Topic of NBA Draft

Tutto sul campionato NBA, il più importante del mondo
Avatar utente
Frau Blücher
Messaggi: 2256
Iscritto il: 06/10/2011, 17:48

Re: 2021Draft

Messaggio da Frau Blücher »

Rasheed ha scritto:
allora,il problema da capire secondo me è:quando ti allenano al College,tengono conto di questo?
cioè,in altra era tecnica avrebbero provato a dargli una dimensione diversa come giocatore...

ti faccio questo esempio...la Duke che vince il titolo con Battier,Boozer e lo sfortunato Jay Williams...

quelli furono giocatori formati tecnicamente per poter "cambiare ruolo" al piano di sopra...giocavano sostanzialmente guardia Williams accanto a Duhon,pivot Boozer e Battier da 4 all'università...
ma c'era un lavoro per cui,una volta scelti,avrebbero scalato tutti una posizione a livello NBA...perchè Battier a metà tra il 3 e il 4 chi lo faceva giocare?forse D'Antoni(che però ancora non aveva "cominciato")...e infatti finisce in una squadra che gioca con Gasol da 4 e il povero Lorenzen Wright da 5...e lui fa l'ala piccola "classica"

oggi si lavorerebbe in quel senso su Battier,cioè lavorarci per farne un 3 NBA fatto e finito?
secondo me oggi si sarebbe "contenti" di avere un ibrido 3-4,molto forte difensivamente ma con tiro da fuori...che dunque farà quello anche a livello NBA senza particolari problemi...
era proprio questa la mia domanda.
parlando di tweeners, fino a qualche anno fa era un problema al piano di sopra (ricordo il "caso" tyrus thomas), oggi praticamente devi esserlo

avevo anche in mente, in negativo, gli effetti del sacchismo nel calcio, quando molti allenatori delle giovanili cominciarono ad allenare già i ragazzini col 4-4-2 cancellando la figura del fantasista

anche perché la scuola forma i giocatori "normali", i fuoriclasse li forma la natura

domanda corollario è: quanto devi essere forte per emergere, o meglio, per essere più produttivo come "fuoriclasse" per una franchigia, rispetto al giocatore di second-tier? penso per esempio al porter jr di denver (al quale immagino si riferisca fabri)
in altre parole: un "fantasista" (per restare al paragone calcistico) medio, non fortissimo, oggi ha meno possibilità di superare i filtri fino all'NBA rispetto a un atletone specialista meno talentuoso ma più funzionale al gioco attuale?
Fab5.2
Messaggi: 1556
Iscritto il: 03/08/2018, 18:59
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da Fab5.2 »

domanda corollario è: quanto devi essere forte per emergere, o meglio, per essere più produttivo come "fuoriclasse" per una franchigia, rispetto al giocatore di second-tier? penso per esempio al porter jr di denver (al quale immagino si riferisca fabri)
in altre parole: un "fantasista" (per restare al paragone calcistico) medio, non fortissimo, oggi ha meno possibilità di superare i filtri fino all'NBA rispetto a un atletone specialista meno talentuoso ma più funzionale al gioco attuale?
Vedi questo come un problema maggiormente pronunciato OGGI, rispetto a 20-30 anni fa?
Meno di 6-4? Playmaker!
Meno di 6-9 per X Libbre? 3!
Da 5 ci mettiamo un 7 piedi, se è orrendo e a malapena sa mettere un piede avanti all'altro al massimo giocherà solo i primi 6 minuti di ogni tempo... .
Outliers a parte.
Avatar utente
AirJordan
Messaggi: 12879
Iscritto il: 26/10/2012, 15:14
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da AirJordan »

jjredick ha scritto:
Frau Blücher ha scritto:Premesso che può essere un'impressione dovuta al fatto che guardo poco (più o meno sempre le stesse squadre) e superficialmente, ma io gli americani usciti dagli ultimi (anzi, ultimissimi) draft spesso faccio fatico a distinguerli, sarà anche che il talento è mediamente livellato verso il basso e in pochi emergono con una "personalità" tecnica propria (per dire, Morant mi resta impresso nel modo di giocare, le varie combo in giro per le altre squadre meno; idem per l'esterno alla Reddish/DeAndre Hunter/Cameron Johnson/i Bridges; dell'ultimo draft Haliburton mi resta impresso perché mi dà l'idea di pollo ruspante rispetto a quelli allevati in batteria, al di là del valore in sé) e allora mi chiedevo se già dalle high school o anche prima i giocatori cominciano a essere formati/selezionati in un certo modo e se per vedere in NBA giocatori fuori da determinate tipologie bisognerà guardare sempre più all'Europa dove i giocatori possono crescere più "liberi"
Certo, indicare i Doncic, Jokic, Giannis non fa testo perché parliamo di talenti troppo sui generis, però mi chiedevo se si sta ampliando, o si amplierà a breve, la forbice di libertà tra i due sistemi di formazione.
L'accento era più su un'eventuale standardizzazione/focalizzazione americana ma su questo prendo atto della risposta di jj.
Probabilmente è proprio questione di talenti che spiccano di più o di meno in questa fase storica

Il talento è sempre tanto, ma come detto la maggior parte dei ragazzi americani passa ormai poco tempo in posti dove “imparano” basket,
ci devono pensare i coaching staff nba (se sono validi e se hanno tempo) e quindi il vero valore di un giocatore si vede dal 2º/3º anno in poi. Brandon Ingram è il primo che mi viene in mente in positivo, Wiggins in negativo. Perció a meno che non siano talenti enormi (tipo Young) è probabile che serva più tempo per sviluppare il suddetto talento. La differenza è che molti di loro si portano dietro un hype incredibile (grazie alle clip sui social). Mikey Williams è ancora al liceo e ha 2.7M di followers su ig.
Gli stessi Jokic e Giannis hanno avuto bisogno di un paio di anni per far confermare quello che ci si aspettava da loro. Per altri, nonostante la formazione europea, non è andata, vedi Dragan Bender.
Secondo me il punto principale è questo: rispetto ad anni fa si fa troppa poca scolarizzazione, e non allenando i fondamentali di base fai più fatica ad essere elastico ed adattarti a diversi tipi di pallacanestro.
Battier ottimo esempio..è riuscito a ritagliarsi un grande spazio nba nonostante talento non eccelso in condizioni diversissime l'una dall'altra!

Ma se sai giocare...
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Dante Alighieri 1316
seanma ha scritto:non sono permaloso. siete voi che state cagando sulla storia del calcio
Avatar utente
Frau Blücher
Messaggi: 2256
Iscritto il: 06/10/2011, 17:48

Re: 2021Draft

Messaggio da Frau Blücher »

Fab5.2 ha scritto:
domanda corollario è: quanto devi essere forte per emergere, o meglio, per essere più produttivo come "fuoriclasse" per una franchigia, rispetto al giocatore di second-tier? penso per esempio al porter jr di denver (al quale immagino si riferisca fabri)
in altre parole: un "fantasista" (per restare al paragone calcistico) medio, non fortissimo, oggi ha meno possibilità di superare i filtri fino all'NBA rispetto a un atletone specialista meno talentuoso ma più funzionale al gioco attuale?
Vedi questo come un problema maggiormente pronunciato OGGI, rispetto a 20-30 anni fa?
Meno di 6-4? Playmaker!
Meno di 6-9 per X Libbre? 3!
Da 5 ci mettiamo un 7 piedi, se è orrendo e a malapena sa mettere un piede avanti all'altro al massimo giocherà solo i primi 6 minuti di ogni tempo... .
Outliers a parte.
Ma infatti, come nei matrimoni, il problema non è quasi mai X o Y ma X+Y
20-30 anni fa, X (il criterio "spartano" che fai rilevare) aveva in Y (la varietà degli stili di gioco) un contraltare che permetteva comunque di vedere i ruoli in campo interpretati in stili anche diametralmente diversi
Oggi il rischio è che se X si adatta a Y vedremo, al netto degli outliers che si imporranno (e comunque, "X che si adatta a Y" può comunque mettere a rischio l'emersione e affermazione di alcuni outliers), ruoli interpretati più o meno sempre allo stesso modo.
Cioè, il rischio è di vedere tanti Trae Young dei poveri ma non un Jason Kidd dei poveri. Oppure, che un nuovo Kidd debba essere fortissimo per trovare spazio nella NBA dell'immediato futuro, probabilmente più forte di un Simmons, per dire (lasciamo perdere le caratteristiche fisiche dell'australiano, parlo sostanzialmente di un play senza tiro)

Dopodiché, accetto tranquillamente un "no" come risposta allo scenario che pavento
Fab5.2
Messaggi: 1556
Iscritto il: 03/08/2018, 18:59
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da Fab5.2 »

Secondo me il punto principale è questo: rispetto ad anni fa si fa troppa poca scolarizzazione, e non allenando i fondamentali di base fai più fatica ad essere elastico ed adattarti a diversi tipi di pallacanestro.
Se posso "accettare" discorsi relativi alla varietà degli approcci, quando si parla di fondamentali, al solito, invito a guardare della pallacanestro di 20-25 anni fa...anche AL MASSIMO livello (tipo finale NBA...).
Se invece di fondamentali tecnici parliamo di tattica...stessa roba.
Cioè, il rischio è di vedere tanti Trae Young dei poveri ma non un Jason Kidd dei poveri. Oppure, che un nuovo Kidd debba essere fortissimo per trovare spazio nella NBA dell'immediato futuro, probabilmente più forte di un Simmons, per dire (lasciamo perdere le caratteristiche fisiche dell'australiano, parlo sostanzialmente di un play senza tiro)
Capisco il senso del discorso, e c'è poco da fare la "matematizzazione" di tutti i giochi ad alto numero di possessi, alternati, porta ad eliminare via via le inefficienze...ma, per restare al tuo esempio, un "Kidd dei poveri" quanto spazio/impatto ha/avrebbe mai trovato in qualsiasi versione della lega? Più di quello che trova oggi Lonzo (che mi fa molto Kidd vecchio/dei poveri...)?
Anche in questa NBA c'è ancora spazio per un vecchissimo Iguo...e viene scelto alla 5 Okoro che ha quel tipo di caratteristiche.
Ammesso che si sviluppi in un giocatore di impatto simile finirà cmq per avere un 3pt rate più alto del 15/20% rispetto a prime Iguodala? Probabile, ma molto potrebbe dipendere da semplice scambio di long-2s con tiri da 3.
jjredick
Messaggi: 36998
Iscritto il: 03/10/2011, 13:35

Re: 2021Draft

Messaggio da jjredick »

Perchè okoro viene scelto da una squadra già formata e testata al “massimo” livello (la finale nba), possono capitare situazioni del genere, e il motivo probabilmente è quello scritto nella pagina precedente: a miami magari non interessava scegliere un progetto di all star che avrebbe iniziato a rendere con continuità al terzo anno, e hanno preso uno con altre caratteristiche che servivano nell’immediato

per rispondere alla prima domanda, il kidd dei poveri non avrebbe più spazio/impatto di lonzo nell’nba attuale
:mooning:
Jacko
Messaggi: 3846
Iscritto il: 28/11/2011, 0:45

Re: 2021Draft

Messaggio da Jacko »

Achiuwa ---- Miami
Okoro ----- Cleveland
Jacko
Messaggi: 3846
Iscritto il: 28/11/2011, 0:45

Re: 2021Draft

Messaggio da Jacko »

Comunque è vero che i "gregari" tendono un po' a uniformarsi ma gli all star mantengono una buona variabilità di caratteristiche ed espressioni tecniche. Il che rende sempre piacevole seguire la Lega.
Avatar utente
AirJordan
Messaggi: 12879
Iscritto il: 26/10/2012, 15:14
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da AirJordan »

Fab5.2 ha scritto:
Secondo me il punto principale è questo: rispetto ad anni fa si fa troppa poca scolarizzazione, e non allenando i fondamentali di base fai più fatica ad essere elastico ed adattarti a diversi tipi di pallacanestro.
Se posso "accettare" discorsi relativi alla varietà degli approcci, quando si parla di fondamentali, al solito, invito a guardare della pallacanestro di 20-25 anni fa...anche AL MASSIMO livello (tipo finale NBA...).
Se invece di fondamentali tecnici parliamo di tattica...stessa roba.

Escludiamo le stelle,che in ogni epoca fanno storia a sé, il livello del.giocatore "medio" nba secondo te è più alto o più basso a livello di fondamentali di tiro,palleggio,passaggio,difesa, rimbalzi e letture?

Io vedo un livello più alto in UN ASPETTO ed un livello più basso negi restanti
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
Dante Alighieri 1316
seanma ha scritto:non sono permaloso. siete voi che state cagando sulla storia del calcio
Rasheed
Messaggi: 50063
Iscritto il: 03/10/2011, 19:31

Re: 2021Draft

Messaggio da Rasheed »

No
Fab5.2
Messaggi: 1556
Iscritto il: 03/08/2018, 18:59
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da Fab5.2 »

Escludiamo le stelle,che in ogni epoca fanno storia a sé, il livello del.giocatore "medio" nba secondo te è più alto o più basso a livello di fondamentali di tiro,palleggio,passaggio,difesa, rimbalzi e letture?
Tiro, ovvio...palleggio,altrettanto ovvio soprattutto per il giocatore medio.
Difendere è talmente più complicato nelle scelte, nelle letture, nelle cose che si possono fare con le mani che di nuovo mi sembra un no-contest.
Ci sta che il giocatore medio abbia meno responsabilità di passaggio...meno capacità non saprei.
Rasheed
Messaggi: 50063
Iscritto il: 03/10/2011, 19:31

Re: 2021Draft

Messaggio da Rasheed »

Letture proprio no...

Soprattutto al vertice si é passati da tanti set base e quasi scolastici...a sistemi di continuità con pochi giochi chiave e adeguamento su quello che concedono

Oggi sono molto meglio
Avatar utente
Frau Blücher
Messaggi: 2256
Iscritto il: 06/10/2011, 17:48

Re: 2021Draft

Messaggio da Frau Blücher »

Fab5.2 ha scritto:
Capisco il senso del discorso, e c'è poco da fare la "matematizzazione" di tutti i giochi ad alto numero di possessi, alternati, porta ad eliminare via via le inefficienze...ma, per restare al tuo esempio, un "Kidd dei poveri" quanto spazio/impatto ha/avrebbe mai trovato in qualsiasi versione della lega? Più di quello che trova oggi Lonzo (che mi fa molto Kidd vecchio/dei poveri...)?
Anche in questa NBA c'è ancora spazio per un vecchissimo Iguo...e viene scelto alla 5 Okoro che ha quel tipo di caratteristiche.
Ammesso che si sviluppi in un giocatore di impatto simile finirà cmq per avere un 3pt rate più alto del 15/20% rispetto a prime Iguodala? Probabile, ma molto potrebbe dipendere da semplice scambio di long-2s con tiri da 3.
ok, ti seguo. ma quanto impiegherà la "matematizzazione" a rendere obsoleto il Lonzo della situazione?
Quest'anno sarebbe stato chiamato alla 2? E fra tre anni, in che fascia sarebbe scelto?

Comunque tra te e Rasho il discorso è chiaro, e alla fine la vera domanda è: come la matematizzazione cambierà lo spettatore medio? :hahaha:
Rasheed
Messaggi: 50063
Iscritto il: 03/10/2011, 19:31

Re: 2021Draft

Messaggio da Rasheed »

Frau Blücher ha scritto: ok, ti seguo. ma quanto impiegherà la "matematizzazione" a rendere obsoleto il Lonzo della situazione?
Quest'anno sarebbe stato chiamato alla 2? E fra tre anni, in che fascia sarebbe scelto?
come una delle punte principali (anche "terza punta")di una squadra da titolo/competitiva è già obsoleto...

potrebbe essere terza punta con un determinato duo come guida della squadra...ma sarebbe più terza punta nominale,che per "produzione"(l'effettivo terzo violino sarebbe qualcun'altro)
jjredick
Messaggi: 36998
Iscritto il: 03/10/2011, 13:35

Re: 2021Draft

Messaggio da jjredick »

Visti tutti i discorsi fatti, sarà interessante vedere cosa ne sarà di hunter dickinson, freshman di michigan
:mooning:
jjredick
Messaggi: 36998
Iscritto il: 03/10/2011, 13:35

Re: 2021Draft

Messaggio da jjredick »

tubelis (18 anni, lituano) 31 punti contro mobley https://www.youtube.com/watch?v=6hyEit8-ukc
:mooning:
Fab5.2
Messaggi: 1556
Iscritto il: 03/08/2018, 18:59
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da Fab5.2 »

https://www.youtube.com/watch?v=ugQ3hKB20KA

...per carità, highlights, in cui non si vede un 1/7 da 3...cmq Kuminga non male (l'ultima stoppata in particolare)... .
Fab5.2
Messaggi: 1556
Iscritto il: 03/08/2018, 18:59
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da Fab5.2 »

Jalen Green meglio nella seconda uscita...:
https://youtu.be/9Er_VvbjUh8

a 0:34 e a 1:44 due bei modi per attaccare il ferro.

https://youtu.be/40CCfIstTJo
Kuminga sembra pronto per il piano di sopra... .
Fab5.2
Messaggi: 1556
Iscritto il: 03/08/2018, 18:59
Domanda di controllo 2: nessuna

Re: 2021Draft

Messaggio da Fab5.2 »

https://youtu.be/mV_66wolAbM

...adoro... .
Le 2 mani attacco e difesa, la lunghezza, i piedi, i passaggi... .
Avatar utente
vermi
Messaggi: 5414
Iscritto il: 06/10/2011, 20:37

Re: 2021Draft

Messaggio da vermi »

Fab5.2 ha scritto:https://youtu.be/mV_66wolAbM

...adoro... .
Le 2 mani attacco e difesa, la lunghezza, i piedi, i passaggi... .
I piedi sono effettivamente misteriosi per quella lunghezza.
E' arrivato il piccolo Vermozzo. Amedeo saluta tutto il forum.

Anche Vermi senior saluta tutto il forum visto che non sta dormendo da n giorni
Rispondi