Power Ranking 2022-23

Moderatore: mackzone

Rispondi
Avatar utente
mfbonsa
Messaggi: 16814
Iscritto il: 05/10/2011, 14:25

Power Ranking 2022-23

Messaggio da mfbonsa »

EASTERN CONFERENCE

10° POSTO: CHARLOTTE HORNETS - Free Agency abbastanza serena nel versante russo della North Carolina: arriva, rifirma Anunoby a cifre che in condizioni normali farebbero citare più volte la traslitterazione figurativa del quasi omonimo dio dei cimiteri e della mummificazione, se ne va. Il grosso era stato fatto durante la scorsa stagione, con l'arrivo di Durant. Ma basterà per svoltare? Secondo il nostro giudizio no.
BASKET E DIVINITA' BESTEMMIANTI. Voto off-season: 5

9° POSTO: PHILADELPHIA 76ERS - La off-season parte subito con l'owner che tradisce le sue discendenze giudee e rinnega il rabbinismo che lo ha sempre contraddistinto, andando a riempirsi il cap con Kemba Walker e uscendo dalle grandi decisioni della FA. A quel punto, silenzio in FA, giusto una trade con cui snellisce il roster e poco più, privando la comunità della sua costante e ormai celeberrima azione di disturbo.
GABRIELE PAOLINI MARCA VISITA. Voto off-season: 5

8° POSTO: WASHINGTON WIZARDS - Vento di cambiamenti nella capitale. Nell'immediato, la competitività pare oggettivamente ridotta, dopo la cessione di Randle che, di fatto, rilancia le ambizioni di Oklahoma e diminuisce parzialmente la competitività. La presenza di Herro, George e Carter, tuttavia, garantisce una buona base. Preoccupa, tuttavia, l'assenza di C, che fuori dalla Toscana potrebbe rappresentare un problema.
LA MI PORTI UN BACIONE NEL DISTRICT OF COLUMBIA. Voto off-season: 5,5

7° POSTO: TORONTO RAPTORS - Off-season attendista per il Sam Presti della Valle del Crati, che tarda a chiudere il roster e anche ad arrivare alla competitività necessaria per il salto di qualità definitivo. Ma, comunque, Curry e Brunson sono un bel vivere, checché ne dicano le bestemmie di Dario quando si parla del secondo. Basteranno per lottare per arrivare ai playoff?
QUESTO NON CRETO. Voto off-season: 5

6° POSTO: MIAMI HEAT - Nel processo di crescita della franchigia della Florida, questa sarà una stagione importante: i giovani faranno ulteriori step che aumenteranno la competitività loro e della squadra? Basterà Nurkic a portare Miami ai playoff? L'owner sarà in grado di padroneggiare e spiegare agli altri la comicità latente e poco travolgente dei modi di dire fiorentini? Quello che noi della redazione ci sentiamo di dire è che gli Heat, anche al netto delle ottime prese in FA e via trade, nonché del rientro di Murray, potranno fare bene ma non per i playoff. I processo è ancora lungo.
L'È COME LEVASSI LA SETE CO' I' PPROSCIUTTO. Voto off-season: 6,5

5° POSTO: BOSTON CELTICS - Off-season arrendevole per i Celtics, che perdono Nurkic e scambiano Rozier forse rimettendoci qualcosina in termini di competitività immediata, peraltro lanciando una franchigia rivale nella propria conference. Eppure il talento di base c'è, viene rifirmato Ayton e cambiato di ruolo Boucher, tutto dipenderà dalla salute di Davis e dalla crescita di alcuni giovani.
MINA VAGANTE. Voto off-season: 5

4° POSTO: MILWAUKEE BUCKS - Solito mix di talento, FPPM e gioventù per la franchigia del Winsconsin. È arrivato Chris Paul a duettare con Cunningham, rimane Adebayo a fare la guida e, con il rientro di Zion e l'arrivo di Bogdanovic, anche quest'anno Fra ci sarà.
GIOVENTU' BRUCIANTE. Voto off-season: 6,5

3° POSTO: DETROIT PISTONS - Una off-season senza Panduri che maxa a rilancia la qualunque non è stata neanche una vera off-season. Mentre gli altri vivevano con meno stress le loro aste, lui lucrava la bontà di un roster cresciuto molto l'anno scorso, cui è stato aggiunto il solo Bridges. La chiave sarà Simmons: se tornerà disponibile e connetterà il cervello, i Pistons andranno ai playoff comodamente.
MAX TRISTI. Voto off-season: 6

2° POSTO: ATLANTA HAWKS - I Binaz Bros continuano ad infilare anelli con la stessa facilità con cui Lenny infila... Vabbè, ci siamo capiti. Quest'anno portano a casa D'Angelo Russell e il cambio ruolo di Lebron James, oltre a possedere una carrettata di C, aumentata dall'ingaggio di Naz Reid che attira loro più bestemmie provenienti da Sacramento di quanti fulmini avrebbero potuto attrarre andando a cacare sullo zerbino di Zeus con indosso un'armatura.
JURI CHECHI. Voto off-season: 6,5

1° POSTO: ORLANDO MAGIC - Finalmente ho potuto toccare con mano la fama di Lulu. Un trader compulsivo, quasi patologico, che apprezza gli scambi e non disdegna tirare le inculate, come da decennale fama forumistica.
E così, in pochi mesi, affianca Lenny in una stagione derelitta e tira fuori un roster con Doncic, Thompson, Porter Jr., Towns, Dejounte Murray e un supporting cast di qualità, lasciando anche il tempo al suo socio di gestire la Playboy Mansion.
THE WOLF OF POSILLIPO. Voto off-season: 9
John ha scritto:Impazzisco solo per due cose in vita mia. Per Mcgrady e per le tette. Non oso immaginare McGrady con le tette
alè cessel ha scritto:Bashi e Abrashi...ci aprirei un locale a Valona co sto nome
Avatar utente
mfbonsa
Messaggi: 16814
Iscritto il: 05/10/2011, 14:25

Re: Power Ranking 2022-23

Messaggio da mfbonsa »

WESTERN CONFERENCE

10° POSTO: SAN ANTONIO SPURS - Wiltone ha fatto brillare tutto, con scelte anche molto discutibili, nel complesso. Da Antetokounmpo ha ricavato, complessivamente pochino e quel pochino l'ha ridistribuito ricavandone ancora meno. Tornerà al draft 2023, novità rispetto alle attese, e avrà spazio salariale per la prossima FA ma pare, oggettivamente, molto poco.
DINAMITARDO. Voto off-season: 4

9° POSTO: LOS ANGELES LAKERS - Era lecito aspettarsi qualcosa di più da plissken. Dominatore del draft dopo aver raccolto più pick di Ainge travestito da Presti, in FA spara un sacco di soldi in faccia alla red flag Jaren Jackson e a Simone Fontecchio, rifirmando Bamba e accogliendo Gallinari rotto in scadenza, alternando nuovo e già conosciuto, bianco e nero, italiano e straniero come se fosse fregna.
THE ITALIAN (BLOW)JOB. Voto off-season: 5

8° POSTO: DALLAS MAVERICKS - Tante idee ma alla fine si è insistito sul core dell'anno scorso, rifirmando Trae Young, senza buttare soldi tanto per farlo, come lecito aspettarsi da un owner amabile e lungimirante come Lorenzo. Strategia, a nostro avviso, sicuramente condivisibile. Nell'immediato, forse, poteva arrivare un salto di qualità che non è arrivato ma, a dispetto della posizione, l'organico è buono e se qualche giovane aiuta potrebbe essere addirittura ottimo.
SGUARDO ALL'ORIZZONTE. Voto off-season: 5,5

7° POSTO: MINNESOTA TIMBERWOLVES - Forse la più declassata tra le big dell'Ovest, nella trade Towns non è uscita benissimo. Ciò non toglie che Vucevic sia una buona presa, che la pick di Miami potrebbe anche essere migliore della sua e che, in generale, il core sia buono. Molte trade, poco movimento sugli FA dove, anche quest'anno, quello che fa sembra forse pagato troppo, nello specifico Dort, in controtendenza rispetto al compare che governa i Sixers. Potrebbe dar fastidio nella corsa ai playoff ma la trade VanVleet pare fallimentare.
RIBASSO. Voto off-season: 5

6° POSTO: DENVER NUGGETS - È l'anno di Denver? Secondo noi sì. Mix di giovani ed esperti, ottimo l'approdo di Siakam, la rifirma di Sexton è, forse, sanguinosa ma inevitabile, E torna Kawhi.
È IL SUO ANNO. Voto off-season: 6,5

5° POSTO: GOLDEN STATE WARRIORS - È sempre complicato seguire i piani di Andre, sembra voler tankare e poi ti spara lì la trade del rilancio. Trader ormai consolidato, ci ha offerto il suo gatto in cambio di un giudizio clemente. Grande abbondanza in G, dove VanVleet rilancia le ambizioni che sembravano un po' calate dopo le cessioni di McCollum e Thompson, l'arrivo di Love e Harrell potenzia gli altri due ruoli rendendo dolce la cessione di Klay. Vorremmo dire altre cose ma dobbiamo comprare le crocchette per il nostro Fuffi.
MIAO-RCATO DI SCAMBIO. Voto off-season: 6,5

4° POSTO: PHOENIX SUNS - L'uomo che terrorizza Phoenix e la sua gente per bene. Se non fosse bianco penseresti a Mark Goudeau e invece stiamo parlando di chi è ancora peggiore, ovvero Marione. Passa la free agency come un vero uomo d'affari: mentre gli altri si scannano, lui va a farsi mangiare lo scroto da qualche mignotta greca, da gentleman consolidato. Ne esce il nulla più totale ma Phoenix era già forte e rimarrà competitiva.
PHOENIX SERIAL SHOOTER. Voto off-season: 3

3° POSTO: SACRAMENTO KINGS - Pur non conoscendo direttamente l'owner della amatissima franchigia della capitale, siamo certi che sia soddisfatto della off-season, pur perdendo Michael Porter Jr. Ma chissà, certi amori non finiscono... Rifirma Harden e mette a segno quasi tutti i colpi di complemento, tranne il terzo C che gli scombussola i piani e lo porta a tentare soluzioni estremi.
NAZ REID O NAZI RAID? Voto off-season: 7

2° POSTO: OKLAHOMA CITY THUNDER - Dopo aver firmato Jokic si è venduto anche le mutande, il buon Mister. Ma la squadra è buona e le trade imbastite portano anche Randle, oltre ai già presenti Morant e Wood. Giovani e forti, i Thunder saranno da tenere d'occhio.
PALLE ALL'ARIA. Voto off-season: 7

1° POSTO: HOUSTON ROCKETS - Vincitore della off-season e, probabilmente, della Dinasty, il nostro patriarca ebraico porta a casa Giannis spendendo relativamente poco. Ormai la domanda è chiara: chi potrà mai fermare Mack? Quasi tutti abbiamo in bocca la stessa risposta, ma la seconda venuta di Hitler pare, quantomeno, poco probabile. In passato è andata male ma quest'anno è pronto a riprovarci e a riuscirci!
RICOMINCIO DACHAUPO. Voto off-season: 8
John ha scritto:Impazzisco solo per due cose in vita mia. Per Mcgrady e per le tette. Non oso immaginare McGrady con le tette
alè cessel ha scritto:Bashi e Abrashi...ci aprirei un locale a Valona co sto nome
Rispondi