi riempio di FC per fare un frontcourt fortissimo che compensi il minor punteggio degli esterni. Però per andare controcorrente ci vuole una disciplina ferrea e un controllo perfetto dei propri movimenti altrimenti si rischia di andare in difficoltà. Ed è, a mio parere, quello che succede a saras: ottimo Horford, ma alla 26 - sfumati per un pelo Davis e Gasol - non prendo Bosh (che vale la 50 circa), ma uno tra Duncan e Randolph (anzi, Duncan. Punto.); e sono 2 fppg buttati via. Al terzo giro eccellente Favors e molto bene Bledsoe-Hayward-Mayo per fare il "core" delle guardie. A quel punto arrivano altri errori: con tre FC posso concentrarmi sugli fppm più alti anche di monoruolo (F o C) e di nomi adatti ce ne sono ancora tanti, invece si opta per l'accoppiata Jason Smith-Ed Davis buttando un ottimo back-to-back che poteva portare molto di più. Benissimo Thornton, ci può stare Blair, qualcosa di interessante nelle chiamate supplementari.

La squadra che esce da questa strategia "diversa" è interessante, profonda e flessibile perchè piena di doppi ruoli, anche con un buon upside; ma alla fine l'esito è poco confortante perchè la scelta di Bosh al secondo giro e il back-to-back sprecato costano 4-5 fppg. Allora è il caso di sperare che gli upside si realizzino e che la salvezza arrivi senza troppi patemi. Avrei premiato molto volentieri un draft fuori dalle righe, ma purtroppo quegli errori pesano. E come a scuola, quando volevi fare l'originale se ci azzeccavi prendevi 8, se sbagliavi volava un sonoro quattro. 4.

Projection: 79,72


GARBANCITY JAZZ

Curry: ok. Pau Gasol (alla 24): straokay. Marc Gasol (alla 39): booooooom!!! Con un inizio così c'è solo da mantener la calma ed essere diligenti per non rovinare tutto. E dwill riesce ad essere sufficientemente ordinato. Anche se a vedere Evan Turner al quarto giro mi da un po' di mal di pancia: avrei preferito il Bledsoe che va via subito dopo, ma comunque usato solo da G Turner non fa i danni che farebbe da F. E dwill è bravo a creare un roster in cui Turner può giostrare solo da guardia. Ilyasova e Harris completano sostanzialmente le rotazioni in F; benissimo l'accoppiata vecchio-giovane (Ginobili e Oladipo, autorevole candidato al rookie of the year) per chiudere la rotazione in G. Bene anche Brand, Felton e Motiejunas che danno solidità in caso di assenze impreviste.

L'unico dubbio sulla squadra è che sia Curry che Ginobili per motivi diversi non sono proprio due corazzieri e che anche Pau non è sanissimo (oltre all'infortunio capitato a draft in corso ad Ilyasova), ma per il resto da questo draft esce una squadra completa, profonda, flessibile, con sicurezze che vengono dai veterani e upside che viene dai giovani. Insomma, una candidata seria alla promozione. Voto: 8

Projection: 85,19


BARKLEY RULES

Melo alla 6 ci sta, ma a mio parere al secondo giro meglio sarebbe prendere una G; Barkley invece va sul pupillo TD, che in effetti è un'ottima pick per valore. A quel punto dovrebbe scatenarsi con guardie di qualità e invece mi prende Conley e Batum: entrambi privi di upside ed entrambi massacratori di fppm, il francese più del play di Memphis. La strategia anti-fppm prosegue almeno fino ad Asik (il trio Batum-Deng-Afflalo potrebbe vincere il campionato mondiale di trio con più basso fppm) e il risultato che ne scaturisce è scarso, per forza di cose.

Male il draft, male la squadra. I minuti sono copertissimi (d'altra parte ha preso diversi giocatori da 10 fppg in 40'), ma sono coperti male, senza upside (Waiters?) e con una flessibilità relativa. Sarà contento, perchè le mie stroncature della scorsa stagione gli portarono la promozione, ma quest'anno manca Lebron e allora l'obiettivo più plausibile è la salvezza. Voto: 4,5.

Projection: 80,76


MIAMI MARKHEAT

Mi aspettavo Udonis Haslem al primo giro, all'urlo di "IL CAPITANO!", ma arriva correttamente Love, meno correttamente Smith e poi segue un draft ordinato e ordinario. L'unico colpo di creatività, la Helter Zeller Connection (Cody+Tyler), si rivela una copia maldestra visto che dwill è riuscito nella molto più difficile impresa di mettere assieme la Sagrada Familia (Pau+Marc).

Squadra profonda, con G più produttive della media, ma che a mio parere non ha un assortimento ottimale a causa della partenza Love-Smith. Playoffs possibilissimi, salvezza certa, probabile aurea mediocritas. Voto: 6.

Projection: 84,09


REAL DEC09

Perso in non si sa quale paese orientale, denylson si appoggia a Lulu e nelle prime cinque scelte l'influenza la si vede: DMC, Kobe, 2 G al secondo e terzo giro, Drummond. Poi probabilmente si riempie la casella dei mp, non si ricorda come svuotarla per ricevere i nuovi messaggi : Twisted : :fiori: e lo sbandamento è evidente: tra morti (per infortunio o salute cagionevole) e moribondi (per età avanzata) sembra d'essere alla Casa Anni Azzurri di Springfield. Dalle macerie si salvano Barnes, Bradley (fino a quando non ci sarà Rondo, potrebbe anche essere tutta la stagione...) e Harkless. Tutto il resto è noia.

Il quintetto è vita, per questa squadra, e bisogna augurarsi che la salute non abbandoni mai i primi cinque. Altrimenti sono dolori. Il problema è che Cousins ha la testa che ha e che qualche assenza mentale, qualche problema di falli, qualche squalifica se la porta appresso, KB al momento è out per un tendine d'achille non per un raffreddore e che Garnett godrà di ampi riposi stagionali. Insomma se il cero alla Madonna della Salute funziona possiamo lottare per i playoffs, altrimenti guardarsi le spalle con attenzione. Voto: 5,5

Projection: 83,44


CASTELVETERE CICCIPULENTI'S APOSTLES

Scrivo il nome ed è talmente lungo che mi è già passato di mente quello che volevo scrivere... Mumble... Ah, ecco... Eccellenti i primi tre giri. Al quarto scommessa Rondo. Inutile dire chi c'era e chi non c'era, più utile ricordare che il rientro di Rondo è un enorme punto di domanda (a maggior ragione visti gli obiettivi dei Celtics); ma fatta la scelta bisogna agire di conseguenza. I giocatori scelti non mi piacciono, però Carter ha buoni fppm, Humphries potrebbe trarre giovamento nel gulag bostoniano (ma non mi convince per nulla), Jackson può sfruttare l'infortunio di Westbrook per dare qualcosina di più. Bene invece gli ultimi giri.

Il risultato nonostante i giocatori non siano di mio gradimento è buono e la struttura sembra poter reggere anche senza Rondo, almeno fino a quando Jackson sostituirà Westbrook; il problema si potrebbe presentare nel momento in cui Jackson torna a uscire dalla panca, se Rondo non torna in fretta. C'è buona flessibilità, non c'è tantissima profondità, ci sono potenzialità enormi nei primi due scelti, mancano un po' di certezze da affiancargli (Carter pur in un ruolo di rincalzo e Millsap, sicuramente). Però dovremmo essere a cavallo dei playoffs con il roster completo e comunque tranquilli anche in contumacia Rondo. Voto: 6,5

Projection: 84,27, con Rondo. 83,00 senza.
Sir Charles #34 ha scritto:La mia serie B.

Garbancity, Houston

Torino, Castelvetere, San Giovanni, Miami

Manhattan, Indianapolis, Real, Falchi

New Orleans, Zion, Barkley, Las Vegas, Vrtojba



N.B.: Non pronosticata Wall Street, ma spero di essere nelle otto che lottano per la A.
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Serie C
LuluLove69 ha scritto:SERIE C

zibib

dirk con lebron mi piace pochino
con duncan disponibile poi
infatti i centri alla 48 cominciano a scarseggiare...ad ibaka preferisco diversi centri presi più in basso
prima guardia il doppio ruolo turner può starci invece
nenè secondo centro ok
chandler pure vale quella posizione
a nelson preferisco sessions,ma non si può parlare di scelta sbagliata
hawes va bene
robinson - brand possono starci
williams e koufos due scelte buttate

voto 6: la squadra è indubbiamente forte (inevitabile con quelle scelte) però non convince l'idea globale e l'eccessivo squilibrio tra F e G

sardinia
lillard con durant ci sta
boozer - jennings ok
chandler altino, ma è usato garantito (anche se in calo) e quindi può starci
deng vale un sesto ma vicino a durant preferisco mettere F di qualità, non di quantità
se jack si conferma quello dell'anno scorso come terza guardia può andare
joe johnson non mi piace...anche lui come deng è poco funzionale a una squadra che ha il vantaggio di avere durant
stat scommesso al punto giusto
felton pure esalta pochino
scommettere anche su noel mi sembra eccessivo
pondexter ariza sostanzialmente inutili

voto 5.5: inizia bene ma poi si perde...squadra di "nomi" più che di numeri...troppe incognite e scommesse nella seconda parte di draft, poca qualità

sassari

harden ok...anche se love è difficile da passare...ma le incognite fisiche possono portare a preferire il barba dopo i due mostri
favors alla 30 sgama palesemente loki che se l'era visto sfuggire la sera prima in B :hahaha:
bravo ad approfittare di walker alla 43
kennettone vale un quarto giro, a differenza di mcgee che non vale un quinto, anche se cmq i centri scarseggiavano..quindi non condanniamo
harris e carter scelte condivisibili
male invece robinson e blair...avrei preso un'altra guardia in questi due giri
matarrese giocherà poco
thornton al decimo può starci
lamb può dare soddisfazioni

voto 6.5: favors alla 30 è un azzardo...draft abbastanza solido ad esclusione dei discutibili giri 8 e 9


sorso

io love non lo passo per paul
posso passarlo per irving, per curry, volendo per wall, che hanno margini di miglioramento e possono breakouttare
ma tra love e paul balleranno almeno due fp...scelta sbagliata
davis alla 29 educato invece
holiday ok
va bene anche david west al quarto
bravo ad approfittare di drummond al quinto
beal terza guardia ok
buoni marion e kanter
ok kiri
al giro dopo devi prendere una guardia
chiusura un po' debole in G

voto 6.5: draft condotto bene fino al nono giro nonostante la discutibile scelta di paul...non convince il finale..troppo corto in G

partenope

love deron millsap..ok
young vale la 57 ma è evidente che non abbia studiato le esigenze delle squadre tra il suo quarto e quinto giro
vanno via infatti le migliori guardie di secondo piano e lui si ritrova a scegliere mayo seconda G (io sarei andato su bledsoe)
humphries ok
mclemore alla 7 può starci
ottimo gortat alla 119
ci sta anche la doppietta miller bargnani
bynum alla 173 è una scommessa ragionevolissima
buoni anche crawford e redick

voto 6.5: draft molto equilibrato e squadra ben fatta...non mi convincono del tutto i giri 4 e 5

modena

westbrook alla 6 l'ho già visto...male
bene invece gasol
noah è un fedelissimo ma si trovano centri con fppm più elevati in un terzo alto...meglio se CF
klay thompson al quarto piace pochino considerando le alternative
granger al rientro dopo un lungo stop, con westbrook che starà fuori...troppe incognite
giusta l'idea di insistere con una G al sesto...anche se derozan non mi fa impazzire
cody va bene...nash lo avrei passato serenaente invece
ottimo asik alla 133
bene anche barnes il giro dopo
chiusura mediocre

voto 4.5: pesa tantissimo l'errore westbrook...thompson preferito a diverse guardie migliori di lui
la squadra non è sufficientemente lunga e sana per supplire all'assenza della prima scelta...ci sarà da soffire

salento

howard alla 7 ? slurp
parker e zaccone vanno bene
gallo al quarto scelta buttata
evans mi lascia freddino...e anche qui vedo guardie più sicure lasciate più in basso
jr alla 95 ok
come henson al settimo
geraldo e mcw possono avere un senso
bravo a copirsi in C i due giri successivi
chiusura discreta

voto 6: peccato per l'inconsistenza dei giri 3-4...buona squadra, poteva venire fuori qualcosa di meglio.

gragnano

melo alla 8 ? slurp
marc gasol alla 25 mi fa cagare invece
ok lawson
batum ed hayward troppo alti (la magia nera del doppioruolo)
buoni green e splitter
jamallo mmm
jackson può tornare utile fino a natale
morris smith e barea possono avere senso
buona scommessa harkless alla 206

voto 5.5: i giri 2-4-5 potrebbero condannare il mister a una stagione interlocutoria

verona

tra aldridge e le guardie ancora disponibili balla 1fp...io prendo sempre una guardia, anche perchè i fppm di lma non sono irresistibili
josh smith alla 24 ci stava l'anno scorso...con un centro al primo giro poi...maluccio
varejao alla 46 è un bel rischio...evitabile
conley al quarto è mestissimo
frizzante invece bledsoe
buono pierce al sesto...ah se alla 24 avessi preso parker o deron !!!
knight alla 99...sarei andato su qualcosa di più sicuro
calderon e bogut ottime scelte
così come landry e patterson
idolissima la chiusura con stiemsma

voto 4.5: di solito si inizia bene per finire male...il becero ha fatto l'esatto contrario...occasione sprecata

brianza

irving ok
monroe vale un fine secondo giro, ma non è una scelta sbagliata
buono sanders
thompson alto e inutile al quarto...andava presa un'altra guardia
arriva rubio al quinto che mi lascia sempre freddino
non passo pierce per parsons
hill e davis possono starci
scola al nono e isaiah al decimo ide
finale di draft bruttino

voto 5: giri 4-5-6 che mi lasciano molto perplesso...il resto è accettabile

woodstock

david lee alla 11 mi piace veramente poco
alto anche ellis...farà bene ma non credo meglio di parker
pekovic numericamente vale un terzo...ma gli infortuni, il ritorno di love e il monoruolo non me lo farebbero prendere mai alla 41
bosh al quarto ci sta
così come lowry al quinto.
ginobili ok
henderson bruttino...prendi carter cazzarola
mi piacciono hansbrough e sullinger
beverly ok
l'ebreo mmm
rispetto per marshonno
frye potrebbe tornare utile

voto 5 non un cattivo draft, però scelte abbastanza meste e con poco potenziale...i primi tre giri, per motivi diversi, non convincono del tutto

st. paul park

rose-kobe...due rischi...se dovesse avere ragione lui vi fa il culo a strisce..io avrei evitato, sinceramente
lopez va bene
iguodala mi fa cagare al quarto...con tutta quella polpa a disposizione poi
ilyasova ci sta(va) RIP
amir al sesto obbligato
burke ci sta(va) pure lui...RI-RIP
ottimo jordan, buono j thompson, meno nick young
nicastroiunas può starci alla 162
buono il finale

voto 6: il classico tipo che mette due fisso a inter cagliari...sfruttata malissimo la quarta scelta che poteva concedere + flessibilità nel prosieguo del draft


roma

curry wade vucevic ok
leonard e hickson sono un po' altini...ma sono scelte coerenti con un disegno preciso di squadra
martin blatche e sessions vanno benissimo
jimmy butler mi lascia indifferente...bene invece gibson alla 159
giannis !

voto 7: buon draft, buona squadra, avrei preso garnett e non hickson...e un quarto centro invece di butler (asik o scommessina stat)

la spezia
griffin-jefferson potrebbero essere esplosivi
duncan fai fatica a passarlo al 33
vasquez al quarto obbligato
io avrei insistito con una guardia...anche se garnett va a infiocchettare un reparto ali centri devastante per qualità
eric gordon poco solido al sesto
kidd gilchrist inutile viste le condizioni della squadra
waiters può starci...poi ancora un centro utile il giusto e un finale in sordina

voto 4: draft squilibrato e condotto abbastanza male...completamente abbadonato il reparto G

las befas

horford - george coppia solidissima
gay mmm
rondo al quarto..boh, vediamo
ottimi teague e valanciunas
porter scelta buttata...prendi una guardia
oladipo va bene...meglio se preceduto da un hill/sessions/nelson
kaman danny green benino
butler piace poco
scelte finali così così

voto 5: draft a corrente alternata...troppi alti e bassi e diverse scelte evitabili...si poteva fare meglio con la flessibilità garantita dalle prime due scelte doppiruolo

zagreb

wall cousins dragic hibbert...massiccio
va bene anche anderson..
lin prima scelta del sesto giro mi convince poco
ok bennet
avrei preso una guardia e non wright
olynyk alto...manca ancora la quarta guardia
scommessa burks...vediamo
finale abbastanza inconsistente

voto 6.5: un ottimo inizio vanificato da una seconda parte poco equilibrata (corto in G)
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Serie D
LuluLove69 ha scritto:SERIE D

Napoli

josh smith son lebron ha poco senso
puoi prendere un centro, una guardia, un cf una gf, ma non un'altra f
nello specifico andava preso ellis
oltre a monta tra il secondo e il terzo giro vanno via lillard, lawson, holiday, walker
sono rimasti ancora dragic e jennings...niente, i toys dicono che vucevic è il migliore e si prende vucevic come si è presoo smith
al quarto giro arriva finalmente una G, nello specifico una GF come iguodala
alto, farà il role player, produrrà poco (quanto la scorsa stagione) o pochissimo
andava preso jennings, o turner (che gioca in un contesto paddante)
jameer nelson al quinto mi mette i brividi (ovviamente anche lui era in testa ai toys)
chandler secondo centro con vucevic non ha alcun senso
hill ed hendersn dignitosi
stat scommesso al punto giusto
bene kirilenko al 10 e in generale una discreta chiusura

voto 4, povero lebron

SUIS

anche qui, lopez con durant ha piu senso di smith con lebron, ma è una scelta strategicamente sbagliata
ancora, ellis libero è il fit perfetto
alla 45 arriva drummond e francamente mi viene voglia di chiudere qui l'analisi
non perchè andre non valga quella posizione, ma perchè siamo proprio all'ABC
jr smith prima guardia abbastanza rivedibile
bene bledsoe al quinto
trhompson può starci
non male nemmeno ginobili e il kardascio
chiusura discreta, ma gli strafalcioni sono clamorosi

voto 3, povero kd

MILANO

melo alla 3 può starci
sanders alla 30 altissimo e poco strategico...vedi sopra
lawson ok
al quarto bisognava insistere con una guardia, anche se boozer è legittimo alla 54
conley discreto paracudate
javale altissimo
zeller altino come waiters
sullinger ci sta
matthews molto meno

voto 4.5: tante scelte affrettate, probabilmente per simpatia, strategia completamente assente.

bar nencioni

la classica love-deron
bene le seconde opzioni favors jennings
beal terza guardia ci sta
Bar Nencioni F Michael Beasley MIA 10/09 19:36:05
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????
EH
????????????????
MAAAAAAAAAAAAAA
:|
andiamo avanti
bynum altra scommessa evitabilissima
bene marion
nash e redick possono avere un senso
prince non lo prenderebbe manco la madre al fantabasket

voto 4: peccato, veramente..un grande inizio vanificato da una scelta scellerata e una scommessa affrettata
con due pick solide al sesto e al settimo veniva fuori una grande squadra
invece ci troviamo di fronte a una grande incompiuta

Salerno

harden ok
duncan non passabile alla 28
al terzo giro basso decide di puntare su ibaka, che non vale un terzo ma le alternative non sono scintillanti
dragic eccellente al quarto
benissimo anche valanciunas al quinto
oj mayo terza guardia ha senso
bennet al settimo ci sta
morris non mi convince del tutto...anche perchè sono due F consecutive quando andava puntellato il reparto centri
ha la fortuna che gli scende hawes
mcw ci sta al decimo
fournier ??? maddaaaaaaaai
matarrese buono da quarto 5

voto 7: un draft condotto con cognizione di causa...finalmente
non mi piace solo morris all'ottavo..avrei fatto safe pick con blatche o sessions

Tree Hill

Howard - Wade coppia simpatia...picks legittim
batum al terzo ?????????????????????????????? WTF
bene faried e teague
amir johnson al sesto non mi scalda il cuore
mclemore bargnani scelte poco solide
wallace potrebbe far bene
chiusura così così

voto 4.5: terza scelta buttata nel cesso...rotazione che rischia di essere inconsistente

puteolanan

paul-gasol-doppio yes
48-49 se le gioca maluccio...andava preso un centro e una guardia, non pekovic e bosh
lowry al quinto non mi entusiasma ma ci sta
marshonno al sesto...così, totalmente A CASO...e io guido il suo carro
scelta senza senso
gallinari rende ancora + soft l'impalcatura
bene gibson
ayon mi risulta sia morto...non so voi
ottimo andre miller

voto 4: scelte 3-4-6-7 che lasciano molto a desiderare

vescovatello

curry ok
gasol troppo alto alla 25
millsap non mi entusiasma alla 36, ma on need può starci
io avrei preso le tante G finite al terzo giro
young ridondante seppur legittimo
non prendo evans prima di teague e conley
jeremy lin alto
jeff green invece bene
seconda parte di draft mediocre

voto 4.5: diverse scelte con poco potenziale...squadra abbastanza mesta

Torino

George alla 9 mi sembra un'esagerazione
parker ok
gay è troppo inefficiente per valere una 38
il duo brasileiro varejao - nenè ci sta...se reggono fisicamente sono una discreta coppia di lunghi formata tra quarto e quinto giro
rubio-burke hanno senso
bogut pure all'ottavo
giannis <3
blake mi fa cagare invece

voto 5.5: alti e bassi..si prende qualche rischio di troppo nella fase iniziale (george e gay) ma si muove bene nelle pieghe del draft

inzago

irving ci sta
zaccone non lo prendo mai prima di pau e duncan
noah non mi fa volare ma in quel contesto va preso
rondo al quarto può essere rischiato, se però poi ti copri in G con le due successive
sbagliato quindi passare bledsoe per hickson..e c'erano anche altre guardie buone e con minutaggio maggiore rispetto a chandler preso al sesto
henson ci sta al settimo..ma qua siamo corti in G
ottimo sessions, tornerà utilissimo...così come landry

voto 5: zaccone troppo alto, se scommetti su rondo devi puntellare il reparto G entro il sesto...buonssimo finale di draft

Rimini

dal don mi aspettavo rose alla 10
safe piuk con lma
il rischio se lo prende con kobe al secondo giro...magari però diventa la steal
bravo a coprirsi con walker al terzo
legittimo west al quarto
cavani ha senso al quinto
splitter ci sta come secondo centro
mi piace vince ala 102
jordan invece ha poco senso con blaccione ancora libero
solido calderon alla 139 e in generale buona chiusura

voto 7: non sporca il foglio e si copre bene in G dopo aver puntato su kobe
l'unico errore è jordan...ma parliamo di un'inezia.

Palestrina

griffin davis ellis..buon inizio
agghiacciante de rozan al quarto
bene thompson e gortat
scola non mi convince del tutto
ottimi martin e jamallo
caimano e patterson buone riserve

voto 6 : la squadra non è entusiasmante, ma il draft è condotto con criterio...unica vaccata al quarto giro

ploaghe

rose e westbrook perchè io nun ve temo !
hibbert garnett anderson buoni
non mi piace invece johnson alla 94
glen davis se ritorna è buono
bradley non è roba da fantabasket
come mkg
reggie jackson ha molto senso
chiusura non del tutto convincente

voto 5: non un cattivo draft all'inizio, ma se decidi di puntare su un infortunato e su un reduce da un lungo infortunio nei primi due giri, devi muoverti diversamente dal sesto giro in poi
coperta che rischia di essere cortissima, soprattutto i primi mesi (out westbrook e davis)

Mugnano

Jefferson OK, Monroe troppo alto alla 19
holiday, turner e vasquez mostrano una strategia sensata.
tobias al sesto l'ho già sentita da qualche altra parte...
oladipo ok
butler non mi entusiasma
olynyk mi piace ma è troppo alto
jones invece non mi piace
knight alla 162 è una steal

voto 6: draft condotto abbastanza bene, prima di monroe avrei preso diversi giocatori al secondo giro (errore). seconda parte tra alti e bassi...rotazione corta in C

Novatz

cuggini-horford...a cazzo durissimo
lillard alla 33 ci sta
la doppia 64-65 andava sfruttata moooooolto meglio
due F pure come deng e parson ti azzerano completamente la flessibilità
se il primo ci può pure stare (anche se a me fa cacare...pochi fppm), il secondo diventa eccessivo
afflalo-eric gordon...nemmeno mi convincono nella doppietta 96-97
blatche felton e thompson chiudono bene

voto 5: un grande inizio, una buona fine...una parte centrale angosciante...con un po' di attenzione in più poteva venir fuori una squadra super

Cydonia

lee wall dirk...wow
pierce lo facciamo passare
hayward invece no...troppo alto alla 66
granger ok...kanter benissimo
barnes e jack mi piacciono, ma io alla 126 prendo un centro di riserva affidabile
noel scelta fantasiosa

voto 6.5: buon draft, condotto con avvedutezza....qualche scelta non mi convince del tutto ma la squadra è buona
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Serie E
LuluLove69 ha scritto:birago
Lebron e sanders alla 32 (decisamente alto ed evitabile)
con la doppia 48-49 arrivano millsap e lawson..bene
pierce e lowry scelte solide
waiters e hawes hanno senso
stat e bynum se li può permettere al nono e decimo giro nella speranza di vincere almeno una scommessa
buona chiusura di draft

voto 6.5: sfrutta abbastanza bene il vantaggio delle scelte...l'unica pick che mi fa storcere il naso è quella di sanders
avrei preso deron williams e un centro più in basso

orbetello

durant - monroe
prendo walker e non boozer al terzo
perchè iguodala piace zero da prima guardia al quarto
johnson al quinto piace ancora meno
mclemore non te lo puoi permettere al sesto con quelle prime due guardie
bene jordan alla 106
discrete pick intermedie
diaw evitabile, chiusura mediocre

voto 4: squadra impresentabile in G e vantaggio delle scelte complessivamente sfruttato malissimo

west canaan

love-wade-walker-bosh mi piace
hanno senso anche nenè, ginobili e mcgee
benissimo hill marion ed henson come riserve
ottimo anche ginson alla 168

voto 7.5: squadra profonda e ben costruita. bravo a sfruttare gli strafalcioni altrui.

big black pen

harden ok
hibbert malissimo alla 29
non passo millsap per prendere gay alla 47
ibaka ok
rubio - beal a completare il reparto ci possono stare
kaman - reggie jackson..si poteva prendere qualcosa di + consistente
nicholson mullens artest ridnour...non ci siamo

voto 4: hibbert preso troppo alto, non convince la scelta di gay e soprattutto non convince la seconda parte di draft

seattle

cousins alla 5...piccoli george crescono
dirk può starci
al terzo prendo una guardia e non pekovic
perchè non faccio di klay thompson la mia prima G al quarto
vasquez al quinto mi piace
gerald henderson molto meno
felton...brrr
bargani alla 120 si può prendere
jeff taylor va bene se giochiamo a fantaeurobasket
pessimo anche korver
pondexter ? brian roberts ? basta dai

voto 3, (A CASO)

LAZZARO

melo davis holiday, l'ho gia vista in serie A
ok
garnett al quarto va bene
evans si può prendere al quinto
parsons non mi entusiasma
williams e zeller sono due rookie che dovrebbero produrre
buoni calderon e lamb
nella seconda parte di draft doveva coprirsi meglio in F

voto 6: io avrei fatto altre scelte...ma il draft strategicamente è condotto abbastanza bene, almeno nella prima parte

GELA

rose alla 7 è un atto di fede
cavani leonard alla 26 mi fa venire voglia di fermarmi al secondo giro
gasol faried ok
bruke alto al quinto...con dragic e teague disponibili
jack e sullinger avrebbero avuto senso con una rotazione piu solida
continua l'inconsistenza con ed davis
finale loffio

voto 3: la serie F ha trovato il suo primo partecipante



SPACE

curry è magico ma io howard alla 8 non lo passo mai
td alla 25 ci sta
lopez al terzo giro diventa difficile passarlo
malissimo batum al quarto
JR al quinto va bene
mi piacciono granger e kanter al sesto e settimo
buono bennet
la scommessa gordon ci sta
chiusura mediocre ad esclusione di redick

voto 5.5: non sfrutta l'occasione howard e sbaglia quarto giro e finale...draft tutto sommato dignitoso per il resto

copacabana

lui invece l'occasione la sfrutta
alla 24 prende l'amichetto di superman...vedremo se sarà steal o scelta sprecata
josh smith al terzo si può prendere
bene conley dragic kirilenko e il kardascio
può permettersi gallinari
avrei preso qualcosa meglio di danny green al nono
chiusura così così

voto 6.5: buon draft, doveva coprirsi meglio in G nella seconda parte

pollister

paul alla 10 non lo passo, anche se aldridge è legittimo
ancor di + se ho in mente di puntare forte su favors, che alla 24 un'esagerazione
noah non ha alcun senso con lawson e walker liberi
oj mayo prima guardia...auguri
hayward alto al quinto
bene invece thompson e splitter
poi quattro guardie di fila per colmare le dimenticanze della prima parte delle quali convince (in parte) solo nelson

voto 3: squadra palesemente sbilanciata e costruita male, senza tenere minimamente conto che devono essere coperti 96 minuti anche nel ruolo di guarda

nosadella

difficile giudicare il delfino, ci siamo confrontati molto
approvo tutte le sue prime 8 scelte
non mi piacciono brand e collison
andre miller ci stava un amore come prima guardia di riserva
landry va bene

voto 7.5: qualche sbavatura ma sa il fatto suo..vale già una serie C dopo il trattamento intensivo subito negli ultimi due anni

Ilaria

Irving Griffin Vucevic e i primi violini sono piazzati
Bledsoe e Turner sono due tra i giocatori con più upside...presi anche alla posizione giusta
bene anderson...ottimo anche wilson chandler al settimo
si poteva chiudere un filino meglio

voto 7: draft sensato, buona squadra con tanto potenziale

team orlandina

jefferson parker lillard mi piace
hickson nel nuovo contesto è tutto da testare
de rozan vale un sesto
chandler ok
derrick williams troppo alto
kidd cristo all'ottavo può starci
chiusura tra alti e bassi

voto 5: i giri 4-5-7 non convincono

potenza

george-lee-deron-young
azz, aimo vuole fare le cose serie quest'anno
oladipo terza guardia lo facciamo passare
gortat al sesto ci sta, anche se in calo
ottime scelte amir e sessions
scola calerà al nono ci sta serenamente
thomas e morris ok
avrei preso un quarto centro per sicurezza

voto 7...draft solido e fatto con criterio

berlin

rondo alla 15 :hahaha:
e l'analisi di ferma qui...
noi dai andiamo avanti
bene horford alla 18
giusto andare su una G al terzo...anche se vedo walker e lawson un filo meglio di jennings
west ok al quarto
deng evitabilissimo al quinto...deve prendere un'altra guardia
harris vale il sesto ma sarebbe stato il caso di prendere una guardia anche qui
eccolaaaa...jeremy lin :vomito:
buono bogut
ottimo martin che vale + di lin
troppe scommesse nel finale di draft

voto 4: senza senso rondo al primo giro
reparto guardie abbandonato a se stesso
squadra poco profonda e soggetta a tanti minuti scoperti

melito

mi caco il cazzo
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
Lenny
Messaggi: 8269
Iscritto il: 03/10/2011, 11:25
Domanda di controllo 2: la lakers

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da Lenny »

Lavorone, bravo 71 : Thumbup :
Rev ha scritto: non hai capito un cazzo. è proprio la lobby ebrea ad organizzare tutto ciò...la catena è stern-silver-blatt-lebron (noto follower della stella di david). senza un pezzo della catena essa si spezza. catena ovviamente dorata.
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Finisco poi... ora non ho più tempo.
Non ricordo dove George ha postato il suo PR... e non trovo quello di Lulu..
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Avatar utente
David Ginola 14
Messaggi: 16497
Iscritto il: 03/10/2011, 16:29

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da David Ginola 14 »

Grande 71....
IsaiaPanduri ha scritto:chissà come le profuma là in mezzo alle cosce
BeppeRappa ha scritto: fatevi un giro nei topic dei Jazz e dei pistons e capirete cosa vuol dire passione per la franchigia
Andrea il Vecchio ha scritto: panduri è quello che si tromberebbe "anche"la volpe
Avatar utente
Play di Gemini
Messaggi: 26439
Iscritto il: 06/10/2011, 14:18

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da Play di Gemini »

71 MAIALE!


altrimenti ti abitui troppo bene :fiori:
Fulvio Collovati ha scritto:Quando sento una donna, che poi è anche la moglie di un calciatore, parlare di tattiche, mi si rivolta lo stomaco. Non ce la faccio
Avatar utente
AndreA71
Messaggi: 8061
Iscritto il: 03/10/2011, 14:36
Località: La Città Eterna

Re: Draft Analyzers - Power Rankings 2013/14

Messaggio da AndreA71 »

Play di Gemini ha scritto:71 MAIALE!


altrimenti ti abitui troppo bene :fiori:
:tantammore:
BRAMA (cit.)

Adrenaline starts to flow
You're thrashing all around
Acting like a maniac
Whiplash


O uccidi o muori... o muori e poi uccidi!
Rispondi