Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Un posto in cui vorresti non entrare e da cui non riuscirai ad uscire
albivilla83
Messaggi: 2224
Iscritto il: 18/06/2016, 11:57
Domanda di controllo 2: boston

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da albivilla83 »

Deve essere davvero uno spasso essere diretti da Molinari e in generale essere sotto gli Elkan.
Fossi in Maurizio mi giocherei la carta antisemitismo che va un sacco in qiesto periodo.
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1159
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Luciano Pagliarini »

Avete detto giornalismo e i suoi mostri?

Immagine
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1159
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Luciano Pagliarini »

https://twitter.com/CharlyMatt/status/1 ... 4751381560

Sarebbe un vero peccato non vedere più, in tv, una tal giornalista d'inchiesta.

Quelli che vanno a fare la punta al cazzo alla signora Luisella o come si chiama che, con un'attività da 500 k di fatturato annui, dà 1200 netti (quindi un bel di po' di più lordi) ai suoi dipendenti, mentre nel suo settore editori che hanno gruppi che fatturano miliardi, pagano i giornalisti 600 euro al mese.

Che poi mi piace il modo in cui parlano dello stipendio lordo, come se quelli non fossero soldi che l'imprenditore dà al dipendente. Poi oh, se proprio ci tengono, possono rinunciare alla sanità pubblica, all'istruzione e alla pensione. Anziché pagartele io ste cose, ti do i soldi e te le paghi direttamente da te.
Encolpio
Messaggi: 11917
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Encolpio »

Sulla prima parte concordo in pieno. Ormai i giornalisti hanno le pezze al culo. E invece di mandare a cacare chi gli offre 30 euro a 3 mesi per un articolo... se li litigano con altri pezzenti come loro.

Sulla seconda parte: magari potessi scegliere di pagare con i miei soldi il cazzo che voglio io, dove cazzo voglio io, come cazzo voglio io. Perché nel cuneo fiscale non ci sono solo istruzione degenerata e sanità pubblica disastrata, ma anche vaccini di merda, armi di merda, digitalizzazione di merda, green di merda.
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1159
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Luciano Pagliarini »

Sono d'accordissimo con te, Gugo.

Il problema è come il millennial/zoomer medio gestirebbe le proprie finanze se, di punto in bianco, si trovasse 2600 euro in bustapaga anziché 1300 :hahaha:
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

Concordo in pieno con Augusto e da che mondo è mondo la soluzione è solo una, meno Stato.
jjredick
Messaggi: 37723
Iscritto il: 03/10/2011, 13:35

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da jjredick »

Vincenzo2 ha scritto: 11/05/2024, 8:28 Concordo in pieno con Augusto e da che mondo è mondo la soluzione è solo una, meno Stato.
Ma infatti. La signora Luisella se la prenda con chi le fa pagare il 60% di tasse, non con qualche povero stronzo che prova ad alzare due soldi facendo un lavoro di merda.
Il Gallo ha scritto: 27/03/2024, 14:52 Ah, saper usare Google come si deve è una skill.
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1159
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Luciano Pagliarini »

Il problema è che pure il lavoratore dipendente dovrebbe lamentarsi per il 60% di tasse.

Invece, appena si parla di qualche taglio eccoli a frignare perché han paura che gli levi la sanità pubblica (che nello stato in cui è ridotta non serve a una mazza, ma vabbé).

Senza dimenticare che se inizi a intervenire su 'sto cazzo di cuneo fiscale, arriva l'UE a mettere il veto. E chi è che vota i partiti più pro UE tipo Stati Uniti d'Europa, Azione ed attrezzi simili? Proprio loro, i giovani che entrano nel mondo del lavoro e prendono salari da 900 euro netti al mese quando va bene.
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

Luciano Pagliarini ha scritto: 11/05/2024, 12:30 Il problema è che pure il lavoratore dipendente dovrebbe lamentarsi per il 60% di tasse.

Invece, appena si parla di qualche taglio eccoli a frignare perché han paura che gli levi la sanità pubblica (che nello stato in cui è ridotta non serve a una mazza, ma vabbé).

Senza dimenticare che se inizi a intervenire su 'sto cazzo di cuneo fiscale, arriva l'UE a mettere il veto. E chi è che vota i partiti più pro UE tipo Stati Uniti d'Europa, Azione ed attrezzi simili? Proprio loro, i giovani che entrano nel mondo del lavoro e prendono salari da 900 euro netti al mese quando va bene.
Non vanno tagliate le tasse, va tagliato lo stato. Il resto viene da solo.
Poi certo ci sono sprechi, cattiva gestione,(almeno dalle tue parti i servizi sono dignitosi) ma sono tutti problemi secondari. Se vuoi lo stato sociale questo è.
Rasheed
Messaggi: 51579
Iscritto il: 03/10/2011, 19:31

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Rasheed »

Tutte belle cose

Il dramma é che unici che potevano fa sta roba erano agli albori quegli Interdetti dei 5S
Avatar utente
stepmarbury3
Messaggi: 5067
Iscritto il: 04/10/2011, 17:38

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da stepmarbury3 »

Finché ci saranno queste cifre aivoglia di indignarsi
Il 13% dei contibruenti paga l IRPEF
L 80% delle entrate IRPEF viene da redditi dipendenti
IVA,evasione, elusione, corruzione, concussione,mancati versamenti contributi,
È bello dire ci vuole meno stato
ci vogliono più controlli e più controlli leggi ferrei e punitive
Ma in Italia questo non si può fare perché di cultura siamo tutti truffatori
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

stepmarbury3 ha scritto: 11/05/2024, 14:47 Finché ci saranno queste cifre aivoglia di indignarsi
Il 13% dei contibruenti paga l IRPEF
L 80% delle entrate IRPEF viene da redditi dipendenti
IVA,evasione, elusione, corruzione, concussione,mancati versamenti contributi,
È bello dire ci vuole meno stato
ci vogliono più controlli e più controlli leggi ferrei e punitive
Ma in Italia questo non si può fare perché di cultura siamo tutti truffatori
Truffatore ci sarai tu ... Più Controlli leggi e punizioni!! Viva lo stato di polizia.
Tutti i fenomeni di cui parli (le cui dimensioni sono sempre da verificare) sono conseguenza della pressione fiscale senza senso e non viceversa come ti vengono a raccontare.
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

Rasheed ha scritto: 11/05/2024, 14:23 Tutte belle cose

Il dramma é che unici che potevano fa sta roba erano agli albori quegli Interdetti dei 5S
Beh meno stato i 5 stelle avrei qualche dubbio, il rdc se non sbaglio è sempre stato un cavallo di battaglia
Luciano Pagliarini
Messaggi: 1159
Iscritto il: 04/07/2016, 23:35
Domanda di controllo 2: denver
Contatta:

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Luciano Pagliarini »

Vincenzo2 ha scritto: 11/05/2024, 14:56
stepmarbury3 ha scritto: 11/05/2024, 14:47 Finché ci saranno queste cifre aivoglia di indignarsi
Il 13% dei contibruenti paga l IRPEF
L 80% delle entrate IRPEF viene da redditi dipendenti
IVA,evasione, elusione, corruzione, concussione,mancati versamenti contributi,
È bello dire ci vuole meno stato
ci vogliono più controlli e più controlli leggi ferrei e punitive
Ma in Italia questo non si può fare perché di cultura siamo tutti truffatori
Truffatore ci sarai tu ... Più Controlli leggi e punizioni!! Viva lo stato di polizia.
Tutti i fenomeni di cui parli (le cui dimensioni sono sempre da verificare) sono conseguenza della pressione fiscale senza senso e non viceversa come ti vengono a raccontare.
Ci sono anche i pezzi grossi che fanno i furbi.

Ma a quelli mica vanno a rompere i coglioni. Hai mai visto un'inchiesta sugli Elkann/Agnelli?

Noi di cultura siamo tutti truffatori, mentre i tedeschi che fanno il doppio del deficit dichiarato sono quelli bravi.

I soliti media alimentano una guerra tra poveri e la gente ci casca con tutte le scarpe.
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

Esatto, non se ne rendono proprio conto. I ristoranti non fanno gli scontrini!!!! Gli idraulici!!
Ma andassero a cagar
Solo sull'eredita' Agnelli non so quanto sarebbe saltato

Sui tedeschi è bellissima, a parte i bilanci, il caso Wolksvagen, ci sarebbe Deutsche Bank, ma gli italiani so truffatori.
Avatar utente
stepmarbury3
Messaggi: 5067
Iscritto il: 04/10/2011, 17:38

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da stepmarbury3 »

Vincenzo2 ha scritto: 11/05/2024, 14:56
stepmarbury3 ha scritto: 11/05/2024, 14:47 Finché ci saranno queste cifre aivoglia di indignarsi
Il 13% dei contibruenti paga l IRPEF
L 80% delle entrate IRPEF viene da redditi dipendenti
IVA,evasione, elusione, corruzione, concussione,mancati versamenti contributi,
È bello dire ci vuole meno stato
ci vogliono più controlli e più controlli leggi ferrei e punitive
Ma in Italia questo non si può fare perché di cultura siamo tutti truffatori
Truffatore ci sarai tu ... Più Controlli leggi e punizioni!! Viva lo stato di polizia.
Tutti i fenomeni di cui parli (le cui dimensioni sono sempre da verificare) sono conseguenza della pressione fiscale senza senso e non viceversa come ti vengono a raccontare.
E non ti viene il dubbio che la troppa pressione fiscale dipenda dai troppi furbetti
Ma in quale nazione civile un lavoratore dipendente che prende 28000 euro paga il 23% di tasse e chi ne prende 80000 ne paga il 15, un paese dove i tassisti dichiarano meno di un operaio metalmeccanico
ma continui con la tua demagogia giustificando i delinquenti con la scusa della pressione fiscale (come se gli operai non avessero pressione fiscale)
Quante visite hai fatto da specialisti senza fattura quello come si chiama?
Ma è lo stato di polizia ma daiiii
Fa comodo questa situazione e chi dovrebbe indignarsi non lo fa perché in 30 anni sono stati talmente anestetizzati che si fanno passare tutto addosso
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

stepmarbury3 ha scritto: 11/05/2024, 16:08
Vincenzo2 ha scritto: 11/05/2024, 14:56
stepmarbury3 ha scritto: 11/05/2024, 14:47 Finché ci saranno queste cifre aivoglia di indignarsi
Il 13% dei contibruenti paga l IRPEF
L 80% delle entrate IRPEF viene da redditi dipendenti
IVA,evasione, elusione, corruzione, concussione,mancati versamenti contributi,
È bello dire ci vuole meno stato
ci vogliono più controlli e più controlli leggi ferrei e punitive
Ma in Italia questo non si può fare perché di cultura siamo tutti truffatori
Truffatore ci sarai tu ... Più Controlli leggi e punizioni!! Viva lo stato di polizia.
Tutti i fenomeni di cui parli (le cui dimensioni sono sempre da verificare) sono conseguenza della pressione fiscale senza senso e non viceversa come ti vengono a raccontare.
E non ti viene il dubbio che la troppa pressione fiscale dipenda dai troppi furbetti
Ma in quale nazione civile un lavoratore dipendente che prende 28000 euro paga il 23% di tasse e chi ne prende 80000 ne paga il 15, un paese dove i tassisti dichiarano meno di un operaio metalmeccanico
ma continui con la tua demagogia giustificando i delinquenti con la scusa della pressione fiscale (come se gli operai non avessero pressione fiscale)
Quante visite hai fatto da specialisti senza fattura quello come si chiama?
Ma è lo stato di polizia ma daiiii
Fa comodo questa situazione e chi dovrebbe indignarsi non lo fa perché in 30 anni sono stati talmente anestetizzati che si fanno passare tutto addosso
Steppone ti voglio bene, però dovresti prendere in considerazione il fatto che per parlare di certe cose bisogna anche studiare o aver studiato altrimenti si diventa il pappagallo di una parte o dell'altra.
Il dubbio non mi viene perché non è così!!, la spesa pubblica aumenta in maniera più che proporzionale alle entrate, è un principio di economia, motivo per il quale se da domani tutti pagassero tutto, anche tralasciando gli effetti su consumi ed altro, stati, regioni ed enti locali non farebbero altro che aumentare a dismisura la spesa, poi magari ti tagliano le tasse del 3% ma ovviamente il problema non è quello. Il tutto senza contare che in democrazia il consenso si compra e lo si fa con le casse pubbliche.

Il lavoratore che paga il 23, rispetto al 15% alla P. Iva in flat (che quindi a quanto pare hanno fatto) è una cosa normalissima, visto che il predetto lavoratore gode di 750 mila tutele (tutele pagate con le casse pubbliche anche se sei nel privato) a differenza del sottoscritto che pure se si ammala è un problema serio.

Tu però ti fai trascinare dalla propaganda, inveisci contro lo specialista che non fa fattura (certo che non gliela chiedo, mi costerebbe il 22% in più senza poter scaricare un cazzo) contro il ristoratore che non fa lo scontrino, senza capire che il vero danno lo fanno Amazon, Google, Facebook. ecc...
E poi, lo dico e lo sottoscrivo senza alcuna remora, arrivare a richiedere il 60, 65 ed anche 70% di imposte è immorale, che chi può cerchi di sottrarsi per me è assolutamente normale ed inevitabile, si chiama legittima difesa.
Encolpio
Messaggi: 11917
Iscritto il: 07/10/2011, 11:20

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Encolpio »

La cosa esilarante e deprimente è che la gente come steph - ovvero la stragrande maggioranza - neppure riesce a immaginare un mondo dove nessuno ti mette le mani in tasca con la forza. Come se lavorare, farti derubare del 50% di ciò che conquisti, mettere le due arachidi che risparmi - perché ti hanno detto che il risparmio è cosa saggia quando è una sodomizzazione - in banca, pagare un mutuo a vita sulla casa, che non è tua ma della banca, continuare a pagare per l'ambiente, per le guerre, per stobbuco dell'azzoto... fossero leggi di natura. Non meccanismi di potere ingegnerizzati per depredare. E chi non paga le tasse non è uno che la mette in culo all'oppressore, un resistente, bensì un criminale. Un po' come quelli che facevano il vaccino falso. Slave minds.
Winston
Messaggi: 987
Iscritto il: 24/11/2021, 14:11
Domanda di controllo 2: phoenix

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Winston »

Io capisco che chi ha un reddito da centinaia di Keuro o giù di lì sostenga il niente stato, mi pago tutto io! però qui siamo partiti da un'offerta di lavoro da 1600 euro (lordi) al mese ... che al datore di lavoro, che sembra sia un benefattore ma evidentemente ha anche bisogno di quel lavoratore, costa , Irap Inps e tfr inclusi, circa 2400 euro. Con la 13ima sono poco più di 30 all'anno! Diamoli al fortunato lavoratore e vediamo come sarà ricco dopo aver pagato la scuola ai figli, le cure mediche e tutto il resto!
Io non credo che il ristoratore investirebbe i 100-200 Keuro che risparmierebbe in tasse per triplicare lo stipendio a lui e agli altri dipendenti, e non sarebbe certo una cattiva persona, proprio a questo serve lo stato.
Vincenzo2
Messaggi: 4779
Iscritto il: 05/01/2022, 12:13
Domanda di controllo 2: milwawkee

Re: Una vita da Minzolini (giornalismo e i suoi mostri)

Messaggio da Vincenzo2 »

Sta cosa dello Stato che serve per difendere i poveri mi ha sempre fatto sorridere.
Comunque Winston il discorso non è relativo alle regole, ma alle prestazioni che eroga lo Stato e della quantità di cose di cui si occupa. Lo stato sociale è la radice di tutti i mali
Rispondi