Effetti collaterali

Un posto in cui vorresti non entrare e da cui non riuscirai ad uscire
Rispondi
Avatar utente
Il Gallo
Messaggi: 13656
Iscritto il: 06/10/2011, 21:04
Domanda di controllo 2: san antonio
Località: Edinburgh

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Il Gallo »

Interessante, sarebbe da conoscere meglio le situazioni.

Sicuramente prima era tutto più standardizzato: il marito lavorava, la donna puliva e stirava.
resta tu a casa e lavoro io
se lei guadagna di più ed ha più prospettive di carriera mi sembra ragionevole che, nel caso, il "casalingo" diventi il marito
Tarabas ha scritto:
vnd222 ha scritto:ciao a tutti...avrei da vendere causa inutilizzo la maglietta di bargnani ai toronto... taglia S 15 euro compresa la spedizione...
Se ci fosse stato "ore pasti", si sarebbe potuto riciclare il "magna tranquillo".
:hahaha:
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1171
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Luciano Pagliarini »

Io odierei fare il casalingo, anche se lei guadagnasse uno sproposito.

Meglio lavorare in catena di montaggio 12 ore al giorno, almeno non vedrei la mia dignità calpestata.
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

Il Gallo ha scritto: 18/03/2024, 12:16 Interessante, sarebbe da conoscere meglio le situazioni.

Sicuramente prima era tutto più standardizzato: il marito lavorava, la donna puliva e stirava.
resta tu a casa e lavoro io
se lei guadagna di più ed ha più prospettive di carriera mi sembra ragionevole che, nel caso, il "casalingo" diventi il marito
Lo standard non c'entra niente Gallo, è in atto un ribaltamento dei ruoli abbastanza violento ed al netto di altre considerazioni (a cominciare dalla necessità biologica che sia una madre a crescere i figli) la cosa non funziona perché il più o meno casalingo alla fine esplode.
Quanto alla questione economica, è chiaro che alla fine la scelta diventa "ragionevole" ed il problema proprio quello è
Avatar utente
amantino
Messaggi: 35101
Iscritto il: 03/10/2011, 10:41
Domanda di controllo 2: denver

Re: Effetti collaterali

Messaggio da amantino »

in che senso il problema è quello? che la donna guadagna più dell'uomo e quindi si può discutere dell'eventualità che l'uomo lasci il lavoro?
2. Amantino: El Shaarawy
3. Jackx82: Tevez
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

amantino ha scritto: 18/03/2024, 12:42 in che senso il problema è quello? che la donna guadagna più dell'uomo e quindi si può discutere dell'eventualità che l'uomo lasci il lavoro?
No il problema è che se ti risponde così ti devi solo stare zitto :asd:

Non si tratta di lasciare il lavoro cosa che non ha fatto nessuno, ma dei rapporti all'interno della coppia
Avatar utente
Il Gallo
Messaggi: 13656
Iscritto il: 06/10/2011, 21:04
Domanda di controllo 2: san antonio
Località: Edinburgh

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Il Gallo »

Luciano Pagliarini ha scritto: 18/03/2024, 12:34 Io odierei fare il casalingo, anche se lei guadagnasse uno sproposito.

Meglio lavorare in catena di montaggio 12 ore al giorno, almeno non vedrei la mia dignità calpestata.
Per carità, ti capisco e questo dipende dalla persona. Manco io lo farei, principalmente perché non mi piacerebbe dover chiedere soldi alla donna e perché troverei lo stare in casa noioso. Lei la pensa allo stesso modo, e visto che guadagna il doppio di me, non ho dubbi su chi, nel caso, dovrebbe restare a casa. :hahaha:

Detto questo... esistono asili nido, le baby sitter...
Vincenzo2 ha scritto: 18/03/2024, 12:40
Il Gallo ha scritto: 18/03/2024, 12:16 Interessante, sarebbe da conoscere meglio le situazioni.

Sicuramente prima era tutto più standardizzato: il marito lavorava, la donna puliva e stirava.
resta tu a casa e lavoro io
se lei guadagna di più ed ha più prospettive di carriera mi sembra ragionevole che, nel caso, il "casalingo" diventi il marito
Lo standard non c'entra niente Gallo, è in atto un ribaltamento dei ruoli abbastanza violento ed al netto di altre considerazioni (a cominciare dalla necessità biologica che sia una madre a crescere i figli) la cosa non funziona perché il più o meno casalingo alla fine esplode.
Quanto alla questione economica, è chiaro che alla fine la scelta diventa "ragionevole" ed il problema proprio quello è
Ma certo che lo standard c'entra: la situazione "standard" prima era diversa, questo intendo.

Il ribaltamento dei ruoli? Non sono d'accordo, nel senso... non è una cosa automatica, anzi.

Poi oh, preferisco alla grande questa situazione a quella del padre di famiglia che torna a casa, si toglie le scarpe e non fa un cazzo.

Poi oh, se per "ribaltamento dei ruoli" intendi il fatto che il marito prima portava a casa i soldi e quindi comandava di più, mentre adesso è tutto più alla pari o rovesciato... è per forza di cose negativo?

Preferirei una figlia con più "leverage" nei confronti del maschio che il contrario.

Fermo restando che i soldi non sono tutto-tutto, nelle dinamiche di coppia.
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

Gallo al solito ti fissi nel dettaglio e non vedi la situazione a 360 gradi, senza contare che parli a caso perché fino a quando non fai figli è difficile che tu possa comprendere varie dinamiche (gli scazzi iniziano tutti là prima sono rose e fiori).
Soprattutto ti perdi il passaggio fondamentale, la cosa non funziona.
Avatar utente
Il Gallo
Messaggi: 13656
Iscritto il: 06/10/2011, 21:04
Domanda di controllo 2: san antonio
Località: Edinburgh

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Il Gallo »

Vincenzo2 ha scritto: 18/03/2024, 12:59 Gallo al solito ti fissi nel dettaglio e non vedi la situazione a 360 gradi, senza contare che parli a caso perché fino a quando non fai figli è difficile che tu possa comprendere varie dinamiche (gli scazzi iniziano tutti là prima sono rose e fiori).
Soprattutto ti perdi il passaggio fondamentale, la cosa non funziona.
Se la situazione è "se mia moglie guadagna più di me vedo questa cosa come un attacco alla mia virilità ed al mio stato di capofamiglia" no, non la capisco e probabilmente non la capirò mai.
Tarabas ha scritto:
vnd222 ha scritto:ciao a tutti...avrei da vendere causa inutilizzo la maglietta di bargnani ai toronto... taglia S 15 euro compresa la spedizione...
Se ci fosse stato "ore pasti", si sarebbe potuto riciclare il "magna tranquillo".
:hahaha:
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

Poi mi spieghi dove avrei scritto una roba del genere
Avatar utente
gabhorror
Messaggi: 24172
Iscritto il: 03/10/2011, 12:28

Re: Effetti collaterali

Messaggio da gabhorror »

Vincenzo2 ha scritto: 18/03/2024, 13:14 Poi mi spieghi dove avrei scritto una roba del genere
:hahaha:
gallone legge sempre roma per toma

my two cents sulla questione: al di là del tema strettamente biologico sul quale temo si possa fare poco, è chiaro che c'è un cambio in atto. Se questo è bene o male, non è una questione che mi stuzzica, vivo il presente e basta. E il presente è così, oggi.

Interessante la questione di Vincenzone sulla crisi della coppia... Però non credo che questo tema sia l'unico nell'ambito coppia/famiglia. Le donne hanno semplicemente più libertà nell'esprimere la propria opinione e hanno maggiore forza sociale. Poi, come tutti gli esseri umani, alcune deragliano.
Avatar utente
Il Gallo
Messaggi: 13656
Iscritto il: 06/10/2011, 21:04
Domanda di controllo 2: san antonio
Località: Edinburgh

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Il Gallo »

Vincenzo2 ha scritto: 18/03/2024, 13:14 Poi mi spieghi dove avrei scritto una roba del genere
Ok, allora chiariscimi cosa intendi, per favore.
Tarabas ha scritto:
vnd222 ha scritto:ciao a tutti...avrei da vendere causa inutilizzo la maglietta di bargnani ai toronto... taglia S 15 euro compresa la spedizione...
Se ci fosse stato "ore pasti", si sarebbe potuto riciclare il "magna tranquillo".
:hahaha:
Winston
Messaggi: 993
Iscritto il: 24/11/2021, 14:11
Domanda di controllo 2: phoenix

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Winston »

Un manuale di psicologia delle relazioni. La colpa è delle mogli che non fanno le mogli. Mi immaginerei a parlarne con un terapeuta, che parte dal concetto di colpa, che ovviamente ricade su uno solo dei due membri della coppia, per arrivare a cosa significhi fare la moglie (invece fare il marito?). Sarebbe molto divertente!
Ma tanto si sa che la psicologia moderna è fatta dalle donne moderne, quindi figlia della lotta al patriarcato ed è anch'essa mirata a destabilizzare la famiglia tradizionale. Famiglia tradizionale dove invece si viveva l'idillio delle relazioni, dove dialogo, empatia, sostegno e rispetto reciproco erano le colonne portanti di tutti i matrimoni di una volta. Ah i bei tempi andati!
Avatar utente
Il Gallo
Messaggi: 13656
Iscritto il: 06/10/2011, 21:04
Domanda di controllo 2: san antonio
Località: Edinburgh

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Il Gallo »

Winston ha scritto: 18/03/2024, 13:34 Un manuale di psicologia delle relazioni. La colpa è delle mogli che non fanno le mogli. Mi immaginerei a parlarne con un terapeuta, che parte dal concetto di colpa, che ovviamente ricade su uno solo dei due membri della coppia, per arrivare a cosa significhi fare la moglie (invece fare il marito?). Sarebbe molto divertente!
Ma tanto si sa che la psicologia moderna è fatta dalle donne moderne, quindi figlia della lotta al patriarcato ed è anch'essa mirata a destabilizzare la famiglia tradizionale. Famiglia tradizionale dove invece si viveva l'idillio delle relazioni, dove dialogo, empatia, sostegno e rispetto reciproco erano le colonne portanti di tutti i matrimoni di una volta. Ah i bei tempi andati!
Un attimo che prendo i popcorn...
Tarabas ha scritto:
vnd222 ha scritto:ciao a tutti...avrei da vendere causa inutilizzo la maglietta di bargnani ai toronto... taglia S 15 euro compresa la spedizione...
Se ci fosse stato "ore pasti", si sarebbe potuto riciclare il "magna tranquillo".
:hahaha:
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

Winston ha scritto: 18/03/2024, 13:34 Un manuale di psicologia delle relazioni. La colpa è delle mogli che non fanno le mogli. Mi immaginerei a parlarne con un terapeuta, che parte dal concetto di colpa, che ovviamente ricade su uno solo dei due membri della coppia, per arrivare a cosa significhi fare la moglie (invece fare il marito?). Sarebbe molto divertente!
Ma tanto si sa che la psicologia moderna è fatta dalle donne moderne, quindi figlia della lotta al patriarcato ed è anch'essa mirata a destabilizzare la famiglia tradizionale. Famiglia tradizionale dove invece si viveva l'idillio delle relazioni, dove dialogo, empatia, sostegno e rispetto reciproco erano le colonne portanti di tutti i matrimoni di una volta. Ah i bei tempi andati!
Winston intervento bello sconclusionato, ma sei libero di ritenere che le cose funzionino meglio così, non mi immaginerei a parlare con un terapeuta ma solo perché non ci andrei mai eh :asd: altro limite mio.
Cosa significa fare la moglie e cosa fare il marito? beh qualcosa dovrà pur significare, ma la famiglia normale non è più di moda quindi forse non significa niente.
Winston
Messaggi: 993
Iscritto il: 24/11/2021, 14:11
Domanda di controllo 2: phoenix

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Winston »

Mi sembra molto riduttivo pensare che in un rapporto di coppia il problema stia solo da una parte, tra l'altro che "la moglie non stia facendo la moglie". Ma siamo sicuri che il marito stia facendo il marito?
Poi sui "ruoli" di marito e moglie, basta prendere il testo di accompagnamento al matrimonio della Chiesa Cattolica (che è lo stesso dagli anni '60) per vedere che il concetto che all'interno della coppia marito e moglie decidono come viverla in autonomia non è certo frutto di questi tempi di lotta al patriarcato. Ma magari il declino era già cominciato.
Avatar utente
pecoranera
Messaggi: 1258
Iscritto il: 03/10/2011, 12:51

Re: Effetti collaterali

Messaggio da pecoranera »

Winston ha scritto: 18/03/2024, 14:23 Mi sembra molto riduttivo pensare che in un rapporto di coppia il problema stia solo da una parte, tra l'altro che "la moglie non stia facendo la moglie". Ma siamo sicuri che il marito stia facendo il marito?
Poi sui "ruoli" di marito e moglie, basta prendere il testo di accompagnamento al matrimonio della Chiesa Cattolica (che è lo stesso dagli anni '60) per vedere che il concetto che all'interno della coppia marito e moglie decidono come viverla in autonomia non è certo frutto di questi tempi di lotta al patriarcato. Ma magari il declino era già cominciato.
Era già cominciato quando gli autori della Torah hanno utilizzato 'iššhāh.
Noi non seminiamo
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

Winston ha scritto: 18/03/2024, 14:23 Mi sembra molto riduttivo pensare che in un rapporto di coppia il problema stia solo da una parte, tra l'altro che "la moglie non stia facendo la moglie". Ma siamo sicuri che il marito stia facendo il marito?
Poi sui "ruoli" di marito e moglie, basta prendere il testo di accompagnamento al matrimonio della Chiesa Cattolica (che è lo stesso dagli anni '60) per vedere che il concetto che all'interno della coppia marito e moglie decidono come viverla in autonomia non è certo frutto di questi tempi di lotta al patriarcato. Ma magari il declino era già cominciato.
Ma io non ho scritto che il problema sta solo da una parte, anzi, comunque stai dando risposte inconferenti alla Gallo
Andrea il Vecchio
Messaggi: 11638
Iscritto il: 04/10/2011, 10:29

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Andrea il Vecchio »

Va beh… intervento inutile (il mio) ma Vincenzo contro tutti va sostenuto
Io capisco quel che intendi e ti sostengo (appunto)
Quel che sia meglio in termini assoluti lo deciderà la storia
Nel breve quest’evoluzione è clamorosamente peggiorativa

In quale contesto storico “io so io e voi non siete un cazzo” ha mai portato benefici?
Avatar utente
Il Gallo
Messaggi: 13656
Iscritto il: 06/10/2011, 21:04
Domanda di controllo 2: san antonio
Località: Edinburgh

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Il Gallo »

Vincenzo2 ha scritto: 18/03/2024, 14:47
Winston ha scritto: 18/03/2024, 14:23 Mi sembra molto riduttivo pensare che in un rapporto di coppia il problema stia solo da una parte, tra l'altro che "la moglie non stia facendo la moglie". Ma siamo sicuri che il marito stia facendo il marito?
Poi sui "ruoli" di marito e moglie, basta prendere il testo di accompagnamento al matrimonio della Chiesa Cattolica (che è lo stesso dagli anni '60) per vedere che il concetto che all'interno della coppia marito e moglie decidono come viverla in autonomia non è certo frutto di questi tempi di lotta al patriarcato. Ma magari il declino era già cominciato.
Ma io non ho scritto che il problema sta solo da una parte, anzi, comunque stai dando risposte inconferenti alla Gallo
Ma non è che ti sei spiegato a cazzo? Eh.
Tarabas ha scritto:
vnd222 ha scritto:ciao a tutti...avrei da vendere causa inutilizzo la maglietta di bargnani ai toronto... taglia S 15 euro compresa la spedizione...
Se ci fosse stato "ore pasti", si sarebbe potuto riciclare il "magna tranquillo".
:hahaha:
Vincenzo2
Messaggi: 4816
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Effetti collaterali

Messaggio da Vincenzo2 »

No, ho riletto quello che ho scritto e mi sembra sufficientemente chiaro, poi arrivi tu armato come al solito della voglia di cagare il cazzo (ti capisco è un problema che ho anche io) e il filosofo che si interroga su cosa direbbe un terapeuta e su cosa significhi fare la moglie o fare il marito, che tanto siamo fluidi
Rispondi